Come rimuovere la voce da Google e disattivare Bixby

L’Assistente Google è uno strumento utile che può aiutarvi in varie attività. Tuttavia, se preferite digitare piuttosto che parlare, potreste voler disattivare la funzione vocale. Inoltre, alcuni dispositivi Samsung hanno l’app Bixby preinstallata, che può essere un fastidio per chi non la usa. Ecco i passaggi per rimuovere la voce da Google e disattivare Bixby.

Disabilitare la funzione vocale di Google Assistant

Per disattivare la funzione vocale di Google Assistant, procedere come segue:

1. Aprire l’app Google sul dispositivo.

2. Toccare l’immagine del profilo nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare “Impostazioni assistente”.

4. Scorrere fino a “Dispositivi Assistente” e selezionare il proprio dispositivo.

5. Disattivare l’opzione “Assistente Google”.

Dopo aver completato questi passaggi, non sarà più possibile utilizzare la funzione vocale di Google Assistant. Si potrà invece utilizzare la funzione di digitazione per comunicare con l’assistente.

Disabilitare Bixby sui dispositivi Samsung

Bixby è un assistente virtuale creato da Samsung che si trova su alcuni dispositivi Galaxy. Se non si desidera utilizzare Bixby, è possibile disattivare l’applicazione seguendo i seguenti passaggi:

1. Premere il pulsante Bixby sul dispositivo o scorrere il dito verso destra per accedere a Bixby Home.

2. Toccare l’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare “Impostazioni”.

4. Scorrere fino a “Bixby Voice” e disattivare l’opzione “Bixby Voice”.

Dopo aver completato questi passaggi, Bixby dovrebbe essere disattivato sul dispositivo e non sarà più possibile vedere l’app o sentire la sua voce.

Impostazione del comando vocale “Ok Google”

Se si desidera utilizzare la funzione vocale di Google Assistant con il comando “Ok Google”, procedere come segue:

1. Aprire l’app Google sul dispositivo.

2. Toccare l’immagine del profilo nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare “Impostazioni assistente”.

4. Scorrere fino a “Dispositivi Assistente” e selezionare il proprio dispositivo.

5. Attivare l’opzione “Assistente Google”.

6. Scorrere fino a “Voce e voce” e attivare l’opzione “Ehi Google”.

Dopo aver completato questi passaggi, è possibile utilizzare il comando “Ok Google” per attivare la funzione vocale dell’Assistente Google.

In conclusione, i passaggi per rimuovere la voce da Google e disabilitare Bixby sono semplici e immediati. Seguendo questi passaggi, è possibile utilizzare il dispositivo senza la funzione vocale o Bixby, a seconda delle proprie preferenze. Inoltre, l’impostazione del comando “Ok Google” può essere utile se si preferisce utilizzare la funzione vocale ma non si vuole che sia sempre attiva.

FAQ
Rispetto a questo, come sostituire Ok?

Mi dispiace, ma la sua domanda non è chiara. Puoi fornire un contesto più ampio o chiarire cosa intendi con “sostituire l’ok”?

Come si regola l’Assistente Google?

Per regolare l’Assistente Google, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’app Google sul dispositivo Android.

2. Toccare il pulsante Altro (tre linee orizzontali) nell’angolo in basso a destra.

3. Andare su Impostazioni > Assistente Google.

4. Qui è possibile personalizzare varie impostazioni come Voice Match, Assistant voice, Home control e altro ancora.

5. È anche possibile attivare o disattivare alcune funzioni come Conversazione continua, Risultati personali e altro.

6. Una volta apportate le modifiche desiderate, toccare la freccia indietro per salvare le impostazioni.

Cosa succede se avvolgo il cellulare nella carta stagnola?

Se si avvolge il telefono cellulare nella carta stagnola, è possibile che questo impedisca al telefono di ricevere i segnali, il che potrebbe interferire con la sua capacità di effettuare chiamate o accedere a Internet. Tuttavia, questo non eliminerebbe la voce di Google o disabiliterebbe Bixby. Queste funzioni sarebbero ancora presenti sul telefono, anche se è avvolto nella carta stagnola.