Come pulire i buchi dell’iPhone e migliorare la qualità del suono

Come pulire forellini iPhone?
Esistono tre metodi principali per pulire gli altoparlanti dell’iPhone: puoi usare uno spazzolino a setole morbide e strofinarli, usare una bomboletta di aria compressa per soffiare via i detriti dai punti più difficili da raggiungere e infine puoi usare del nastro adesivo per rimuovere lo sporco intrappolato all’
Leggi di più su www.wikihow.it

L’iPhone è il nostro dispositivo preferito per molte cose, tra cui inviare messaggi, telefonare, navigare in Internet e scattare foto. Tuttavia, con il passare del tempo, il dispositivo può accumulare buchi che possono influire sulle prestazioni e sulla qualità del suono. In questo articolo vi mostreremo come pulire i buchi dell’iPhone, aumentare l’audio delle chiamate, pulire l’iPhone dai virus, aumentare il volume di ascolto dell’iPhone e risolvere il problema della bassa sensibilità del microfono.

Pulizia dei pozzetti dell’iPhone

I pozzetti sono i piccoli fori sul fondo dell’iPhone che fungono da altoparlante e microfono. Con il tempo, i pozzetti possono intasarsi di sporcizia e detriti, compromettendo la qualità del suono del dispositivo. Per pulire i fori dell’iPhone sono necessari un piccolo pennello, uno stuzzicadenti e una bomboletta di aria compressa. Per prima cosa, utilizzate la spazzola per rimuovere delicatamente lo sporco e i detriti dai fori. Quindi, utilizzare lo stuzzicadenti per rimuovere lo sporco o i detriti più ostinati. Infine, utilizzare la bomboletta di aria compressa per soffiare via ogni residuo di sporco o detriti.

Alzare il suono delle chiamate

Se il suono delle chiamate dell’iPhone è troppo basso, ci sono alcune cose che si possono fare per aumentare il volume. Innanzitutto, assicurarsi che il volume sia completamente alzato. Per farlo, è sufficiente premere il pulsante di aumento del volume sul lato dell’iPhone. Se non funziona, provate a disattivare la funzione di cancellazione del rumore. Per farlo, andare su Impostazioni > Generali > Accessibilità > Cancellazione del rumore del telefono e disattivare l’interruttore.

Pulizia dell’iPhone dai virus

I virus sono un problema comune per gli smartphone, compresi gli iPhone. Per pulire l’iPhone dai virus, è necessario scaricare un’applicazione antivirus. Ci sono molte applicazioni antivirus disponibili sull’App Store, tra cui Avast e Norton. Una volta scaricata un’applicazione antivirus, eseguire una scansione per rilevare e rimuovere eventuali virus dal dispositivo.

Aumentare il volume di ascolto dell’iPhone

Se il volume del vostro iPhone è troppo basso, ci sono alcune cose che potete fare per aumentare il volume di ascolto. Innanzitutto, assicuratevi che il volume sia completamente alzato. Per farlo, è sufficiente premere il pulsante di aumento del volume sul lato dell’iPhone. Se non funziona, provate a disattivare la funzione EQ (equalizzatore). A tale scopo, andare su Impostazioni > Musica > EQ e selezionare Off.

Bassa sensibilità del microfono

Se la sensibilità del microfono dell’iPhone è troppo bassa, si possono fare alcune cose per aumentarla. Innanzitutto, assicurarsi che il microfono non sia bloccato da sporcizia o detriti. Per farlo, seguite la procedura descritta nella sezione Pulizia dei pozzetti dell’iPhone. Se non funziona, provate a disattivare la funzione di cancellazione del rumore. A tale scopo, accedere a Impostazioni > Generali > Accessibilità > Cancellazione del rumore del telefono e disattivare l’interruttore.

Non si sente quando si chiama

Se la persona che si sta chiamando non riesce a sentire, ci sono alcune cose che si possono fare per risolvere il problema. Innanzitutto, assicurarsi che il microfono non sia bloccato da sporcizia o detriti. A tale scopo, seguire la procedura descritta nella sezione Pulizia dei pozzetti dell’iPhone. Se non funziona, provate a disattivare la funzione di cancellazione del rumore. Per farlo, andate in Impostazioni > Generali > Accessibilità > Cancellazione del rumore del telefono e disattivate l’interruttore. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario portare l’iPhone da un professionista per la riparazione.

In conclusione, le prestazioni e la qualità del suono del vostro iPhone possono essere influenzate da buche, virus, bassa sensibilità del microfono e basso volume. Tuttavia, seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile pulire i buchi dell’iPhone, aumentare l’audio delle chiamate, pulire l’iPhone dai virus, aumentare il volume di ascolto dell’iPhone e risolvere il problema della bassa sensibilità del microfono. In questo modo, potrete assicurarvi che il vostro iPhone funzioni al meglio.

FAQ
Inoltre, come risolvere l’audio dell’iPhone?

Per risolvere i problemi audio dell’iPhone, potete provare le seguenti soluzioni:

1. Controllare il volume: Assicurarsi che il volume sia alzato e non sia disattivato.

2. Riavviare l’iPhone: Il riavvio dell’iPhone può aiutare a risolvere piccoli problemi di software che potrebbero causare problemi audio.

3. Verificare la presenza di aggiornamenti software: Assicuratevi che il vostro iPhone abbia installato l’ultimo aggiornamento software.

4. Ripristinare tutte le impostazioni: Se le soluzioni precedenti non funzionano, provare a ripristinare tutte le impostazioni dell’iPhone.

5. Ripristinare l’iPhone: Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni originali dell’iPhone. Tuttavia, assicuratevi di eseguire un backup dei dati prima di farlo.

Come ripristinare l’audio?

Per ripristinare l’audio sul vostro iPhone, potete provare a pulire i fori del dispositivo con uno spazzolino da denti o una spazzola a setole morbide. È anche possibile utilizzare aria compressa per soffiare via eventuali detriti incastrati nei pozzetti. Inoltre, è possibile controllare le impostazioni audio del dispositivo e verificare che siano configurate correttamente. Se questi passaggi non funzionano, si consiglia di far controllare il dispositivo da un professionista.