Come ripristinare Cortana su Windows 10: una guida passo-passo

Come ripristinare Cortana su Windows 10?
Dopo aver rimosso Cortana dal computer Windows 10, puoi accedere a Microsoft Store e cercare Cortana. Dopo aver visualizzato l’app Cortana, puoi fare clic sul pulsante Ottieni e fare clic su Installa per scaricare e reinstallare automaticamente Cortana sul tuo computer Windows 10.
Leggi di più su it.gov-civil-setubal.pt

Cortana è un assistente virtuale integrato in Windows 10 che può aiutare l’utente a effettuare ricerche sul web, gestire il calendario, impostare promemoria e altro ancora. Tuttavia, a volte Cortana può smettere di funzionare o scomparire del tutto dal computer. In questo articolo, parleremo di come ripristinare Cortana su Windows 10 e risponderemo ad alcune domande correlate.

Perché non ho più Cortana?

Se non riuscite a trovare Cortana sul vostro computer, è possibile che sia stata disattivata o disinstallata. Alcuni motivi comuni per cui Cortana potrebbe non funzionare sono un profilo utente corrotto, una versione di Windows 10 non aggiornata o un recente aggiornamento del sistema.

Come si attiva Cortana?

Se Cortana è ancora installato sul computer ma non è stato attivato, è possibile attivarlo facilmente seguendo i seguenti passaggi:

1. Fare clic sul pulsante Start, quindi sull’icona dell’ingranaggio Impostazioni.

2. Dal menu Impostazioni, fare clic sull’opzione “Cortana e ricerca”.

3. Posizionare l’interruttore su “On” nella sezione “Cortana”.

Di conseguenza, come aprire il menu Start?

Se avete problemi ad aprire il menu Start, provate queste soluzioni:

1. Riavviare il computer.

2. Utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl + Alt + Del per aprire il Task Manager, quindi fare clic sul menu “File”.

3. Selezionare “Esegui nuova attività” dal menu a discesa, quindi digitare “explorer.exe” nella casella.

4. Fare clic su “OK” per aprire il menu Start.

Di conseguenza, come ripristinare la barra di avvio?

Se la barra di avvio è scomparsa, provare a eseguire le seguenti operazioni:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni, quindi fare clic su “Task Manager”.

2. Nella finestra di Task Manager, fare clic sul menu “File”.

3. Selezionare “Esegui nuova attività” dal menu a discesa, quindi digitare “explorer.exe” nella casella.

4. Fare clic su “OK” per ripristinare la barra di avvio.

Come scaricare Cortana?

Nella maggior parte dei casi, Cortana è già installato nel computer Windows 10. Se è necessario reinstallare Cortana, è possibile scaricarlo dal Microsoft Store seguendo i seguenti passaggi:

1. Fare clic sul pulsante Start, quindi sull’app Microsoft Store.

2. Nella barra di ricerca in cima alla finestra del Microsoft Store, digitare “Cortana”.

3. Selezionare l’app Cortana dai risultati della ricerca, quindi fare clic su “Ottieni” per scaricarla e installarla sul computer.

In conclusione, se Cortana non funziona o è assente dal computer Windows 10, è possibile seguire i passaggi descritti in questo articolo per ripristinarla. Attivando Cortana e ripristinando il menu e la barra di avvio, potrete godere di tutte le funzionalità che Windows 10 ha da offrire.

FAQ
Rispetto a questo, come attivare Cortana su Windows 11?

Per attivare Cortana su Windows 11, è sufficiente fare clic sull’icona di ricerca situata sulla barra delle applicazioni per attivare Cortana. Se si desidera utilizzare i comandi vocali con Cortana, è necessario impostarli andando in Impostazioni di Windows > Personalizzazione > Barra delle applicazioni e attivando l’opzione “Ehi Cortana”.

Di conseguenza, come attivare il pulsante di avvio?

L’articolo intitolato “Come ripristinare Cortana su Windows 10: guida passo passo” è incentrato sul ripristino di Cortana, non sull’attivazione del pulsante di avvio. Tuttavia, per attivare il pulsante di avvio su Windows 10, è sufficiente fare clic sull’icona di Windows situata nell’angolo inferiore sinistro dello schermo o premere il tasto Windows sulla tastiera.

Rispetto a questo, come ripristinare il tasto Start?

Il ripristino del tasto Start su Windows 10 è un processo diverso dal ripristino di Cortana. Tuttavia, online sono disponibili diverse guide passo-passo che possono aiutarvi a ripristinare il tasto Start sul vostro dispositivo Windows 10. È importante seguire le istruzioni specifiche. È importante seguire attentamente le istruzioni specifiche per assicurarsi che il tasto Start venga ripristinato correttamente.