Come rimuovere gli annunci popup di Android: A Comprehensive Guide

Come eliminare Popup pubblicitari Android?
Attivare o disattivare i popup

  1. Apri l’app Chrome. sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro. Impostazioni.
  3. Tocca Autorizzazioni. Popup e reindirizzamenti.
  4. Disattiva l’opzione Popup e reindirizzamenti.
Leggi di più su support.google.com

Gli annunci popup sono una delle caratteristiche più fastidiose di ogni smartphone. Interrompono l’esperienza di navigazione, rallentano il telefono e possono persino mettere a rischio le informazioni personali. Fortunatamente, esistono diversi modi per rimuovere gli annunci popup dal vostro telefono Android. In questo articolo, discuteremo alcuni dei metodi migliori per sbarazzarsi di questi fastidiosi annunci.

Bloccare i messaggi pubblicitari su Android

Il primo passo per rimuovere gli annunci popup dal telefono Android è bloccare i messaggi pubblicitari. Per farlo, accedere alle impostazioni del dispositivo e selezionare “App e notifiche”. Da qui, è possibile selezionare qualsiasi app che invia messaggi pubblicitari e disattivare le notifiche per quell’app. In questo modo si impedirà all’app di inviare ulteriori messaggi pubblicitari.

Rimuovere gli annunci popup dal telefono

Se si verificano ancora annunci popup dopo aver bloccato i messaggi pubblicitari, il passo successivo è rimuovere le app che li causano. A tal fine, accedere alle impostazioni del dispositivo e selezionare “App e notifiche”. Individuare l’app che causa gli annunci e selezionare “Disinstalla” per rimuoverla dal telefono. Se l’app è di sistema, potrebbe non essere possibile disinstallarla, ma è possibile disabilitarla per impedirne l’esecuzione.

Bloccare le finestre popup

Un altro modo per rimuovere gli annunci popup dal telefono Android è bloccare le finestre popup. Per farlo, accedere alle impostazioni del dispositivo e selezionare “Impostazioni del sito”. Da qui, selezionare “Pop-up e reindirizzamenti” e disattivare l’interruttore a levetta. In questo modo si impedirà a qualsiasi sito web di aprire una finestra popup sul telefono.

Disattivare gli annunci

Se si verificano ancora annunci popup dopo aver bloccato i messaggi pubblicitari e rimosso le app che li causano, si può provare a disattivare del tutto gli annunci. A tal fine, accedere alle impostazioni del dispositivo e selezionare “Google”. Da lì, selezionare “Annunci” e disattivare l’interruttore “Rinuncia alla personalizzazione degli annunci”. Questo impedirà a Google di mostrarvi annunci basati sulle vostre abitudini di navigazione.

Che cos’è il popup sul telefono cellulare?

Il popup sul cellulare è un messaggio pubblicitario che appare sullo schermo del telefono. Questi annunci possono essere causati da applicazioni o siti web visitati dall’utente. I popup pubblicitari sono spesso invadenti e possono rallentare il telefono. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile rimuovere gli annunci popup dal telefono Android e migliorare la propria esperienza di navigazione.

FAQ
Come impedire l’arrivo di messaggi indesiderati?

Per evitare l’arrivo di messaggi indesiderati sul vostro dispositivo Android, potete procedere come segue:

1. Attivare il filtro antispam nell’app di messaggistica.

2. Aggiungere il numero di telefono o il contatto all’elenco di blocco.

3. Installare un’app di messaggistica di terze parti con filtri antispam più efficaci.

4. Evitare di fornire il proprio numero di telefono a fonti non attendibili.

5. Utilizzare un numero di telefono virtuale per le transazioni e i servizi online.

6. Fare attenzione a cliccare su link o scaricare allegati da fonti sconosciute.

7. Mantenere aggiornato il software e le impostazioni di sicurezza del proprio dispositivo.

Prendendo queste misure, è possibile ridurre la quantità di messaggi indesiderati che si ricevono sul proprio dispositivo Android.

Le persone chiedono anche: come disattivare la pubblicità da Google Chrome?

Per disattivare la pubblicità da Google Chrome, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire Google Chrome sul dispositivo.

2. Cliccare sull’icona a tre puntini situata nell’angolo superiore destro della finestra del browser.

3. Selezionare “Impostazioni” dal menu a discesa.

4. Scorrere verso il basso e fare clic su “Privacy e sicurezza” dalla barra laterale sinistra.

5. Cliccare su “Impostazioni del sito” e selezionare “Annunci”.

6. Disattivare l’interruttore accanto a “Bloccato su siti che mostrano annunci invadenti o fuorvianti (consigliato)”.

In questo modo si disabilita la pubblicità da Google Chrome. Tuttavia, alcuni siti web potrebbero continuare a visualizzare annunci, in quanto questa operazione blocca solo gli annunci invadenti o fuorvianti.

Come bloccare gli annunci di Google?

Per bloccare gli annunci di Google sul proprio dispositivo Android, è possibile utilizzare un’applicazione di blocco degli annunci. Sul Google Play Store sono disponibili diverse app di blocco degli annunci che è possibile scaricare e installare sul proprio dispositivo. Alcune opzioni popolari includono AdGuard, Blokada e AdBlock Plus. Una volta installata l’applicazione, è sufficiente seguire le istruzioni fornite per attivare il blocco degli annunci e bloccare gli annunci di Google. Tenete presente che alcune applicazioni e siti web potrebbero non funzionare correttamente con il blocco degli annunci abilitato, quindi potrebbe essere necessario disabilitare il blocco degli annunci per alcuni siti o applicazioni.