Come mettere in pausa un download e altre domande del supporto tecnico con risposta

Come mettere in pausa un download?
Scorri il dito verso il basso partendo dalla parte superiore dello schermo. In questo modo verrà aperto il centro notifiche in un pannello a tendina. Il download apparirà in cima alle notifiche. Tocca il pulsante Pausa.
Leggi di più su www.wikihow.it

Scaricare giochi e aggiornamenti sulla console di gioco o sul dispositivo mobile è un modo comodo per ottenere i contenuti più recenti. Tuttavia, a volte può essere necessario mettere in pausa un download per vari motivi. Ecco i passaggi per mettere in pausa un download su diversi dispositivi:

– PlayStation 4: dalla schermata iniziale, andare sull’icona Notifiche, quindi Download. Selezionare l’elemento che si desidera mettere in pausa e premere il pulsante Opzioni sul controller. Scegliere Pausa dal menu.

– Xbox One: andare su I miei giochi e le mie app, quindi su Coda. Selezionare l’elemento che si desidera mettere in pausa e premere il pulsante Menu sul controller. Scegliere Pausa installazione dal menu.

– Dispositivi iOS: Passare il dito verso il basso dall’angolo superiore destro dello schermo per accedere al Centro di controllo. Toccare l’icona Download e selezionare l’elemento che si desidera mettere in pausa. Toccare Pausa.

– Dispositivi Android: Aprire l’applicazione Google Play Store e andare su Le mie app e i miei giochi. Selezionare l’elemento che si desidera mettere in pausa e toccare il pulsante X accanto ad esso. Toccare Sì per confermare.

Anche l’eliminazione dei dati di un gioco per PS4 è una domanda comune tra i giocatori. Per farlo, andare su Impostazioni, quindi su Archiviazione. Selezionare Archiviazione di sistema e scegliere Applicazioni. Individuare il gioco che si desidera eliminare, premere il pulsante Opzioni sul controller e scegliere Elimina.

Se avete bisogno di parlare con un operatore Sony, potete chiamare il servizio clienti al numero 1-800-345-7669. Per chi si trova in Italia, è possibile contattare Sony Italia al numero 02 822261. Se si preferisce contattare PlayStation via e-mail, è possibile visitare il sito Web dell’assistenza e compilare un modulo con la propria richiesta. Di solito rispondono entro 24 ore.

Infine, se si desidera annullare un pagamento su Google Play, è possibile farlo tramite l’app o il sito web del Play Store. Aprire l’applicazione o andare su play.google.com, quindi andare su Account, quindi Cronologia acquisti. Individuare il pagamento che si desidera annullare e toccarlo. Scegliere Richiedi un rimborso e seguire le istruzioni.

In conclusione, sapere come mettere in pausa un download, cancellare i dati di gioco e contattare l’assistenza tecnica dei propri dispositivi può far risparmiare tempo e frustrazione. Grazie a questi suggerimenti, potrete godervi la vostra esperienza di gioco senza problemi.

FAQ
Le persone chiedono anche: come vedere gli acquisti effettuati su Play Store?

Per vedere gli acquisti effettuati su Google Play Store, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’applicazione Google Play Store sul proprio dispositivo Android.

2. Toccare le tre linee orizzontali nell’angolo superiore sinistro dello schermo per aprire il menu.

3. Dal menu, selezionare “Il mio account”.

4. Alla voce “Cronologia ordini”, verrà visualizzato un elenco di tutti gli acquisti effettuati in passato sul Google Play Store.

5. È possibile fare clic su un acquisto per visualizzarne i dettagli, come la data di acquisto e il metodo di pagamento utilizzato.

Come annullare l’acquisto di un’applicazione?

Per annullare l’acquisto di un’app, è necessario accedere all’app store in cui è stato effettuato l’acquisto e trovare l’opzione per la gestione degli acquisti. Cercare l’app in questione e selezionare l’opzione per annullare l’acquisto. Se l’app è già stata addebitata, potrebbe essere necessario contattare l’assistenza clienti dell’app store o lo sviluppatore dell’app per richiedere un rimborso.

Rispetto a questo, come rimborsare un regalo su Fortnite?

Per rimborsare un regalo su Fortnite, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il launcher di Epic Games e accedere al proprio account.

2. Fare clic sul proprio nome utente nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.

3. Selezionare “Account” dal menu a discesa.

4. Fare clic sulla scheda “Transazioni”.

5. Individuare il regalo che si desidera rimborsare e fare clic su di esso.

6. Cliccare sul pulsante “Rimborso”.

7. Seguire le istruzioni per completare il processo di rimborso.

Si noti che è possibile rimborsare solo i regali acquistati negli ultimi 30 giorni e che non sono stati riscattati dal destinatario.