Come eseguire un avvio pulito in Windows 11: guida passo passo

Come fare un avvio pulito Windows 11?
Come pulire l’avvio di Windows 11

Vai alla barra di ricerca del menu Start , digita “msconfig” e seleziona Configurazione di sistema dai risultati. Passare alla Servizi scheda , e selezionare Nascondi tutti i servizi Microsoft , quindi fare clic su tutto Disabilita.

Leggi di più su www.soluzionecomputer.it

L’avvio pulito è una tecnica di risoluzione dei problemi che consente di avviare il computer con i soli programmi e servizi essenziali in esecuzione. Ciò può aiutare a identificare e risolvere i problemi che possono essere causati da programmi o servizi in conflitto. In questo articolo, vi guideremo attraverso i passaggi su come eseguire un avvio pulito in Windows 11.

Passo 1: aprire la configurazione del sistema

Il primo passo per eseguire un avvio pulito è aprire la finestra della configurazione del sistema. Per farlo, è possibile premere il tasto Windows + R sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui. Digitare quindi “msconfig” e premere Invio.

Passo 2: selezionare la scheda Servizi

Una volta aperta la finestra Configurazione del sistema, selezionare la scheda Servizi. Qui verrà visualizzato un elenco dei servizi attualmente in esecuzione sul computer.

3: Nascondere tutti i servizi Microsoft

Per eseguire un avvio pulito, è necessario nascondere tutti i servizi Microsoft. A tale scopo, fare clic sulla casella di controllo “Nascondi tutti i servizi Microsoft” situata nella parte inferiore della finestra. In questo modo verranno nascosti tutti i servizi Microsoft dall’elenco.

Passo 4: Disabilitare tutti i servizi

Dopo aver nascosto tutti i servizi Microsoft, è ora possibile disabilitare tutti i servizi rimanenti. A tale scopo, fare clic sul pulsante “Disabilita tutto” situato nell’angolo inferiore destro della finestra.

Passo 5: Applicare le modifiche

Una volta disattivati tutti i servizi, fare clic sul pulsante “Applica” e poi su “OK”. Verrà quindi richiesto di riavviare il computer. Fare clic su “Riavvia” per applicare le modifiche.

Dopo il riavvio, il computer si troverà in uno stato di avvio pulito. Ciò significa che sono in esecuzione solo i servizi e i programmi essenziali. Se si desidera tornare all’avvio normale, è sufficiente tornare alla finestra Configurazione del sistema e selezionare “Avvio normale” nella scheda Generale.

Come ripristinare Windows 10 pulito

Se si desidera ripristinare Windows 10 a uno stato pulito, è possibile utilizzare la funzione di ripristino del sistema. Questa funzione consente di riportare il sistema a un punto precedente in cui funzionava correttamente.

Per farlo, accedere al menu Start e selezionare “Impostazioni”. Quindi, fare clic su “Aggiornamento e sicurezza” e selezionare “Ripristino”. In “Avvio avanzato”, fare clic su “Riavvia ora” e selezionare “Risoluzione dei problemi”. Da qui, selezionare “Opzioni avanzate” e quindi “Ripristino del sistema”. Seguire le istruzioni per ripristinare il sistema a un punto precedente.

Come impostare l’avvio normale di Windows 10

Per impostare l’avvio normale in Windows 10, accedere alla finestra di configurazione del sistema premendo il tasto Windows + R e digitando “msconfig”. Quindi, selezionare “Avvio normale” nella scheda Generale. Fare clic su “Applica” e quindi su “OK”. Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

Come rendere più veloce l’avvio di Windows 10

Ci sono diversi modi per rendere più veloce l’avvio di Windows 10. Un modo è quello di disabilitare i programmi di avvio non necessari. A tale scopo, aprire il Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esc. Quindi, fare clic sulla scheda “Avvio” e disabilitare tutti i programmi che non è necessario avviare con il computer.

Un altro modo per rendere più veloce l’avvio di Windows 10 è quello di disabilitare gli effetti visivi. A tale scopo, accedere al menu Start e selezionare “Impostazioni”. Quindi, fare clic su “Sistema” e selezionare “Impostazioni di sistema avanzate”. Nella scheda Avanzate, fate clic su “Impostazioni” sotto Prestazioni. Selezionare “Regola per le migliori prestazioni” e fare clic su “Applica” e poi su “OK”.

Come avviare Windows 10 in modo diagnostico

Per avviare Windows 10 in modo diagnostico, accedere alla finestra di configurazione del sistema premendo il tasto Windows + R e digitando “msconfig”. Quindi, selezionate la scheda Avvio e spuntate la casella di controllo “Avvio sicuro”. Selezionare “Minimo” e fare clic su “Applica” e poi su “OK”. Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

Come avviare il PC in modalità sicura

Per avviare il PC in modalità sicura, tenere premuto il tasto Shift mentre si fa clic sul pulsante “Riavvia” nel menu Start. In questo modo si accede al menu delle opzioni di avvio avanzate. Da qui, selezionare “Risoluzione dei problemi” e quindi “Opzioni avanzate”. Selezionate “Impostazioni di avvio” e poi fate clic su “Riavvia”. Premere F4 per avviare il PC in modalità sicura.

FAQ
Rispetto a questo, come velocizzare il PC Windows 10 gratuitamente?

Per velocizzare gratuitamente un PC Windows 10, si possono fare diverse cose, come disabilitare i programmi di avvio non necessari, pulire i file temporanei, ottimizzare le impostazioni di sistema e disinstallare le applicazioni inutilizzate. Inoltre, anche l’utilizzo di uno strumento di pulizia del disco e la disattivazione degli effetti visivi possono contribuire a migliorare le prestazioni. È importante notare che, sebbene questi metodi possano contribuire a velocizzare un PC Windows 10, potrebbero non essere efficaci come l’avvio pulito di Windows 11.