Come eseguire come amministratore: A Step-by-Step Guide

L’esecuzione di un programma o di un comando come amministratore conferisce privilegi elevati che consentono di eseguire determinate attività che richiedono l’accesso amministrativo. Ad esempio, è possibile installare o disinstallare software, modificare file di sistema o accedere a cartelle riservate. In questo articolo vi mostreremo come eseguire un programma come amministratore, come aprire il Prompt dei comandi come amministratore e come bypassare il prompt UAC (User Account Control) quando si esegue un programma.

Cosa significa eseguire un programma come amministratore?

Quando si esegue un programma come amministratore, gli si danno permessi speciali che gli consentono di apportare modifiche al sistema che un utente standard non può fare. Ciò è utile quando si devono eseguire operazioni che richiedono privilegi elevati, come l’installazione di driver, la modifica di file di sistema o l’accesso a cartelle protette. Per impostazione predefinita, la maggior parte dei programmi viene eseguita con permessi utente standard, il che significa che possono accedere solo a determinate parti del sistema. Tuttavia, quando si esegue un programma come amministratore, è possibile accedere a tutte le parti del sistema.

Come eseguire un programma come amministratore

Per eseguire un programma come amministratore, procedere come segue:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona o sul collegamento del programma e selezionare “Esegui come amministratore” dal menu contestuale.

2. Se richiesto, inserire la password di amministratore o concedere l’autorizzazione per continuare.

3. Il programma verrà avviato con i privilegi di amministratore.

Si noti che non tutti i programmi possono essere eseguiti come amministratore. Alcuni programmi potrebbero non necessitare di privilegi elevati per funzionare, mentre altri potrebbero non essere progettati per funzionare con accesso amministrativo.

Come eseguire un programma come amministratore senza la finestra di conferma

Per impostazione predefinita, quando si tenta di eseguire un programma come amministratore, Windows visualizza un prompt UAC che chiede conferma. Sebbene questa sia un’utile funzione di sicurezza, può essere fastidiosa se si ha bisogno di eseguire un programma frequentemente. Fortunatamente, esiste un modo per aggirare il prompt UAC ed eseguire un programma come amministratore senza conferma.

Per farlo, seguite i seguenti passaggi:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona o sul collegamento del programma e selezionare “Proprietà” dal menu contestuale.

2. Fare clic sulla scheda “Compatibilità”.

3. Selezionare la casella accanto a “Esegui questo programma come amministratore” e fare clic su “OK”.

4. Il programma verrà ora avviato con i privilegi di amministratore senza richiedere conferma.

Si noti che l’aggiramento della richiesta UAC può costituire un rischio per la sicurezza, in quanto consente ai programmi di apportare modifiche al sistema senza che l’utente ne sia a conoscenza o abbia dato il proprio consenso. Usate questo metodo con cautela e solo se vi fidate del programma che state eseguendo.

Come aprire il Prompt dei comandi come amministratore

Il Prompt dei comandi è un potente strumento che consente di eseguire comandi e script sul sistema. Per aprire il Prompt dei comandi come amministratore, procedere come segue:

1. Digitare “cmd” nella barra di ricerca di Windows.

2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su “Prompt dei comandi” e selezionare “Esegui come amministratore”.

3. Se richiesto, inserire la password di amministratore o concedere l’autorizzazione per continuare.

4. Il Prompt dei comandi si aprirà ora con i privilegi di amministratore.

Dove si trova il file CMD?

Il file CMD (cmd.exe) si trova nella cartella Windows_System32. Per accedervi, procedere come segue:

1. Aprire Esplora file.

2. Navigare in C:WindowsSystem32.

3. Cercare il file denominato “cmd.exe”.

4. Fare doppio clic sul file per avviare il Prompt dei comandi.

Si noti che la modifica o l’eliminazione dei file di sistema può causare seri problemi al sistema. Fare attenzione quando si lavora con i file di sistema e fare sempre un backup prima di apportare qualsiasi modifica.

Dove si trova il Prompt dei comandi?

Il prompt dei comandi si trova nella cartella Windows_System32. Per accedervi, procedere come segue:

1. Aprire Esplora file.

2. Navigare in C:WindowsSystem32.

3. Cercare il file denominato “cmd.exe”.

4. Fare doppio clic sul file per avviare il Prompt dei comandi.

In alternativa, è possibile aprire il Prompt dei comandi digitando “cmd” nella barra di ricerca di Windows o premendo il tasto Windows + X e selezionando “Prompt dei comandi” dal menu.

FAQ
Come installare un programma se non si è amministratori?

Se non siete un amministratore, potreste non essere in grado di installare programmi sul vostro computer. Tuttavia, ci sono alcuni modi per aggirare questo problema. Un’opzione è quella di chiedere all’amministratore di installare il programma per voi. Un’altra possibilità è quella di utilizzare una versione portatile del programma, che non richiede l’installazione. Inoltre, si può provare a utilizzare una macchina virtuale o a eseguire il programma da un’unità USB. Tenete presente che queste opzioni potrebbero non essere possibili o pratiche in tutte le situazioni, quindi è meglio consultare l’amministratore prima di tentare qualsiasi soluzione.