Come sbloccare lo schermo nero di Samsung: A Step-by-Step Guide

Come sbloccare Samsung schermo nero?
Come accedere alla modalità provvisoria:

  1. Spegni il telefono.
  2. Tieni premuto delicatamente il pulsante Power o blocco per circa 2 secondi per accendere il dispositivo.
  3. Se viene visualizzato il logo Samsung, tieni premuto delicatamente il volume giù(-) fino a quando appare “”schermata di blocco””.
Leggi di più su www.fonedog.it

Avere una schermata nera Samsung può essere un’esperienza frustrante, soprattutto se si ha bisogno di accedere al telefono con urgenza. Una schermata nera può verificarsi per vari motivi, come un crash del software, un display danneggiato o persino una batteria scarica. In questo articolo, vi guideremo attraverso i passaggi per sbloccare lo schermo nero Samsung e riottenere l’accesso ai dati del telefono.

Come sbloccare Android con schermo nero?

Se avete un telefono Samsung con schermo nero, potete comunque sbloccarlo utilizzando i seguenti passaggi:

1. Collegare il telefono al computer con un cavo USB

2. Scaricare e installare il driver USB Samsung sul computer. Scaricare e installare il driver USB Samsung sul computer

3. Scaricare e installare gli strumenti Android SDK sul computer

4. Aprire una finestra del Prompt dei comandi sul computer

5. Digitare “adb devices” e premere il tasto “adb”. Digitare “adb devices” e premere invio per verificare se il telefono è collegato al computer

6. Digitare “adb shell input keyease”. 6. Digitare “adb shell input keyevent 82” e premere invio per sbloccare il telefono

7. Digitare “adb shell input keyevent 82” e premere invio. Digitare “adb shell input keyevent 26” e premere invio per accendere lo schermo del telefono

Con questi passaggi, si dovrebbe essere in grado di sbloccare il telefono Samsung anche con uno schermo nero.

Di conseguenza, come riavviare Samsung con i tasti laterali?

Se il vostro telefono Samsung ha uno schermo nero e non risponde, potete provare a riavviarlo usando i tasti laterali. Ecco i passaggi:

1. Tenere premuto il tasto volume giù e il tasto di accensione contemporaneamente per 10 secondi

2. Rilasciare i tasti quando appare il logo Samsung. Rilasciare i tasti quando sullo schermo appare il logo Samsung

3. Il telefono dovrebbe ora riavviarsi e il problema dello schermo nero dovrebbe essere risolto

Con queste premesse, cosa fare se il pulsante di accensione non funziona?

Se il pulsante di accensione del telefono Samsung non funziona, è comunque possibile accenderlo utilizzando i seguenti passaggi:

1. Collegare il telefono a una fonte di alimentazione utilizzando un caricabatterie

2. Attendere qualche minuto affinché il telefono si accenda. Attendere qualche minuto affinché il telefono si carichi

3. Tenere premuti contemporaneamente il tasto volume giù e il tasto home

4. Tenendo premuti i tasti, collegare il telefono al computer tramite un cavo USB

5. Rilasciare i tasti quando appare il logo Samsung. Rilasciare i pulsanti quando sullo schermo appare il logo Samsung

6. Il telefono dovrebbe ora accendersi e sarà possibile accedere ai dati

Di conseguenza, come sbloccare lo schermo Android?

Se il vostro telefono Samsung è bloccato e non riuscite a sbloccarlo con i soliti metodi, potete provare i seguenti passaggi:

1. Collegare il telefono al computer con un cavo USB

2. Scaricare e installare gli strumenti Android SDK. Scaricare e installare gli strumenti Android SDK sul computer

3. Aprire una finestra del Prompt dei comandi sul computer

4. Digitare “adb devices” e premere invio per verificare se il telefono è collegato al computer

5. Digitare “adb shell input text “. Digitare “adb shell input text ” e premere invio per sbloccare il telefono

6. Il telefono dovrebbe ora essere sbloccato e si può accedere ai dati

Come abilitare il debug con lo schermo rotto?

Se lo schermo del telefono Samsung è rotto, è comunque possibile abilitare il debug USB utilizzando i seguenti passaggi:

1. Collegare il telefono al computer con un cavo USB

2. Scaricare e installare gli strumenti Android SDK. Digitare “adb shell content insert –uri content://settings/secure –bind name:s:android_debug_bridge –bind value:s:1” e premere invio per abilitare il debug USB

6. Ora è possibile utilizzare il debug USB per accedere ai dati del telefono

In conclusione, una schermata nera Samsung può essere un problema frustrante, ma ci sono modi per sbloccare il telefono anche in queste situazioni. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, è possibile riottenere l’accesso ai dati e risolvere il problema della schermata nera.

FAQ
Perché il cellulare si blocca?

Ci sono vari motivi per cui un cellulare può bloccarsi, come ad esempio un’anomalia del software, un’applicazione difettosa, uno spazio di memoria insufficiente o un problema hardware. In alcuni casi, anche la batteria del telefono può essere la causa del blocco del dispositivo.

A questo proposito, come accendere il telefono se il pulsante di accensione è rotto?

Se il pulsante di accensione è rotto su un telefono Samsung, è possibile accenderlo collegandolo a un caricabatterie o a un computer. In alternativa, è possibile utilizzare il servizio “Trova il mio cellulare” di Samsung per accendere il telefono da remoto. Una volta che il telefono è acceso, è possibile sbloccare lo schermo nero utilizzando i passaggi forniti nell’articolo.

Di conseguenza, come sbloccare un Android?

Per sbloccare un dispositivo Android, è possibile seguire questi passaggi generali:

1. Premere il pulsante di accensione per risvegliare il dispositivo

2. Passare il dito verso l’alto o inserire il PIN. Scorrere il dito verso l’alto o inserire il PIN/modello/password per sbloccare lo schermo

3. Se si è dimenticata la password, è possibile utilizzare il proprio account Google per reimpostarla

4. Se si dispone di un dispositivo Samsung con schermo nero, è possibile utilizzare il servizio Samsung Find My Mobile per sbloccarlo da remoto.