Come funziona la cancellazione attiva del rumore: Capire la tecnologia

Come funziona la cancellazione attiva del rumore?
La cancellazione attiva del rumore funziona rispecchiando l’esatta compressione e rarefazioni delle onde audio utilizzando esattamente la stessa ampiezza (volume), la distinzione tra l’audio iniziale e il suono ANC è che le onde sonore ANC sono invertite.
Leggi di più su www.lambruscolapiana.it

La cancellazione attiva del rumore (ANC) è una tecnologia che è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, in particolare nelle cuffie e negli auricolari. Ma come funziona? In parole povere, l’ANC utilizza i microfoni per captare i suoni esterni e poi crea un’onda sonora opposta per cancellare il rumore. Vediamo più da vicino come funziona questa tecnologia.

Quando si indossano cuffie o auricolari ANC, di solito sono presenti uno o più piccoli microfoni all’esterno del dispositivo. Questi microfoni captano le onde sonore dell’ambiente circostante, compresi i rumori di fondo come il traffico, le chiacchiere o il ronzio del motore di un aereo. Le cuffie utilizzano quindi un algoritmo ANC per analizzare il suono e creare un’immagine “speculare” del rumore. Questa onda sonora inversa viene quindi riprodotta attraverso le cuffie, annullando di fatto il suono originale.

Per ottenere questo risultato, le cuffie o gli auricolari ANC richiedono una fonte di alimentazione, solitamente sotto forma di batteria ricaricabile. Il dispositivo utilizza questa energia per elaborare l’audio e creare l’onda sonora inversa. Alcune cuffie ANC dispongono anche di più microfoni per catturare meglio il suono e migliorare l’effetto di cancellazione del rumore.

Mentre l’ANC è efficace nell’annullare i suoni a bassa frequenza, come il rumore del motore, è meno efficace nell’annullare i suoni acuti, come le voci o la musica. Questo perché i suoni ad alta frequenza hanno lunghezze d’onda più corte, più difficili da cancellare. Tuttavia, le nuove tecnologie ANC stanno migliorando la cancellazione di una gamma più ampia di frequenze.

Ora rispondiamo ad alcune domande correlate:

Come si puliscono gli AirPods?

Per pulire gli AirPods, rimuovere innanzitutto eventuali detriti o cerume dalle griglie degli altoparlanti utilizzando un bastoncino di cotone asciutto o una spazzola a setole morbide. Per i detriti più ostinati, è possibile utilizzare un panno leggermente umido. Assicurarsi di non far penetrare l’umidità all’interno degli auricolari stessi. È inoltre possibile pulire la custodia di ricarica con un panno morbido e asciutto.

Come regolare l’audio degli AirPods?

Per regolare l’audio degli AirPods, è possibile utilizzare l’iPhone o l’iPad. Accedere a Impostazioni > Bluetooth e toccare l’icona “i” accanto agli AirPods. Da qui è possibile regolare il volume, attivare o disattivare la cancellazione del rumore e altro ancora.

Cosa significa riduzione del rumore?

La riduzione del rumore è un termine generale che si riferisce a qualsiasi tecnologia o tecnica che riduce il rumore o le interferenze indesiderate in un segnale audio. Può includere la riduzione passiva del rumore, che utilizza barriere fisiche come i padiglioni auricolari per bloccare il rumore, o la cancellazione attiva del rumore, che utilizza l’elettronica per cancellare il rumore.

Come eliminare il rumore di fondo dal microfono dell’iPhone?

Per ridurre il rumore di fondo del microfono dell’iPhone durante una telefonata, provare a spostarsi in un luogo più silenzioso o a spegnere eventuali apparecchi rumorosi come ventilatori o condizionatori. Si può anche provare a utilizzare delle cuffie o un auricolare con microfono incorporato per migliorare la qualità dell’audio.

Cosa significa ANC?

ANC è l’acronimo di cancellazione attiva del rumore, una tecnologia che utilizza microfoni ed elettronica per cancellare i rumori esterni e migliorare la qualità dell’audio.

FAQ
Di conseguenza, come attivare la riduzione del rumore su Discord?

Per attivare la riduzione del rumore su Discord, è possibile utilizzare la funzione di soppressione del rumore integrata, disponibile sulle applicazioni desktop e mobili. Per attivare questa funzione, andare su Impostazioni utente, quindi selezionare Voce e video e, nella sezione “Avanzate”, attivare l’opzione “Soppressione del rumore”. In questo modo si ridurrà il rumore di fondo durante le chiamate vocali e si migliorerà la qualità audio complessiva. Inoltre, per ridurre ulteriormente il rumore di fondo è possibile utilizzare cuffie esterne a cancellazione del rumore o un microfono con funzionalità di cancellazione del rumore.

A proposito di questo, cosa succede se si bagnano gli AirPods?

Se gli AirPods si bagnano, possono danneggiare la funzione di cancellazione attiva del rumore e altri componenti elettronici. Pertanto, si consiglia di tenerli lontani da acqua e umidità. Se gli AirPods si bagnano, è necessario asciugarli accuratamente prima di utilizzarli di nuovo.

Rispetto a questo, come pulire le cuffie bluetooth dal cerume?

L’argomento dell’articolo riguarda la tecnologia che sta alla base della cancellazione attiva del rumore e non tratta di come pulire le cuffie Bluetooth dal cerume. Tuttavia, per pulire il cerume dalle cuffie Bluetooth, è possibile utilizzare uno spazzolino a setole morbide o uno stuzzicadenti per rimuovere delicatamente il cerume dagli auricolari o dalle griglie degli altoparlanti. È anche possibile utilizzare un panno umido per pulire gli auricolari o le griglie degli altoparlanti, ma assicurandosi di non far entrare acqua all’interno degli auricolari. È importante pulire regolarmente le cuffie Bluetooth per mantenere la qualità del suono e prevenire eventuali problemi di igiene.