Come rimuovere i messaggi da Chrome e bloccare le notifiche

Come togliere i messaggi di Chrome?
In primo luogo, fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ingranaggio) che trovi nel drawer di Android, dopodichè pigia sulla voce Notifiche, individua l’icona di Chome nell’elenco delle applicazioni che a questo punto ti viene mostrato e porta su OFF il relativo interruttore. Tutto qui!
Leggi di più su www.aranzulla.it

Chrome è un browser web molto utilizzato che offre agli utenti una serie di caratteristiche e funzionalità. Una di queste caratteristiche è la possibilità di ricevere notifiche dai siti web, che possono essere utili per rimanere aggiornati su notizie, eventi e messaggi. Tuttavia, queste notifiche possono anche diventare invadenti e fastidiose, portando molti utenti a cercare un modo per rimuoverle dal proprio browser.

Per rimuovere i messaggi da Chrome, seguire questi semplici passaggi:

1. Aprire Chrome e fare clic sui tre punti nell’angolo superiore destro dello schermo.

2. Selezionare “Impostazioni” dal menu a discesa.

3. Scorrere verso il basso e fare clic su “Impostazioni del sito”.

4. Alla voce “Autorizzazioni”, cliccare su “Notifiche”.

5. Qui verrà visualizzato un elenco di siti web che hanno il permesso di inviare notifiche. Per rimuovere un sito web, fare clic sui tre punti accanto al suo nome e selezionare “Rimuovi”.

Una volta rimossi i siti web che inviavano notifiche, non si dovrebbero più ricevere messaggi da Chrome. Tuttavia, se si continuano a ricevere notifiche da siti web a cui non si è data l’autorizzazione, potrebbe essere necessario regolare le impostazioni del browser per bloccare tutte le notifiche.

Per bloccare tutte le notifiche in Chrome, procedere come segue:

1. Aprire Chrome e fare clic sui tre punti nell’angolo superiore destro dello schermo.

2. Selezionare “Impostazioni” dal menu a discesa.

3. Scorrere verso il basso e fare clic su “Impostazioni del sito”.

4. Sotto “Autorizzazioni”, fare clic su “Notifiche”.

5. Spostare l’interruttore accanto a “Chiedi prima di inviare” in posizione off.

6. In questo modo verranno bloccate tutte le notifiche dai siti web e non si riceveranno più messaggi da Chrome.

Se si utilizza un dispositivo Android e si desidera disattivare tutte le notifiche, comprese quelle di Chrome, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione Impostazioni sul dispositivo Android.

2. Toccare “App e notifiche”.

3. Toccare “Notifiche”.

4. Qui viene visualizzato un elenco di app che sono autorizzate a inviare notifiche. Per disattivare tutte le notifiche, spostare l’interruttore accanto a “Tutte le app” sulla posizione off.

In questo modo verranno disattivate tutte le notifiche sul dispositivo Android, comprese quelle di Chrome.

Se si ricevono messaggi da Chrome e si desidera rimuovere le notifiche indesiderate, seguire la stessa procedura descritta sopra. Basta individuare il sito web che invia le notifiche e rimuoverlo dall’elenco dei siti web approvati.

Infine, se si desidera disattivare tutte le notifiche tranne quelle relative alle chiamate, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione Impostazioni sul dispositivo Android.

2. Toccare “App e notifiche”.

3. Toccare “Notifiche”.

4. Individuare l’app da cui si desidera ricevere le notifiche (in questo caso, l’app del telefono) e toccarla.

5. Attivare l’interruttore accanto a “Consenti notifiche”.

In questo modo, le notifiche dell’app del telefono verranno ricevute, mentre verranno bloccate tutte le altre notifiche sul dispositivo.

In conclusione, la rimozione dei messaggi da Chrome e il blocco delle notifiche è un processo semplice che può aiutare a rimanere concentrati e produttivi mentre si utilizza il browser web. Seguendo i passaggi descritti sopra, è possibile prendere il controllo delle notifiche e godere di un’esperienza di navigazione più snella.

FAQ
Come rimuovere i messaggi di virus su Android?

Per rimuovere i messaggi di virus su un dispositivo Android, potete provare a seguire questi passaggi:

1. Andare su Impostazioni del dispositivo Android.

2. Scorrere verso il basso per trovare App o Gestione applicazioni e toccarlo.

3. Cercare qualsiasi applicazione sospetta o sconosciuta installata di recente e toccarla.

4. Toccare Disinstalla per rimuovere l’applicazione dal dispositivo.

5. Se non si riesce a disinstallare l’app, si può provare a disabilitarla o ad arrestarla forzatamente.

6. Si può anche provare a utilizzare un’applicazione antivirus per scansionare e rimuovere eventuali virus o malware dal dispositivo.

È importante essere prudenti quando si scaricano e si installano applicazioni sul proprio dispositivo per evitare di essere infettati da virus o malware.

Detto questo, cosa sono le notifiche permanenti?

Le notifiche permanenti sono notifiche che rimangono visibili nell’area di notifica finché non vengono eliminate dall’utente. In genere sono utilizzate dalle app per tenere gli utenti informati sulle attività in corso o per fornire un accesso rapido a determinate funzioni. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero trovarle fastidiose o distraenti e desiderare di rimuoverle in modo permanente.

Come bloccare i siti indesiderati sul cellulare?

Per bloccare i siti indesiderati su cellulare, è possibile utilizzare diversi metodi, come ad esempio:

1. Utilizzando un’estensione del browser come BlockSite o Freedom.

2. Utilizzando la funzione di controllo parentale sul dispositivo.

3. Utilizzando un servizio VPN con blocco integrato di annunci e tracker.

4. Aggiungendo i siti indesiderati alla blacklist o all’elenco di blocco del dispositivo.

5. Modificare le impostazioni DNS per utilizzare un servizio DNS adatto alle famiglie, come OpenDNS o CleanBrowsing.

Questi metodi possono aiutarvi a bloccare i siti indesiderati sul cellulare e a proteggervi da contenuti e notifiche indesiderate.