Come sbloccare un telefono Wiko senza conoscere la password?

Come sbloccare un telefono Wiko senza sapere la password?
Dopo averlo spento, riaccendilo, mantenendo la pressione dei tasti Accensione e Volume [+], fino a quando appare a schermo un robot con un punto esclamativo. Premi quindi il tasto di Accensione/Spegnimento per accedere alla modalità Recovery di Android.
Leggi di più su www.aranzulla.it

I telefoni Wiko sono popolari per la loro convenienza e affidabilità, ma come qualsiasi altro telefono, possono essere bloccati e richiedono una password per accedervi. Se si dimentica la password o si acquista un telefono di seconda mano con lo schermo bloccato, ci si può chiedere come sbloccarlo. In questo articolo esploreremo diversi metodi per sbloccare un telefono Wiko senza conoscere la password.

Metodo 1: Usare l’account Google

Se il vostro telefono Wiko funziona con Android 4.4 o versioni precedenti, potete usare il vostro account Google per sbloccarlo. Dopo diversi tentativi errati, il telefono chiederà di inserire le credenziali dell’account Google. Una volta inserite correttamente, il telefono si sblocca. Se non si ricordano le informazioni dell’account Google, è possibile recuperarle visitando la pagina Recupero account Google.

Metodo 2: utilizzare Trova il mio dispositivo

Se il telefono Wiko è dotato di Android 5.0 o versioni successive, è possibile utilizzare Trova il mio dispositivo per sbloccarlo. Questo metodo richiede che sia stato precedentemente attivato Trova il mio dispositivo sul telefono e che si abbia accesso all’account Google associato al telefono. Per utilizzare questo metodo, accedere al sito Web di Trova il mio dispositivo su un computer o un altro dispositivo e accedere con il proprio account Google. Trovare il dispositivo Wiko sulla mappa, fare clic su “Blocca” e seguire le istruzioni per impostare una nuova password.

Metodo 3: Utilizzare la modalità di recupero

Se i metodi precedenti non funzionano, è possibile provare a ripristinare il telefono Wiko utilizzando la modalità di recupero. Per accedere alla modalità di recupero, spegnere il telefono e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Volume Su e Accensione finché non appare il logo Wiko. Rilasciate il pulsante di accensione ma continuate a tenere premuto il pulsante Volume su finché non appare il menu della modalità di recupero. Utilizzare i pulsanti del volume per spostarsi su “Wipe data/factory reset” e premere il pulsante di accensione per selezionarlo. Confermate l’azione selezionando “Sì” e il telefono verrà ripristinato alle impostazioni di fabbrica.

Metodo 4: Utilizzare uno strumento di terze parti

Se tutto il resto fallisce, è possibile utilizzare uno strumento di terze parti come Dr.Fone – Screen Unlock per rimuovere il blocco dello schermo sul telefono Wiko. Questo metodo richiede il download e l’installazione del software sul computer e il collegamento del telefono ad esso. Seguite le istruzioni per sbloccare il telefono, ma sappiate che questo metodo può invalidare la garanzia del telefono e che c’è il rischio di perdere i vostri dati.

Come rintracciare un telefono Wiko?

Se si desidera rintracciare il telefono Wiko, è possibile utilizzare la funzione Trova il mio dispositivo di Google o un’applicazione di terze parti come Cerberus. Queste applicazioni consentono di rintracciare la posizione del telefono, bloccarlo da remoto e persino cancellarne i dati, se necessario. Per utilizzare queste app, è necessario aver precedentemente attivato i servizi di localizzazione sul telefono e avere accesso al proprio account Google o all’app Cerberus.

In conclusione, esistono diversi metodi per sbloccare un telefono Wiko senza conoscere la password. I metodi più semplici e affidabili prevedono l’utilizzo dell’account Google o di Trova il mio dispositivo. Se questi metodi non funzionano, si può provare a ripristinare il telefono attraverso la modalità di recupero o utilizzando uno strumento di terze parti. Ricordate di eseguire sempre un backup dei dati prima di tentare di sbloccare il telefono e considerate l’utilizzo di un’app di tracciamento per tenere il telefono al sicuro.

FAQ
Inoltre, cosa significa riavviare il bootloader?

Riavviare il bootloader significa riavviare il telefono Wiko in una modalità speciale che consente di modificare e aggiornare il firmware del dispositivo. Questa modalità è chiamata anche modalità fastboot e può essere utilizzata per sbloccare il bootloader del telefono, necessario per installare ROM personalizzate, kernel o immagini di ripristino. Tuttavia, il riavvio del bootloader non sblocca la password dello schermo del telefono Wiko. È necessario utilizzare altri metodi per sbloccare la password dello schermo del telefono, come l’utilizzo dell’account Google o il reset di fabbrica del dispositivo.

Poi, come resettare il telefono?

Per resettare un telefono Wiko, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Spegnere il telefono Wiko.

2. Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Volume Su e Accensione finché non appare il logo Wiko.

3. Rilasciare il pulsante di accensione ma continuare a tenere premuto il pulsante Volume su finché non appare la schermata di ripristino del sistema Android.

4. Utilizzare i pulsanti Volume Su e Giù per navigare fino all’opzione “Wipe data/factory reset” e premere il pulsante di accensione per selezionarla.

5. Selezionare “Sì” e premere il pulsante di accensione per confermare il ripristino.

6. Attendere il completamento del processo di reset, quindi selezionare “Riavvia il sistema ora” e premere il pulsante di accensione per riavviare il telefono Wiko.

Si prega di notare che il reset del telefono cancellerà tutti i dati presenti, quindi assicurarsi di eseguire un backup dei file importanti prima di eseguire un reset.