Come usare AirDrop su iPhone

Come si usa AirDrop su iPhone?
Come usare AirDrop

  1. Apri un’app e tocca Condividi o il pulsante di condivisione .
  2. Tocca il pulsante AirDrop.
  3. Se anche la persona con cui vuoi condividere i contenuti ha un iPhone 11 o modello successivo, punta l’iPhone nella direzione dell’altro iPhone.
Leggi di più su support.apple.com

AirDrop è una funzione che consente agli utenti di dispositivi Apple di condividere file in modalità wireless tra due dispositivi. È un modo semplice e veloce per trasferire foto, documenti e altri file senza utilizzare cavi o applicazioni di terze parti. Ecco come utilizzare AirDrop sul vostro iPhone.

Di conseguenza, come si condivide con AirDrop?

Per condividere file con AirDrop, entrambi i dispositivi devono avere la funzione abilitata e trovarsi nel raggio d’azione di Bluetooth e Wi-Fi. Ecco i passaggi da seguire:

1. Passare il dito verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo dell’iPhone per accedere al Centro di controllo.

2. Toccare l’icona AirDrop.

3. Scegliere se si desidera ricevere file solo dai contatti o da tutti.

4. Aprire il file o il contenuto che si desidera condividere e toccare l’icona di condivisione.

5. Toccare l’icona AirDrop e selezionare il dispositivo con cui si desidera condividere.

6. Il destinatario riceverà una richiesta per accettare o rifiutare il trasferimento del file.

Dove vengono salvati i file AirDrop sull’iPhone?

Quando si riceve un file tramite AirDrop, questo viene salvato nell’app associata a quel tipo di file. Ad esempio, se si riceve una foto, questa viene salvata nell’app Foto. Se si riceve un documento, verrà salvato nell’app File.

Come si trasferiscono i dati da un iPhone all’altro?

Esistono diversi modi per trasferire i dati da un iPhone all’altro, tra cui iCloud, iTunes o Avvio rapido. Tuttavia, AirDrop è uno dei metodi più semplici e convenienti. Ecco come trasferire dati da un iPhone a un altro utilizzando AirDrop:

1. Abilitare AirDrop su entrambi i dispositivi seguendo la procedura descritta sopra.

2. Aprire il file o il contenuto che si desidera trasferire sul primo iPhone e toccare l’icona di condivisione.

3. Toccare l’icona AirDrop e selezionare il secondo iPhone come destinatario.

4. Al secondo iPhone verrà richiesto di accettare il trasferimento del file.

Come si disattiva AirDrop su iPhone?

Se si desidera disattivare AirDrop sull’iPhone, procedere come segue:

1. Passare il dito verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo dell’iPhone per accedere al Centro di controllo.

2. Toccare l’icona AirDrop.

3. Scegliere l’opzione “Ricezione disattivata” per disattivare AirDrop.

Come inviare file tramite il Bluetooth dell’iPhone?

Mentre AirDrop è il modo più semplice per condividere file in modalità wireless tra due dispositivi Apple, è anche possibile utilizzare il Bluetooth per trasferire file tra iPhone. Ecco come fare:

1. Attivare il Bluetooth su entrambi i dispositivi andando su Impostazioni > Bluetooth.

2. Accoppiare i due dispositivi toccando il nome dell’altro dispositivo nelle impostazioni Bluetooth.

3. Aprire il file o il contenuto che si desidera condividere e toccare l’icona di condivisione.

4. Scegliere l’opzione “Bluetooth” e selezionare l’altro dispositivo come destinatario.

5. Il destinatario riceverà una richiesta di accettazione del trasferimento del file.

In conclusione, AirDrop è un modo semplice e veloce per trasferire file tra dispositivi Apple. Seguendo questi passaggi, è possibile utilizzare AirDrop per condividere file con i contatti o con chiunque, trasferire dati tra iPhone e disattivare la funzione quando necessario. Tuttavia, se AirDrop non è disponibile o non funziona, è possibile utilizzare anche il Bluetooth per trasferire i file tra gli iPhone.

FAQ
Di conseguenza, come usare airdrop tra mac e iphone?

Certo, ecco come usare AirDrop tra un Mac e un iPhone:

1. Innanzitutto, assicurarsi che sia il Mac che l’iPhone siano collegati alla stessa rete Wi-Fi e che il Bluetooth sia attivato.

2. Sul Mac, aprire una nuova finestra del Finder e fare clic su AirDrop dalla barra laterale.

3. Sull’iPhone, scorrere il dito verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo per aprire il Centro di controllo e quindi toccare l’icona AirDrop.

4. Dal menu AirDrop sull’iPhone, selezionare “Tutti” o “Solo contatti” a seconda di chi si desidera condividere i file.

5. Ora il Mac dovrebbe essere elencato nella finestra AirDrop dell’iPhone. È sufficiente toccarlo e scegliere i file che si desidera condividere.

6. Una volta selezionati i file, toccare “Condividi” e scegliere “AirDrop”.

7. Il Mac riceverà una notifica che chiede se si desidera accettare i file. Fare clic su “Accetta” e i file verranno trasferiti.

Tutto qui! Avete utilizzato con successo AirDrop tra il Mac e l’iPhone.

Che cos’è AirDrop?

AirDrop è una funzione di iPhone, iPad e Mac che consente agli utenti di condividere in modalità wireless file, foto e altri dati con i dispositivi Apple vicini. Utilizza il Bluetooth e il Wi-Fi per creare una rete peer-to-peer per trasferire i file in modo rapido e semplice.

Come fare AirDrop su Android?

AirDrop è una funzione esclusiva dei dispositivi Apple, disponibile in particolare su iPhone, iPad e Mac. I dispositivi Android non dispongono della funzionalità AirDrop. Tuttavia, i dispositivi Android dispongono di funzioni di condivisione dei file simili, come Nearby Share di Google, Quick Share di Samsung e applicazioni di terze parti come Shareit, Xender e Zapya. Queste applicazioni consentono agli utenti Android di trasferire file in modalità wireless tra i dispositivi, in modo simile ad AirDrop sui dispositivi Apple.