Come installare i driver ADB e i loro usi

Come si installano i driver ADB?
Per eseguire l’installazione dovremo aprire il gestore dei dispositivi, selezionare il nostro terminale Android (normalmente posizionato in “Altri dispositivi”) e con il tasto destro scegliere “Aggiorna driver”.
Leggi di più su androideverde.it

I driver ADB si riferiscono ai driver Android Debug Bridge progettati per collegare telefoni e tablet a un computer. Consentono di interagire con il software del dispositivo, modificare i file di sistema e accedere alle opzioni per gli sviluppatori. I driver ADB sono anche necessari per sbloccare il dispositivo, effettuare il rooting e installare un firmware personalizzato. In questo articolo spiegheremo come installare i driver ADB, a cosa servono e come rimuovere Fastboot.

Come installare ADB e Fastboot

Prima di installare i driver ADB, è necessario installare ADB e Fastboot. È possibile scaricarli dal sito web di Android Developers. Una volta scaricato il pacchetto, estrarlo in una cartella del computer. Quindi, aprire la cartella e premere il tasto Shift mentre si fa clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio vuoto. Dal menu contestuale, selezionare “Apri finestra PowerShell qui”.

Nella finestra PowerShell, digitare “adb devices” e collegare il telefono al PC. Il dispositivo dovrebbe apparire nell’elenco dei dispositivi connessi. In caso affermativo, l’installazione di ADB e Fastboot è stata completata con successo.

Come installare i driver per un telefono cellulare

Per installare i driver per un telefono cellulare, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Passo 1 – Scaricare e installare i driver ufficiali del produttore del dispositivo.

Fase 2 – Collegare il telefono al computer utilizzando un cavo USB.

3 – Abilitare il debug USB sul telefono andando su Impostazioni > Opzioni sviluppatore > Debug USB.

Fase 4 – Aprire la Gestione dispositivi sul computer e individuare il telefono in “Dispositivi portatili”.

Fase 5 – Fare clic con il pulsante destro del mouse sul telefono e selezionare “Aggiorna software driver”.

Fase 6 – Scegliere “Sfoglia il computer per il software del driver” e selezionare la cartella in cui sono stati scaricati i driver del produttore.

Passo 7 – Fare clic su “Next” (Avanti) e seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione.

Come rimuovere Fastboot

Per rimuovere Fastboot, è necessario seguire questi passaggi:

Passo 1 – Aprire il Pannello di controllo del computer.

2 – Fare clic su “Programmi e funzionalità”.

3 – Individuare “Android SDK Tools” e selezionare “Disinstalla”.

Passo 4 – Selezionare la casella accanto a “Android SDK Platform-tools” e fare clic su “Disinstalla”.

Passo 5 – Riavviare il computer per completare il processo di rimozione.

Rispetto a questo, come installare il driver ADB su Windows 10?

Per installare il driver ADB su Windows 10, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Passo 1 – Scaricare il driver ADB dal sito web degli sviluppatori Android.

Fase 2 – Estrarre il file scaricato in una cartella del computer.

Passo 3 – Collegare il telefono al PC utilizzando un cavo USB.

Fase 4 – Aprire la Gestione dispositivi sul computer e individuare il telefono in “Dispositivi portatili”.

Fase 5 – Fare clic con il pulsante destro del mouse sul telefono e selezionare “Aggiorna software driver”.

Fase 6 – Scegliere “Browse my computer for driver software” e selezionare la cartella in cui è stato estratto il driver ADB.

7 – Fare clic su “Next” (Avanti) e seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione.

In conclusione, l’installazione dei driver ADB è un processo semplice che richiede di seguire alcuni semplici passaggi. Una volta installati i driver ADB, è possibile sbloccare il dispositivo, effettuare il root e installare un firmware personalizzato. È inoltre possibile utilizzare i driver ADB per interagire con il software del dispositivo, modificare i file di sistema e accedere alle opzioni per gli sviluppatori.

FAQ
Come installare ADB e Fastboot su Windows 10?

Ecco i passaggi per installare ADB e Fastboot su Windows 10:

1. Scaricare l’ultima versione della SD Android. Scaricare l’ultima versione di Android SDK Platform Tools dal sito ufficiale degli sviluppatori Android.

2. Estrarre il file ZIP scaricato in una cartella del PC.

3. Premere il tasto Windows + X sulla tastiera e selezionare “Gestione dispositivi” dal menu.

4. Individuare il dispositivo Android nell’elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Aggiorna software driver”.

5. Scegliere “Sfoglia il mio computer per il software del driver” e navigare nella cartella in cui è stato estratto l’Android SDK Platform Tools.

6. Selezionare “android_winusb.inf” e fare clic su “Apri”.

7. Seguire le istruzioni per completare l’installazione del driver.

8. Per verificare che ADB funzioni correttamente, collegare il dispositivo Android al PC tramite USB e aprire una finestra del prompt dei comandi nella cartella in cui sono stati estratti gli Android SDK Platform Tools.

9. Digitare “adb devices” e premere Invio. Se il dispositivo è elencato, allora ADB è installato e funziona correttamente.

Di conseguenza, come entrare in modalità fastboot?

Per accedere alla modalità fastboot, seguire i seguenti passaggi:

1. Spegnere completamente il dispositivo Android.

2. Tenere premuto il pulsante di accensione e il pulsante Volume giù contemporaneamente finché il dispositivo non entra in modalità fastboot.

3. Una volta in modalità fastboot, è possibile collegare il dispositivo al computer e utilizzare i comandi ADB per eseguire varie operazioni, come l’installazione di ROM personalizzate o lo sblocco del bootloader.