Come eliminare i file non necessari dal cellulare: Una guida

Come eliminare i file inutili dal cellulare?
Riassumendo, ti consigliamo di:

  1. Eliminare le app inutili.
  2. Svuotare la cache delle app più utilizzate.
  3. Aggiungere una scheda MicroSD al telefono.
  4. Salvare i file nel cloud.
  5. Utilizzare tutte le potenti funzionalità di Android per pulire il sistema e liberare spazio.
Leggi di più su www.pandasecurity.com

Nel mondo di oggi, i nostri telefoni cellulari sono più di un semplice dispositivo per effettuare chiamate e inviare messaggi. Sono diventati i nostri assistenti personali, le nostre fotocamere e i nostri centri di intrattenimento. Tuttavia, con tutte le applicazioni e i dati che accumuliamo, i nostri telefoni possono diventare rapidamente ingombri e lenti. L’eliminazione dei file non necessari può aiutare a liberare spazio e a migliorare le prestazioni. In questo articolo, vi spieghiamo come eliminare i file non necessari dal vostro cellulare.

Per prima cosa, iniziate a identificare i file e le applicazioni di cui non avete più bisogno. Esaminate la memoria del telefono e cercate i file che occupano molto spazio ma che non servono a nulla. Tra questi potrebbero esserci vecchie foto, video o documenti. È anche possibile controllare quali applicazioni occupano più spazio e considerare di eliminare quelle che non si usano più.

Quando si elimina la cronologia, dipende dal tipo di cronologia a cui ci si riferisce. Se si sta eliminando la cronologia di navigazione, questa non sarà più visibile nel browser. Tuttavia, è importante notare che il provider di servizi Internet o l’amministratore di rete potrebbero ancora essere in grado di accedere a queste informazioni. Per quanto riguarda Google Chrome, la cronologia può essere trovata facendo clic sui tre punti nell’angolo in alto a destra e selezionando “Cronologia” dal menu a discesa.

Spesso ci viene chiesto perché non cancelliamo le ricerche di Google. Sebbene possa sembrare una buona idea cancellare la cronologia delle ricerche per motivi di privacy, può anche influire sull’accuratezza dei risultati delle ricerche. Google utilizza la cronologia delle ricerche per personalizzare i risultati delle ricerche, quindi la loro cancellazione può comportare risultati di ricerca meno pertinenti.

Per eliminare le attività, accedere alle impostazioni dell’account Google e selezionare “Dati e personalizzazione”. Da qui, scorrere fino a “Attività e cronologia” e selezionare “La mia attività”. È quindi possibile eliminare singoli elementi o l’intera cronologia.

Se si desidera visualizzare la cronologia dei siti visitati, dipende dal browser utilizzato. In Google Chrome, è possibile accedere alla cronologia di navigazione facendo clic sui tre punti nell’angolo in alto a destra e selezionando “Cronologia” dal menu a discesa. Da qui è possibile visualizzare l’intera cronologia di navigazione o cercare siti web specifici.

In conclusione, l’eliminazione dei file non necessari dal telefono può aiutare a liberare spazio e a migliorare le prestazioni. È importante identificare i file e le applicazioni non più necessari e rimuoverli di conseguenza. Quando si elimina la cronologia, tenere presente che potrebbe essere ancora accessibile dal provider di servizi Internet o dall’amministratore di rete. E se volete vedere la vostra cronologia di navigazione, controllate le impostazioni del vostro browser specifico.

FAQ
Di conseguenza, come recuperare la cronologia di Google?

Mi dispiace, ma la domanda non è correlata all’argomento dell’articolo. Tuttavia, per rispondere alla domanda, è possibile recuperare la cronologia di Google seguendo i seguenti passaggi:

1. Andare alla pagina della cronologia di Google

2. Accedere al proprio account Google Accedere al proprio account Google

3. Fare clic sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a sinistra della pagina

4. Fare clic su “Cronologia”

5. Fare clic su “Cancella dati di navigazione”

6. Fare clic su “Cronologia”

7. Fare clic su “Cronologia”

8. Cliccare su “Cancella dati di navigazione”

6. Selezionare l’intervallo di tempo per il quale si desidera cancellare i dati di navigazione. Selezionare l’intervallo di tempo per il quale si desidera recuperare i dati

7. Selezionare la casella accanto a “Navigazione”. Selezionare la casella accanto a “Cronologia di navigazione”

8. Fare clic su “Cancella dati”

9. Fare clic su “Cancella dati”

10. Cliccare su “Cancella dati”

La cronologia di navigazione per l’intervallo di tempo selezionato dovrebbe ora essere recuperata.

A proposito di questo, dove posso trovare le mie attività su Google?

Per trovare le vostre attività su Google, potete andare alla pagina Le mie attività sul vostro account Google, accessibile da un browser web sul vostro telefono o computer.

A proposito di questo, come eliminare le schede chiuse di recente?

L’eliminazione delle schede chiuse di recente su un telefono cellulare dipende dal tipo di browser utilizzato. In genere, l’opzione per cancellare la cronologia e i dati di navigazione si trova nelle impostazioni del browser. Cercate l’opzione “Cancella cronologia” o “Cancella dati di navigazione” e selezionatela. Quindi, scegliere l’opzione per cancellare “Schede chiuse di recente” o “Pagine chiuse di recente” e confermare l’eliminazione. Si noti che questa operazione cancellerà anche l’intera cronologia di navigazione, quindi assicuratevi di essere a vostro agio prima di procedere.