Come monitorare le prestazioni del PC e controllare la temperatura della CPU su Windows 11 e 10

Come faccio a vedere le prestazioni del mio PC?
Ecco come visualizzare l’indice di prestazione in Windows 10

Clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start Windows in basso a sinistra. Digita il comando „winsat formal“ e premi il tasto „Invio”. Con questo passaggio Windows ha già calcolato l’indice prestazioni.

Leggi di più su versione-completa.it

In qualità di utenti del PC, è essenziale tenere sotto controllo le prestazioni del computer per assicurarsi che funzioni in modo ottimale. Il monitoraggio delle prestazioni del PC può aiutare a identificare eventuali problemi e consentire di adottare misure correttive prima che diventino problemi significativi. Fortunatamente, esistono diversi strumenti e metodi da utilizzare per monitorare le prestazioni del PC e controllare la temperatura della CPU su Windows 11 e 10.

Strumenti di monitoraggio delle prestazioni

Windows Task Manager è uno strumento integrato in Windows in grado di monitorare le prestazioni del PC. Fornisce dettagli su CPU, memoria, utilizzo del disco, attività di rete e altri processi in esecuzione sul PC. Per aprire il Task Manager su Windows 11, premere Ctrl+Maiusc+Esc. Su Windows 10, fate clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionate Task Manager dal menu. È possibile aprire il Task Manager anche premendo Ctrl+Alt+Canc e selezionando Task Manager.

Un altro strumento che si può utilizzare per monitorare le prestazioni del PC è Resource Monitor. Fornisce informazioni più dettagliate rispetto al Task Manager, tra cui la frequenza della CPU, l’attività del disco e l’utilizzo della rete. Per aprire il Monitor risorse in Windows 11, premere il tasto Windows + X e selezionare Task Manager dal menu. Quindi fare clic sulla scheda Prestazioni e selezionare Apri Monitor risorse. In Windows 10, è possibile aprire il Monitor risorse cercandolo nel menu Start.

Monitoraggio della temperatura della CPU

Il monitoraggio della temperatura della CPU è fondamentale, soprattutto se si esegue l’overclocking della CPU o attività intensive che possono causare il surriscaldamento della CPU. Il surriscaldamento può danneggiare la CPU e ridurne la durata. Fortunatamente, esistono diversi strumenti che possono essere utilizzati per monitorare la temperatura della CPU su Windows 11 e 10.

Uno dei migliori strumenti per monitorare la temperatura della CPU è Core Temp. Si tratta di uno strumento leggero e facile da usare che fornisce letture della temperatura in tempo reale per ogni core della CPU. È possibile scaricare gratuitamente Core Temp dal suo sito web ufficiale.

Monitoraggio della temperatura della GPU

Anche il monitoraggio della temperatura della GPU è essenziale, soprattutto se si eseguono attività ad alta intensità grafica come i giochi o l’editing video. Il surriscaldamento può causare l’accelerazione della GPU, riducendone le prestazioni e, in casi estremi, causando addirittura danni. Fortunatamente, esistono diversi strumenti che possono essere utilizzati per monitorare la temperatura della GPU su Windows 11 e 10.

Uno dei migliori strumenti per monitorare la temperatura della GPU è MSI Afterburner. Si tratta di uno strumento gratuito che consente di overcloccare la GPU e di monitorarne la temperatura, l’utilizzo e altre metriche. È possibile scaricare MSI Afterburner dal suo sito web ufficiale.

Come capire se un computer è veloce

Ci sono diversi fattori che determinano la velocità di un computer, tra cui la CPU, la memoria, lo storage e la GPU. Per capire se un computer è veloce, è possibile utilizzare strumenti di benchmarking come Geekbench, Cinebench e 3DMark. Questi strumenti misurano le prestazioni del PC e forniscono un punteggio che è possibile confrontare con altri sistemi.

Conclusione

Monitorare le prestazioni del PC e controllare la temperatura della CPU è fondamentale per garantire un funzionamento ottimale del computer. L’uso di strumenti come Task Manager, Resource Monitor, Core Temp e MSI Afterburner può aiutare a monitorare le prestazioni e la temperatura del PC. Strumenti di benchmarking come Geekbench, Cinebench e 3DMark possono aiutare a determinare se il computer è veloce rispetto ad altri sistemi. Tenendo sotto controllo le prestazioni e la temperatura del PC, è possibile identificare eventuali problemi e adottare misure correttive prima che diventino gravi.

FAQ
A questo proposito, come vedere la scheda grafica del proprio PC?

Per visualizzare la scheda grafica del PC su Windows 11 e 10, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.

2. In Gestione dispositivi, espandere la categoria Adattatori display.

3. La scheda o le schede grafiche installate sul PC saranno elencate nella categoria Adattatori display.

4. È possibile fare doppio clic sulla scheda grafica per visualizzarne le proprietà e altri dettagli.

In alternativa, è possibile utilizzare software di terze parti come GPU-Z o Speccy per ottenere informazioni più dettagliate sulla scheda grafica.

Come vedere la temperatura della CPU senza app?

Per vedere la temperatura della CPU senza app su Windows 11 e 10, è possibile accedere alle impostazioni del BIOS o dell’UEFI del computer. Riavviate il computer e premete il tasto che appare sullo schermo per accedere alle impostazioni del BIOS o dell’UEFI. Cercate la sezione monitoraggio hardware o salute del sistema, dove dovreste essere in grado di vedere la temperatura della CPU. Tenere presente che l’accesso alle impostazioni del BIOS o dell’UEFI richiede alcune conoscenze tecniche e può potenzialmente danneggiare il computer se non viene eseguito correttamente. Si consiglia di utilizzare uno strumento software specifico per il monitoraggio della temperatura della CPU.