Come installare AdBlock gratuitamente?

Come installare AdBlock gratis?
Iniziamo con l’estensione per il noto browser di casa Google: ti basterà recarti nel suo web store e cercare AdBlock offerto da getadblock.com, provvedendo poi alla sua installazione. Clicca sul pulsante azzurro in alto a destra Aggiungi e conferma alla richiesta “Aggiungere AdBlock” cliccando su Aggiungi estensione.
Leggi di più su infonotizianews.it

AdBlock è un’estensione del browser che blocca le pubblicità sulle pagine web. È un ottimo strumento da avere se si è stanchi di vedere annunci pubblicitari durante la navigazione in Internet. In questo articolo parleremo di come installare AdBlock gratuitamente su diversi dispositivi e di come aggirare il blocco di AdBlock.

Dove posso trovare AdBlock?

AdBlock è disponibile come estensione per diversi browser web come Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Opera e Microsoft Edge. È possibile scaricare AdBlock dal sito web ufficiale o dal negozio web del rispettivo browser. Una volta scaricata e installata l’estensione, vedrete l’icona di AdBlock sulla barra degli strumenti del vostro browser.

Come rimuovere Total AdBlock da Chrome?

Se state utilizzando Total AdBlock e volete passare ad AdBlock, dovrete prima rimuovere Total AdBlock dal vostro browser Chrome. Ecco come fare:

1. Fare clic sull’icona a tre puntini nell’angolo superiore destro del browser Chrome.

2. Selezionare “Altri strumenti” e poi cliccare su “Estensioni”.

3. Trovare Total AdBlock dall’elenco delle estensioni e cliccare su “Rimuovi”.

4. Confermare cliccando nuovamente su “Rimuovi”.

Come mettere AdBlock sul telefono?

AdBlock è disponibile anche per i dispositivi mobili. Ecco come installare AdBlock sul telefono:

1. Aprire l’App Store o il Google Play Store sul telefono.

2. Cercare “AdBlock” e selezionare l’opzione corrispondente al proprio dispositivo.

3. Scaricare e installare l’app AdBlock sul telefono.

4. Seguire le istruzioni per abilitare AdBlock sul browser del telefono.

Come aggirare il blocco di AdBlock?

Alcuni siti web hanno iniziato a rilevare AdBlock e a bloccare i loro contenuti a meno che non si disabiliti AdBlock. Ecco alcuni modi per aggirare il blocco di AdBlock:

1. Inserire il sito web nella whitelist: È possibile inserire nella whitelist il sito web facendo clic sull’icona AdBlock del browser e selezionando “Non eseguire su questa pagina”.

2. Utilizzare un altro browser: Alcuni siti web potrebbero non rilevare AdBlock su tutti i browser, pertanto è possibile provare a utilizzare un browser diverso.

3. Utilizzare un anti-Adblock killer: Sono disponibili alcune estensioni anti-Adblock killer che possono aggirare il rilevamento di AdBlock. Tuttavia, utilizzatele a vostro rischio e pericolo, poiché queste estensioni potrebbero danneggiare il vostro dispositivo o violare i termini di servizio del sito web.

Rispetto a questo, come mettere AdBlock su Chrome per Android?

Installare AdBlock su Chrome per Android è simile all’installazione sulla versione desktop. Ecco i passaggi:

1. Aprire il browser Chrome sul telefono Android.

2. Toccare l’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra dello schermo.

3. Selezionare “Impostazioni” e poi toccare “Impostazioni del sito”.

4. Scorrere verso il basso e toccare “Annunci”.

5. Attivare l’opzione “Bloccati sui siti che tendono a mostrare annunci invasivi”.

6. È anche possibile installare l’estensione AdBlock dal Google Play Store e attivarla sul browser Chrome.

In conclusione, AdBlock è uno strumento utile che può migliorare la vostra esperienza di navigazione bloccando gli annunci fastidiosi. È facile da installare e utilizzare su diversi dispositivi e browser. Tuttavia, alcuni siti web potrebbero rilevare AdBlock e bloccare i loro contenuti. È possibile provare diversi modi per aggirare il blocco di AdBlock o utilizzare un killer anti-Adblock, se necessario.

FAQ
Di conseguenza, come inserire AdBlock?

Per installare AdBlock gratuitamente, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il browser web e accedere al sito web di AdBlock.

2. Fare clic sul pulsante “Ottieni AdBlock ora”.

3. Apparirà una finestra pop-up, cliccare sul pulsante “Aggiungi” per aggiungere l’estensione AdBlock al browser.

4. Una volta aggiunta l’estensione, si vedrà l’icona AdBlock nella barra degli strumenti del browser.

5. Cliccare sull’icona di AdBlock e selezionare “Abilita AdBlock su questa pagina” per iniziare a bloccare gli annunci.

Tutto qui! AdBlock è ora installato sul vostro browser e pronto all’uso.

Di conseguenza, come rimuovere total adblock?

Per rimuovere Total AdBlock, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il browser web e fare clic sull’icona Total AdBlock nella barra degli strumenti.

2. Fare clic sull’icona dell’ingranaggio nel menu a discesa e selezionare “Impostazioni”.

3. Scorrere fino alla sezione “Impostazioni avanzate” e cliccare su “Reimposta”.

4. Nel popup di conferma, cliccare nuovamente su “Reset”.

5. Infine, riavviare il browser web per completare il processo di rimozione.

Come bloccare gli annunci su Chrome per Android?

Per bloccare gli annunci su Chrome per Android, è possibile installare gratuitamente AdBlock seguendo i seguenti passaggi:

1. Aprire il Google Play Store sul proprio dispositivo Android.

2. Cercare “AdBlock” nella barra di ricerca.

3. Selezionare “AdBlock for Chrome – No Ads” dai risultati della ricerca.

4. Toccare “Installa” e attendere che l’applicazione venga scaricata e installata.

5. Aprire l’applicazione Chrome e toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra.

6. Selezionare “Impostazioni” dal menu a discesa.

7. Toccare “Impostazioni del sito” e poi “Annunci”.

8. Attivare l’interruttore accanto a “Annunci”.

AdBlock ora bloccherà gli annunci su Chrome per Android.