Come inserire una cartella sul desktop Android: A Step-by-Step Guide

Come mettere una cartella sul desktop Android?
Come creare una cartella sul desktop di un dispositivo Android?

  1. Non tutti sanno che il sistema operativo Android ti consente di creare cartelle sul desktop.
  2. Per creare la cartella, trascinare l’icona di un’applicazione su un’altra, a seguito della quale la cartella verrà creata automaticamente.
Leggi di più su parsons-technology.com

Gli smartphone Android sono un ottimo strumento per organizzare la nostra vita digitale, ma a volte può essere difficile trovare rapidamente le informazioni di cui abbiamo bisogno. Se state cercando un modo per creare una cartella sul vostro desktop Android, siete fortunati. Questo articolo vi guiderà attraverso i passi necessari per realizzarlo, oltre a rispondere ad alcune domande correlate che potreste avere.

Passo 1: creare una nuova cartella

Il primo passo consiste nel creare la cartella che si desidera collocare sul desktop. Per farlo, aprire il cassetto delle applicazioni e toccare l’applicazione “File Manager”. Da qui, spostarsi nella posizione in cui si desidera creare la cartella (ad esempio la cartella “Download”) e toccare il pulsante “Nuova cartella”. Assegnate alla cartella un nome che vi aiuti a ricordarne il contenuto.

Fase 2: selezionare la cartella e toccare “Aggiungi alla schermata iniziale”

Successivamente, tornare alla schermata iniziale del dispositivo Android e toccare e tenere premuto uno spazio vuoto. Si aprirà un menu di opzioni, tra cui “Widget” e “Sfondi”. Selezionare “Widget” e scorrere l’elenco fino a trovare il widget “File Manager”. Toccare e tenere premuto questo widget, quindi trascinarlo nella posizione desiderata sul desktop.

Fase 3: scegliere la cartella da visualizzare

Una volta posizionato il widget, verrà richiesto di scegliere la cartella da visualizzare. Selezionare la cartella creata nel passaggio 1, quindi toccare “Fatto”. La cartella dovrebbe ora apparire sul desktop e sarà possibile accedere al suo contenuto con un solo tocco.

Domande correlate:

Come avere il Green Pass a portata di mano?

Il Green Pass è un documento che certifica che una persona è stata vaccinata contro la COVID-19, è guarita dalla malattia o è risultata negativa al test. Per avere il Green Pass a portata di mano, è possibile scaricare l’applicazione ufficiale “Immuni” dal Google Play Store. Una volta installata, potrete accedere al vostro Green Pass con pochi tap.

Di conseguenza, come mettere il Green Pass sulla schermata iniziale dell’iPhone?

Per inserire il Green Pass nella schermata iniziale dell’iPhone, è necessario aggiungerlo all’applicazione Wallet. Per farlo, aprite l’app “Immuni” e toccate il pulsante “Green Pass”. Quindi toccare il pulsante “Aggiungi al portafoglio” e il pass verrà aggiunto all’app Wallet. Da lì, è possibile aggiungerlo alla schermata iniziale toccando e tenendo premuto il pass e selezionando “Aggiungi alla schermata iniziale”.

Come mettere un PDF sul desktop?

Per mettere un PDF sul desktop di Android, è necessario utilizzare un’applicazione di gestione dei file. Aprire l’applicazione e navigare fino alla posizione del file PDF. Quindi toccare e tenere premuto il file e selezionare “Aggiungi alla schermata iniziale”. Il file PDF dovrebbe ora apparire sul desktop e sarà possibile accedervi con un solo tocco.

Come organizzare le schermate del telefono?

Organizzare le schermate del telefono può aiutare a trovare le informazioni necessarie in modo rapido ed efficiente. A tale scopo, è possibile creare cartelle per applicazioni simili e collocarle in schermate separate. È inoltre possibile utilizzare dei widget per visualizzare informazioni importanti, come il meteo o gli appuntamenti del calendario.

Come avere il Green Pass a portata di mano sul cellulare?

Per avere il Green Pass a portata di mano sul cellulare, è possibile scaricare l’app “Immuni” dal Google Play Store o dall’Apple App Store. Una volta installata, potrete accedere al vostro Green Pass con pochi tap. È anche possibile aggiungerla alla schermata iniziale per un accesso ancora più rapido.

FAQ
Di conseguenza, come organizzare al meglio il proprio tempo?

Mi scuso, ma la domanda che ha posto non è correlata all’argomento dell’articolo. L’articolo riguarda l’inserimento di una cartella sul desktop di Android, non l’organizzazione del tempo. Tuttavia, alcuni consigli generali per organizzare il tempo possono includere la definizione di obiettivi chiari, l’assegnazione di priorità alle attività, la creazione di un programma o di un elenco di cose da fare, l’evitare le distrazioni e le pause regolari.

Come cambiare il colore dell’ora sul blocco dello schermo?

L’articolo intitolato “Come inserire una cartella sul desktop Android: A Step-by-Step Guide” non riguarda la modifica del colore dell’ora sul blocco schermo. Tuttavia, per rispondere alla vostra domanda, potete cambiare il colore dell’ora sul blocco schermo accedendo all’app “Impostazioni” del vostro dispositivo Android, selezionando “Schermata di blocco” e scegliendo “Stile orologio”. Da qui è possibile selezionare uno stile di orologio diverso e personalizzare il colore a proprio piacimento. Tenete presente che i passaggi esatti possono variare a seconda del dispositivo Android in uso.

Tenendo presente questo, come organizzare l’iPhone con iOS 15?

Per organizzare il vostro iPhone con iOS 15, potete utilizzare la funzione Libreria applicazioni che organizza automaticamente le vostre app in categorie e cartelle. È anche possibile creare cartelle personalizzate trascinando e rilasciando le app l’una sull’altra. Inoltre, è possibile utilizzare la nuova funzione Focus per creare schermate iniziali diverse per scopi diversi, come il lavoro, la vita privata o l’intrattenimento. In questo modo è possibile accedere facilmente alle app necessarie per ogni attività specifica senza ingombrare la schermata iniziale.