Come impostare le porte di eMule e connettersi al server?

Come impostare le porte di eMule?
Come prima cosa impostate eMule in modo che utilizzi il protocollo UPnP, cliccate su Opzioni, poi su Connessione e spuntate la voce “”Usa l’UPnP per impostare le porte“”, cliccate su OK.
Leggi di più su www.emule.it

eMule è un popolare software di condivisione di file peer-to-peer (P2P) che consente agli utenti di condividere e scaricare file su Internet. Tuttavia, per assicurarsi che eMule funzioni in modo ottimale, è importante impostare le porte corrette. In questa guida spiegheremo come impostare le porte di eMule e come connettersi al server.

Come impostare le porte di eMule?

Per impostare le porte di eMule, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire eMule e andare su Opzioni > Connessione.

2. Nella scheda “Generale”, assicurarsi che le opzioni “Connessione automatica all’avvio” e “Aggiornamento automatico dell’elenco dei server all’avvio” siano abilitate.

3. Nella scheda “Porte”, accertarsi che le opzioni “TCP” e “UDP” siano abilitate.

4. Inserire i numeri di porta che si desidera utilizzare per eMule. L’intervallo consigliato è tra 50000 e 60000.

5. Cliccare su “Test Ports” per verificare che le porte siano aperte e funzionino correttamente.

6. Se il test ha esito positivo, cliccare su “Applica” e poi su “OK” per salvare le modifiche.

Inoltre, come aprire le porte di eMule su Windows 10?

Per aprire le porte di eMule su Windows 10, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire le impostazioni del firewall di Windows Defender.

2. Cliccare su “Impostazioni avanzate” e selezionare “Regole in entrata”.

3. Fare clic su “Nuova regola” e selezionare “Porta”.

4. Selezionare “TCP” o “UDP” e inserire i numeri di porta che si desidera aprire.

5. Selezionare “Consenti la connessione” e fare clic su “Avanti”.

6. Selezionare il tipo di rete a cui applicare la regola e fare clic su “Avanti”.

7. Inserire un nome per la regola e fare clic su “Fine”.

Con questo in mente, quali sono le porte TCP e UDP di eMule?

TCP e UDP sono due protocolli diversi che eMule utilizza per trasferire i file. TCP è un protocollo affidabile che garantisce il trasferimento dei file senza errori. UDP è un protocollo più veloce che sacrifica l’affidabilità per la velocità. Le porte TCP e UDP predefinite per eMule sono rispettivamente 4662 e 4672.

Inoltre, come piegare il mulo?

Per piegare il mulo, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire eMule e andare su Opzioni > Generale.

2. Sotto la scheda “Display”, selezionare l’opzione “Mulo curvo”.

3. Fare clic su “Applica” e poi su “OK” per salvare le modifiche.

Come ottenere un ID elevato con aMule?

Per ottenere un ID alto con aMule, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire aMule e andare su Opzioni > Connessione.

2. Nella scheda “Generale”, assicurarsi che le opzioni “Connessione automatica all’avvio” e “Aggiornamento automatico dell’elenco dei server all’avvio” siano abilitate.

3. Nella scheda “Porte”, assicurarsi che le opzioni “TCP” e “UDP” siano abilitate.

4. Inserire i numeri di porta che si desidera utilizzare per aMule. L’intervallo consigliato è tra 50000 e 60000.

5. Cliccare su “Test Ports” per verificare che le porte siano aperte e funzionino correttamente.

6. Se il test ha esito positivo, cliccare su “Applica” e poi su “OK” per salvare le modifiche.

Con queste premesse, come collegarsi al server eMule?

Per connettersi al server eMule, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire eMule e andare su Opzioni > Server.

2. Nella scheda “Generale”, selezionare l’opzione “Mostra la finestra del server all’avvio”.

3. Nella scheda “Server”, selezionare i server a cui ci si vuole connettere.

4. Fare clic su “Connetti” per connettersi al server.

5. Attendere che eMule si connetta al server. Una volta connessi, è possibile iniziare a scaricare e condividere i file.

FAQ
Come aprire le porte TCP e UDP?

Per aprire le porte TCP e UDP per eMule, occorre innanzitutto accedere alla pagina di configurazione del router. Quindi, individuare l’opzione “Inoltro porte” o “Server virtuale” e aggiungere una nuova regola per la porta TCP 4662 e UDP 4672. Assegnare la regola all’indirizzo IP del computer che esegue eMule. Salvate le modifiche e riavviate sia il router che eMule affinché le modifiche abbiano effetto. In questo modo eMule potrà comunicare con il server e gli altri client utilizzando le porte designate.

Come aprire le porte di eMule sul router D Link?

Certo, ecco i passaggi per aprire le porte di eMule su un router D-Link:

1. Aprire il browser web e inserire l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi. Di solito si tratta di 192.168.0.1 o 192.168.1.1, ma si può controllare il manuale del router per essere sicuri.

2. Inserite le vostre credenziali di accesso per accedere alle impostazioni del router. Se non sono state modificate le informazioni di accesso predefinite, il nome utente è probabilmente “admin” e la password è vuota o “admin”.

3. Una volta effettuato l’accesso, passare alla sezione “Port Forwarding” o “Virtual Server” delle impostazioni. Questa può trovarsi sotto la scheda “Avanzate” o “Firewall”.

4. Fare clic su “Aggiungi” o “Nuovo” per creare una nuova regola di port forwarding.

5. Inserire un nome per la regola (ad esempio “eMule”) e l’indirizzo IP del dispositivo che eseguirà eMule.

6. Inserire l’intervallo di porte utilizzato da eMule (l’impostazione predefinita è 4662-4672) e selezionare il protocollo (TCP, UDP o entrambi).

7. Salvare la regola e riavviare il router per rendere effettive le modifiche.

Tutto qui! Le porte di eMule dovrebbero essere aperte e si dovrebbe essere in grado di connettersi al server.