Come formattare l’iPad quando è bloccato: Una guida completa

Come formattare iPad quando è bloccato?
Forza il riavvio dell’iPad: premi e tieni premuti il tasto Home e il tasto superiore (o laterale) contemporaneamente. Tienili premuti finché non vedi comparire la schermata della modalità di recupero. Passaggio 3. iTunes ti darà 3 opzioni: Annulla, Ripristina o Aggiorna.
Leggi di più su it.imyfone.com

Gli iPad sono uno strumento utile per il lavoro, la scuola e l’intrattenimento. Tuttavia, può capitare di dover formattare l’iPad, soprattutto quando è bloccato. Formattare l’iPad significa cancellare tutti i dati e le impostazioni, riportarlo allo stato originale e risolvere eventuali problemi che potrebbero aver causato il blocco dell’iPad. In questo articolo parleremo di come formattare un iPad quando è bloccato, di come inizializzare un iPad senza ID Apple, di come formattare un vecchio iPad e di come resettare un iPad bloccato senza computer.

Come formattare un iPad quando è bloccato

Formattare un iPad quando è bloccato è possibile, ma richiede di mettere l’iPad in modalità di recupero. La modalità di recupero è uno stato che consente di ripristinare l’iPad allo stato originale, cancellando tutti i dati e le impostazioni. Per farlo, seguite i seguenti passaggi:

1. Collegare l’iPad a un computer in cui sia installato iTunes.

2. Tenere premuti contemporaneamente il tasto Sleep/Wake e il tasto Home per circa dieci secondi.

3. Rilasciare il pulsante Sleep/Wake ma continuare a tenere premuto il pulsante Home finché non viene visualizzata la schermata “Connetti a iTunes”.

4. iTunes dovrebbe rilevare l’iPad e chiedere di ripristinarlo. In caso contrario, fare clic sull’icona dell’iPad in iTunes e selezionare l’opzione “Ripristina iPad”.

Si noti che la formattazione dell’iPad cancellerà tutti i dati e le impostazioni, quindi assicuratevi di eseguire un backup dei dati prima di farlo.

Come inizializzare un iPad senza ID Apple

Se state vendendo o regalando il vostro iPad, potreste volerlo inizializzare senza ID Apple. Inizializzare l’iPad significa cancellare tutti i dati e le impostazioni e riportarlo allo stato originale. Per farlo, seguite i seguenti passaggi:

1. Andare su “Impostazioni” e toccare “Generali”.

2. Scorrere verso il basso e toccare “Reset”.

3. Selezionare l’opzione “Cancella tutti i contenuti e le impostazioni”.

4. Se richiesto, inserire il codice di accesso, quindi toccare “Cancella iPad”.

5. Inserire l’ID Apple e la password per disattivare “Trova il mio iPad”.

Come formattare un vecchio iPad

Se si dispone di un vecchio iPad che si desidera formattare, è possibile farlo seguendo i passaggi indicati sopra per la formattazione di un iPad bloccato. Tuttavia, se l’iPad è troppo vecchio per supportare l’ultima versione di iOS, potrebbe essere necessario utilizzare una versione precedente di iTunes per ripristinarlo.

Come resettare un iPad bloccato senza computer

Se non si ha accesso a un computer, è comunque possibile resettare un iPad bloccato seguendo questi passaggi:

1. Tenere premuto il tasto Sleep/Wake e il tasto Home contemporaneamente per circa dieci secondi.

2. Rilasciare il pulsante Sleep/Wake ma continuare a tenere premuto il pulsante Home finché non viene visualizzato il logo Apple.

3. L’iPad dovrebbe ripristinare lo stato originale, ma tutti i dati e le impostazioni saranno ancora intatti.

Come ripristinare le impostazioni di fabbrica

Riportare l’iPad alle impostazioni di fabbrica significa cancellare tutti i dati e le impostazioni e riportarlo allo stato originale. Per farlo, seguire i seguenti passaggi:

1. Andare su “Impostazioni” e toccare “Generale”.

2. Scorrere verso il basso e toccare “Reset”.

3. Selezionare l’opzione “Cancella tutti i contenuti e le impostazioni”.

4. Se richiesto, inserire il codice di accesso, quindi toccare “Cancella iPad”.

Come ripristinare l’iPad allo stato originale

Riportare l’iPad allo stato originale significa cancellare tutti i dati e le impostazioni e riportarlo allo stato in cui si trovava al momento dell’acquisto. Per farlo, seguite i seguenti passaggi:

1. Collegare l’iPad a un computer in cui sia installato iTunes.

2. Tenere premuti contemporaneamente il tasto Sleep/Wake e il tasto Home per circa dieci secondi.

3. Rilasciare il pulsante Sleep/Wake ma continuare a tenere premuto il pulsante Home finché non viene visualizzata la schermata “Connetti a iTunes”.

4. iTunes dovrebbe rilevare l’iPad e chiedere di ripristinarlo. In caso contrario, fare clic sull’icona dell’iPad in iTunes e selezionare l’opzione “Ripristina iPad”.

In conclusione, la formattazione dell’iPad può essere eseguita in vari modi, a seconda delle esigenze e della situazione. Se l’iPad è bloccato, è possibile formattarlo mettendo la modalità di recupero. Se volete vendere o regalare il vostro iPad, potete inizializzarlo senza un ID Apple. Se avete un vecchio iPad, potete comunque formattarlo utilizzando una versione precedente di iTunes. Se non avete accesso a un computer, potete resettare il vostro iPad senza averlo. Riportare l’iPad alle impostazioni di fabbrica significa cancellare tutti i dati e le impostazioni, mentre ripristinare lo stato originale significa riportarlo allo stato in cui si trovava al momento dell’acquisto. Qualunque sia il motivo della formattazione dell’iPad, assicuratevi di eseguire un backup dei dati prima di farlo.

FAQ