Come monitorare le prestazioni del PC nei giochi

Come vedere prestazioni PC in gioco?
Dopo aver riavviato il PC, basterà avviare un videogioco e aprire la Game Bar tramite la scorciatoia Windows + G per visualizzare i fotogrammi al secondo – FPS – nei giochi all’interno del widget Prestazioni. Ma non solo, sarà possibile visualizzare anche l’utilizzo di GPU, CPU, VRAM e RAM.
Leggi di più su www.tomshw.it

Quando si tratta di giocare, avere un PC potente e veloce è essenziale per un’esperienza divertente. Tuttavia, può essere difficile determinare le prestazioni del computer durante i giochi. Fortunatamente, esistono diversi strumenti e metodi che si possono utilizzare per monitorare le prestazioni del PC nei giochi.

Come si fa a capire se un computer è veloce? Un modo è quello di guardare le sue specifiche, come la CPU e la GPU. Un computer con CPU e GPU di fascia alta avrà in genere prestazioni migliori di uno con componenti di fascia bassa. Tuttavia, è fondamentale considerare anche altri fattori, come la quantità di RAM e il tipo di memoria.

Per monitorare le prestazioni del PC nei giochi, è possibile utilizzare strumenti software come MSI Afterburner, che consente di monitorare la temperatura, l’utilizzo e la velocità di clock della GPU. È inoltre possibile utilizzare CPU-Z per monitorare la temperatura, l’utilizzo e la velocità di clock della CPU. Questi strumenti vi daranno una buona idea delle prestazioni del vostro PC e dell’eventuale presenza di problemi da risolvere.

Quanto deve essere alta la temperatura della GPU? In genere, le GPU possono gestire temperature fino a 85-90 gradi Celsius. Tuttavia, è meglio mantenere la temperatura al di sotto degli 80 gradi Celsius per garantire prestazioni e longevità ottimali. È possibile utilizzare MSI Afterburner per monitorare la temperatura della GPU e regolare la velocità della ventola per mantenerla entro limiti sicuri.

Per vedere il funzionamento della GPU, è possibile utilizzare GPU-Z, che fornisce informazioni dettagliate sulla GPU, tra cui la temperatura, la velocità di clock e l’utilizzo. Questo strumento può aiutare a identificare eventuali problemi con la GPU e ad assicurarsi che le sue prestazioni siano ottimali.

Allo stesso modo, la temperatura della CPU deve essere mantenuta al di sotto degli 85-90 gradi Celsius per garantire prestazioni ottimali e prevenire il surriscaldamento. È possibile utilizzare CPU-Z per monitorare la temperatura della CPU e regolare la velocità della ventola per mantenerla entro limiti di sicurezza.

Poi, cosa succede se il processore si surriscalda? Il surriscaldamento del processore può causare danni alla CPU e ad altri componenti, con conseguente instabilità del sistema e crash. Il surriscaldamento può anche causare il thermal throttling, in cui la CPU riduce la velocità di clock per evitare ulteriori danni. Per evitare il surriscaldamento, è essenziale assicurarsi che il sistema di raffreddamento del PC funzioni correttamente e che le ventole funzionino a velocità ottimali.

In conclusione, il monitoraggio delle prestazioni del PC nei giochi è essenziale per garantire prestazioni ottimali e prevenire problemi come il surriscaldamento. Utilizzando strumenti software come MSI Afterburner, CPU-Z e GPU-Z, è possibile monitorare la temperatura, l’utilizzo e la velocità di clock del PC e regolare il sistema di raffreddamento per mantenere il PC in perfetta efficienza.

FAQ
Quando la temperatura del PC è troppo alta?

Se la temperatura del PC è troppo alta, può avere un impatto negativo sulle prestazioni dei giochi e persino causare danni all’hardware. Per monitorare la temperatura del PC, è possibile utilizzare software come HWMonitor o SpeedFan. Se notate che la temperatura è costantemente alta, ci sono alcune cose che potete fare per ridurre il problema. Innanzitutto, assicuratevi che il PC sia adeguatamente ventilato e che il flusso d’aria all’interno del case non sia ostruito. Si può anche prendere in considerazione l’aggiunta di ventole supplementari per il case o l’aggiornamento del radiatore della CPU. Inoltre, è possibile ridurre il carico del sistema chiudendo i programmi non necessari o riducendo le impostazioni grafiche dei giochi.

Come vedere il lavoro della CPU?

Per vedere il lavoro della CPU, è possibile utilizzare il Task Manager di Windows. Aprite il Task Manager premendo “Ctrl + Shift + Esc” e andate alla scheda “Prestazioni”. Qui è possibile vedere la percentuale di utilizzo della CPU in tempo reale. È inoltre possibile vedere l’utilizzo della CPU dei singoli processi facendo clic sull’opzione “Apri Monitor risorse” nella parte inferiore del Task Manager e accedendo alla scheda “CPU”.

Di conseguenza, come vedere la temperatura del PC di Windows 11?

Per visualizzare la temperatura del PC con Windows 11, è possibile utilizzare software di terze parti come HWMonitor, Core Temp o SpeedFan. Questi programmi consentono di monitorare in tempo reale le temperature di CPU, GPU e altri componenti. Una volta installato uno di questi programmi, è possibile eseguirlo in background mentre si gioca o si eseguono altre attività per tenere sotto controllo la temperatura del PC e assicurarsi che rimanga entro limiti sicuri.