Come ripristinare il PC senza perdere dati e programmi: Una guida completa

Come ripristinare PC senza perdere dati e programmi?
Clicca sull’opzione „Risoluzione dei problemi“ e seleziona „Opzioni avanzate“. Infine clicca su „Ripristina il computer“. Windows propone ora tre opzioni: „Mantieni i file e le app“, „Mantieni i miei file“ e „Non conservare nulla“. Scegli la seconda opzione „ Mantieni i miei file “ e clicca poi su „Ripristina“.
Leggi di più su versione-completa.it

Il ripristino del PC alle impostazioni di fabbrica può essere un compito scoraggiante, soprattutto se si teme di perdere dati e programmi importanti. Tuttavia, esistono diversi modi per ripristinare il PC senza perdere i dati personali e i programmi installati. In questo articolo esploreremo alcuni dei metodi più efficaci per ripristinare il PC senza perdere dati e programmi importanti.

Metodo 1: utilizzare la funzione Ripristina questo PC

Se si utilizza Windows 10 o Windows 11, la funzione Ripristina questo PC è un modo semplice per ripristinare il PC senza perdere i file. Questa funzione consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica del PC mantenendo intatti i file personali. Per utilizzare questa funzione, procedere come segue:

Passo 1: aprire il menu Start e fare clic su Impostazioni.

Fase 2: Fare clic su Aggiornamento e sicurezza.

3: Fare clic su Ripristino.

Fase 4: Fare clic su Inizia nella sezione Ripristino di questo PC.

5: Selezionare Keep my files (Conserva i miei file) e seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo.

Metodo 2: utilizzare il Ripristino del sistema

Il Ripristino del sistema è un potente strumento integrato in Windows che consente di ripristinare il PC a uno stato precedente. Questo metodo è particolarmente utile se si verificano problemi con il PC e si desidera ripristinarlo a un momento in cui funzionava correttamente. Per utilizzare Ripristino configurazione di sistema, procedere come segue:

Passo 1: aprire il menu Start e digitare Ripristino configurazione di sistema nella barra di ricerca.

2: Fare clic su Crea un punto di ripristino.

3: Fare clic su Ripristino configurazione di sistema.

4: Seguire le istruzioni sullo schermo per selezionare un punto di ripristino e completare il processo.

Metodo 3: utilizzare un backup dell’immagine del sistema

La creazione di un backup dell’immagine del sistema è un modo efficace per ripristinare il PC allo stato precedente. Un backup dell’immagine del sistema crea una copia esatta del disco rigido del PC, compresi i file personali, i programmi installati e il sistema operativo. Per utilizzare questo metodo, è necessario aver creato in precedenza un backup dell’immagine di sistema. Per ripristinare il PC utilizzando un backup dell’immagine del sistema, procedere come segue:

Passo 1: inserire il supporto di installazione o l’unità di ripristino nel PC.

2: Riavviare il PC ed eseguire il boot dal supporto di installazione o dall’unità di ripristino.

3: Seguire le istruzioni sullo schermo per ripristinare il PC utilizzando l’immagine di backup del sistema.

Cosa fare se il PC non si ripristina?

Se il PC non si ripristina con nessuno dei metodi sopra descritti, si possono fare alcuni tentativi. Innanzitutto, provare a riavviare il PC e tentare nuovamente il processo di ripristino. Se non funziona, provare a eseguire una scansione del malware per verificare se il problema è causato da un virus o da un altro software dannoso. Si può anche provare ad avviare il PC in modalità provvisoria e tentare il processo di ripristino da lì.

Come formattare un PC Windows 7 senza perdere i dati?

Per formattare un PC Windows 7 senza perdere i dati è necessario creare un backup dei file personali e dei programmi installati. Una volta creato il backup, è possibile formattare il PC e reinstallare i programmi e i file personali. Per formattare il PC Windows 7, procedere come segue:

Passo 1: inserire il disco di installazione di Windows 7 nel PC.

2: Riavviare il PC e avviare dal disco di installazione.

3: Seguire le istruzioni sullo schermo per formattare il PC e reinstallare Windows 7.

Come ripristinare il PC?

Poi, come ripristinare Windows 10 con una chiavetta USB?

Il ripristino di Windows 10 con una chiavetta USB è un processo semplice. Per ripristinare Windows 10 utilizzando una chiavetta USB, seguire i seguenti passaggi:

Passo 1: creare un supporto di installazione di Windows 10 utilizzando una chiavetta USB.

Fase 2: inserire la chiavetta USB nel PC e riavviare il PC.

3: Avviare la chiavetta USB e seguire le istruzioni sullo schermo per ripristinare il PC.

Come ripristinare Windows 10 mantenendo i file?

Per ripristinare Windows 10 mantenendo i file personali, utilizzare la funzione Ripristina questo PC. Seguire la procedura descritta nel Metodo 1 per ripristinare il PC mantenendo intatti i file personali.

FAQ
Potreste anche chiedere: come reinstallare Windows 10 da USB senza perdere i dati?

Per reinstallare Windows 10 da USB senza perdere i dati, è possibile utilizzare la funzione “Ripristina questo PC”. Questa opzione consente di mantenere i file personali e di rimuovere app e impostazioni, oppure di rimuovere tutto, compresi i file personali. Per utilizzare questa funzione, andate in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Ripristina questo PC. Selezionare l’opzione “Mantieni i miei file” e seguire le istruzioni per completare il processo di reinstallazione. È importante eseguire il backup dei file importanti prima di procedere con questo processo.