Come evitare di essere aggiunti su Telegram: Suggerimenti e trucchi

Come non farsi aggiungere su Telegram?
Se invece, vuoi renderti invisibile a tutti i tuoi contatti ma non intendi nasconderti a determinate persone su Telegram: Accedi alla sezione Privacy e sicurezza di Telegram. Fai tap sulla voce Ultimo accesso. Apponi il segno di spunta accanto all’opzione Nessuno.
Leggi di più su www.ecomesifa.it

Telegram è un’app di messaggistica che è diventata sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla sua crittografia end-to-end e ad altre caratteristiche di sicurezza. Tuttavia, proprio come qualsiasi altra piattaforma, Telegram ha i suoi problemi che gli utenti possono incontrare. Uno di questi problemi è quello di essere aggiunti a gruppi o canali non desiderati. In questo articolo discuteremo alcuni consigli e trucchi per evitare di essere aggiunti a gruppi o canali indesiderati su Telegram.

Uno dei modi più semplici per evitare di essere aggiunti a gruppi o canali indesiderati su Telegram è regolare le impostazioni della privacy. Per impostazione predefinita, chiunque può aggiungervi a un gruppo o a un canale su Telegram se ha il vostro numero di telefono. Tuttavia, potete modificare questa impostazione per assicurarvi che solo i vostri contatti possano aggiungervi a gruppi o canali. Per farlo, andate in Impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Gruppi. Qui potete selezionare chi può aggiungervi ai gruppi: tutti, i miei contatti o nessuno.

Se siete già stati aggiunti a un gruppo o a un canale di cui non volete far parte, potete semplicemente lasciare il gruppo o il canale. Per farlo, aprire il gruppo o il canale e toccare il nome in alto. Quindi, toccare “Esci dal gruppo” o “Esci dal canale”. Tenete presente che l’uscita da un gruppo o da un canale non vi impedirà di essere aggiunti di nuovo in futuro.

In alcuni casi, potreste essere aggiunti a un gruppo o a un canale che viola i termini di servizio di Telegram. Ad esempio, il gruppo o il canale potrebbe promuovere discorsi di odio o attività illegali. In questi casi, potete segnalare il gruppo o il canale al team di assistenza di Telegram. Per farlo, aprite il gruppo o il canale, toccate il nome in alto e poi toccate “Segnala”. È quindi possibile selezionare il motivo della segnalazione e fornire ulteriori informazioni, se necessario.

Se vi è stato vietato di usare Telegram, ci sono alcune cose che potete fare per revocare il divieto. Innanzitutto, assicuratevi di non aver violato i termini di servizio di Telegram. Se lo state facendo, dovrete interrompere l’attività che ha portato al divieto e attendere che il divieto venga revocato. Se ritenete che il divieto sia ingiustificato, potete contattare il team di assistenza di Telegram e fornire prove a sostegno della vostra richiesta.

Anche il blocco dei bot su Telegram è piuttosto semplice. Se ricevete un messaggio da un bot con cui non volete interagire, potete semplicemente bloccarlo. Per farlo, toccate il nome del bot nella chat e poi toccate “Blocca”. È anche possibile sbloccare un bot in un secondo momento se si cambia idea.

A volte può capitare di ricevere un messaggio da qualcuno su Telegram, ma il suo account non è visibile. Ciò potrebbe significare che la persona ha nascosto il proprio account o che è stato cancellato. In questi casi, potete comunque rispondere al messaggio, ma non sarete in grado di vedere il profilo della persona o di inviarle nuovi messaggi.

Infine, se volete parlare con estranei su Telegram, potete unirvi a gruppi o canali pubblici. Tuttavia, assicuratevi di leggere le regole del gruppo o del canale prima di unirvi per evitare di essere cacciati o bannati. Potete anche utilizzare la funzione di ricerca di Telegram per trovare gruppi o canali in base ai vostri interessi.

In conclusione, ci sono diversi modi per evitare di essere aggiunti a gruppi o canali indesiderati su Telegram. Regolando le impostazioni della privacy, abbandonando i gruppi o i canali indesiderati, segnalando le violazioni e bloccando i bot, potete assicurarvi un’esperienza più piacevole sulla piattaforma. Inoltre, può essere utile capire come revocare un ban, cosa significa quando qualcuno nasconde il proprio account e come parlare con gli sconosciuti su Telegram.

FAQ
A questo proposito, chi può vedere che ho Telegram?

Solo le persone che hanno il tuo numero di telefono salvato nei loro contatti e che hanno anche Telegram installato sul loro dispositivo possono vedere che hai Telegram. Telegram non mostra pubblicamente le informazioni sul tuo account o la lista dei contatti.

Di conseguenza, cosa vede una persona bloccata su Telegram?

Quando una persona viene bloccata su Telegram, non sarà più in grado di inviare messaggi, chiamate o vedere lo stato online della persona che l’ha bloccata. La persona bloccata non riceverà alcuna notifica di essere stata bloccata, ma vedrà che i suoi messaggi non vengono recapitati. Inoltre, non potrà vedere l’immagine del profilo e lo stato di ultima visualizzazione della persona che l’ha bloccata.

Quando installo Telegram, i miei contatti lo sanno?

No, quando installate Telegram sul vostro dispositivo, i vostri contatti non saranno avvisati o informati automaticamente. Tuttavia, se scegliete di consentire a Telegram di accedere ai vostri contatti telefonici durante il processo di configurazione, l’app vi mostrerà un elenco dei vostri contatti che stanno già utilizzando Telegram. Tuttavia, i vostri contatti non riceveranno alcuna notifica o messaggio del fatto che avete installato Telegram.