Come fare trading su Roblox e altre abilità di base per i Robloxiani

Come commerciare su Roblox?
Come commerciare in Roblox

  1. Vai alla pagina del profilo del giocatore con cui desideri scambiare.
  2. Fai clic sul pulsante simile a tre punti nell’angolo in alto a destra della casella che contiene il nome utente e le informazioni di amici / follower.
  3. Nel menu che viene visualizzato, seleziona Articoli commerciali.
Leggi di più su giocareora.com

Roblox è una popolare piattaforma di gioco online dove i giocatori possono creare i propri giochi, giocare a quelli creati da altri e interagire con altri giocatori. Ma Roblox non è solo gioco, ha anche una fiorente economia dove i giocatori possono scambiare oggetti virtuali, come abbigliamento, accessori per il viso e risorse di gioco, con altri giocatori. Se siete nuovi su Roblox, ecco una guida su come commerciare su Roblox e altre abilità di base che ogni robloxiano dovrebbe conoscere.

Come fare trading su Roblox

Fare trading su Roblox è facile, ma richiede una certa preparazione e conoscenza dell’economia della piattaforma. Ecco i passi da seguire:

1. Ottenere un abbonamento premium. Per fare trading su Roblox, è necessario essere un membro premium (precedentemente noto come Builders Club). L’iscrizione Premium costa 4,99 dollari al mese e consente di accedere alle funzioni di commercio, come la possibilità di scambiare oggetti con altri giocatori, creare e unirsi a gruppi di commercio e partecipare al mercato di Roblox.

2. Conoscere il valore dei propri oggetti. Prima di iniziare a commerciare, è necessario conoscere il valore degli oggetti che si desidera scambiare. È possibile controllare il valore degli oggetti sul mercato di Roblox, che elenca il prezzo medio di vendita degli oggetti in base alle vendite recenti. È anche possibile controllare il valore degli oggetti su siti web di terze parti, come Rolimon, che fornisce un’analisi più dettagliata dei valori degli oggetti in base alla rarità, alla domanda e ad altri fattori.

3. Trovare un partner commerciale. Per commerciare su Roblox, è necessario trovare un altro giocatore disposto a commerciare con voi. È possibile trovare partner commerciali sui forum di Roblox, sui gruppi dei social media o negli hub commerciali del gioco.

4. Negoziare lo scambio. Una volta trovato un partner commerciale, è necessario negoziare i termini dello scambio. Assicuratevi di concordare il valore degli oggetti, il metodo di pagamento e il metodo di consegna. Roblox dispone di un sistema di scambio sicuro che consente di scambiare oggetti senza il rischio di truffe o frodi, ma è comunque necessario essere cauti ed evitare di scambiare con giocatori inaffidabili.

Come creare vestiti su Roblox

Se si desidera creare i propri vestiti su Roblox, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire lo studio Roblox. Lo studio Roblox è un software gratuito che consente di creare e pubblicare i propri giochi, modelli e articoli di abbigliamento.

2. Creare un nuovo capo di abbigliamento. Nello studio Roblox, fare clic sul pulsante “Crea nuovo” e selezionare “Camicia” o “Pantaloni” dall’elenco dei modelli.

3. Progettare il capo di abbigliamento. Utilizzare gli strumenti forniti dallo studio Roblox per creare il capo di abbigliamento. È possibile caricare le proprie immagini o utilizzare gli strumenti integrati per disegnare e colorare il capo di abbigliamento.

4. Salvare e pubblicare il capo di abbigliamento. Quando si è soddisfatti del proprio progetto, salvarlo e pubblicarlo sul mercato di Roblox. È possibile impostare il prezzo del capo di abbigliamento e guadagnare Robux (la moneta virtuale di Roblox) dalle vendite.

Come ottenere un volto su Roblox

Se si desidera ottenere un volto su Roblox, è possibile creare il proprio volto utilizzando lo studio Roblox, oppure acquistare un volto dal mercato Roblox. Ecco i passi da seguire:

1. Creare il proprio volto. Seguire la stessa procedura per la creazione dei vestiti, ma selezionare “Face” come modello.

2. Acquistare un volto. Vai al mercato di Roblox e cerca “viso”. È possibile filtrare i risultati per prezzo, popolarità e altri criteri. Una volta trovato un volto di proprio gradimento, cliccare su “Acquista” e seguire le istruzioni di pagamento.

Come creare un oggetto per Roblox Studio

La creazione di oggetti per Roblox Studio è simile alla creazione di vestiti e volti. Ecco i passaggi da seguire:

1. Aprire lo studio Roblox.

2. Creare un nuovo oggetto. Fare clic sul pulsante “Crea nuovo” e selezionare “Parte” o “Maglia” dall’elenco dei modelli.

3. Progettare l’oggetto. Utilizzare gli strumenti forniti dallo studio Roblox per progettare l’oggetto. È possibile caricare le proprie immagini o utilizzare gli strumenti integrati per creare l’oggetto.

4. Salvare e pubblicare l’oggetto. Quando si è soddisfatti del proprio progetto, salvarlo e pubblicarlo sul mercato di Roblox. È possibile impostare il prezzo dell’oggetto e guadagnare Robux dalle vendite.

Come creare capelli su Roblox Studio

Creare capelli su Roblox Studio è simile alla creazione di altri oggetti. Ecco i passaggi da seguire:

1. Aprire lo studio Roblox.

2. Creare un nuovo oggetto capelli. Fare clic sul pulsante “Crea nuovo” e selezionare “Capelli” dall’elenco dei modelli.

3. Disegnare i capelli. Utilizzare gli strumenti forniti dallo studio Roblox per progettare i capelli. È possibile caricare le proprie immagini o utilizzare gli strumenti integrati per creare i capelli.

4. Salvare e pubblicare i capelli. Una volta soddisfatti del progetto, salvarlo e pubblicarlo sul mercato di Roblox. È possibile impostare il prezzo dei capelli e guadagnare Robux dalle vendite.

Quanti Roblox sono 20 euro?

Il tasso di cambio dei Robux in euro varia a seconda del paese e del metodo di pagamento. Al 2021, il tasso di cambio è di circa 80 Robux per 1 euro. Pertanto, 20 euro equivarrebbero a 1600 Robux. Tuttavia, il tasso di cambio effettivo potrebbe essere diverso a seconda delle commissioni di transazione e di altri fattori. È sempre meglio controllare il sito ufficiale di Roblox per conoscere gli ultimi tassi di cambio e le opzioni di pagamento.

FAQ