Come disattivare il missaggio stereo e altre impostazioni audio

Il missaggio stereo è una funzione dei sistemi operativi Windows che consente agli utenti di registrare qualsiasi suono che passa attraverso la scheda audio del computer. Può essere utile per registrare l’audio da servizi di streaming online o da altre applicazioni. Tuttavia, non tutti vogliono usare il missaggio stereo e alcuni potrebbero volerlo disattivare. Ecco come fare.

Come disattivare il mixaggio stereo

Per disattivare il mixaggio stereo in Windows 10, procedere come segue:

1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionare “Suoni”.

2. Fare clic sulla scheda “Registrazione”.

3. Fare clic con il tasto destro del mouse su un punto qualsiasi dello spazio vuoto dell’elenco dei dispositivi di registrazione e selezionare “Mostra dispositivi disabilitati”.

4. Individuare “Stereo Mix” nell’elenco dei dispositivi e fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso.

5. Selezionare “Disabilita” dal menu a discesa.

6. Fare clic su “OK” per chiudere la finestra di dialogo del suono.

Una volta disattivato il mix stereo, non sarà più disponibile come opzione di ingresso nelle applicazioni di registrazione utilizzate. Se si desidera riattivarlo, è sufficiente ripetere questi passaggi e selezionare “Abilita” invece di “Disabilita” al punto 5.

Cosa si intende per mixaggio?

Il mixaggio è il processo di combinazione di più tracce audio in un’unica traccia stereo o mono. Ciò può comportare la regolazione dei livelli di ciascuna traccia, l’aggiunta di effetti come il riverbero o l’equalizzazione e il panning di ciascuna traccia per creare un senso di spazio e dimensione. Il missaggio è una parte essenziale del processo di produzione musicale, ma può essere utilizzato anche in altri contesti, come la registrazione di podcast o la creazione di paesaggi sonori per progetti video.

Come cambiare l’ingresso audio

Se si desidera cambiare l’ingresso audio del computer, procedere come segue:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionare “Suoni”.

2. Fare clic sulla scheda “Registrazione”.

3. Individuare il dispositivo che si desidera utilizzare come ingresso (ad esempio, un microfono o un jack di ingresso).

4. Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare “Imposta come dispositivo predefinito”.

5. Se si desidera utilizzare un dispositivo diverso per un’applicazione specifica, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’applicazione nell’elenco dei dispositivi di registrazione e selezionare “Proprietà”. Da qui è possibile scegliere un dispositivo specifico da utilizzare per quell’applicazione.

Come registrare l’audio del PC dal PC

Per registrare l’audio del PC dal computer, è possibile utilizzare una serie di applicazioni software. Alcune opzioni popolari sono Audacity, OBS Studio e Adobe Audition. Ecco una panoramica generale del processo:

1. Scaricare e installare il software di registrazione prescelto.

2. Aprire il software di registrazione e selezionare l’ingresso audio che si desidera utilizzare.

3. Avviare la registrazione.

4. Al termine, salvare la registrazione sul computer.

I passaggi specifici per la registrazione dell’audio del PC dipendono dal software in uso; per istruzioni più dettagliate, consultare la documentazione o i file della guida dell’applicazione scelta.

Come registrare l’audio interno del PC Windows 10

Registrare l’audio interno su Windows 10 può essere un po’ più difficile che registrare l’audio da fonti esterne come microfoni o jack di ingresso. Questo perché Windows 10 non dispone di un’opzione integrata per la registrazione dell’audio interno. Tuttavia, ci sono alcune soluzioni che si possono utilizzare:

1. Utilizzare un’applicazione di registrazione audio di terze parti che supporti la registrazione audio interna. Alcune opzioni popolari includono Audacity, OBS Studio e Adobe Audition.

2. Utilizzare un dispositivo audio virtuale come VB-Audio Virtual Cable o VoiceMeeter Banana per reindirizzare l’uscita audio del computer all’ingresso. In questo modo è possibile registrare l’audio in riproduzione sul computer.

3. Utilizzare una soluzione hardware come un cavo di loopback o un’interfaccia audio esterna che supporti la funzionalità di loopback. In questo modo è possibile reindirizzare l’uscita audio del computer verso il suo ingresso senza alcuna configurazione software.

Indipendentemente dal metodo scelto, assicuratevi di testare accuratamente la vostra configurazione di registrazione prima di iniziare qualsiasi sessione di registrazione importante. Questo vi aiuterà a evitare qualsiasi problema o inconveniente inaspettato che potrebbe rovinare le vostre registrazioni.

FAQ
A questo proposito, come modificare le impostazioni del microfono?

Per modificare le impostazioni del microfono, è possibile seguire la seguente procedura:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona del volume nella barra delle applicazioni e selezionare “Suoni”.

2. Nella scheda “Registrazione”, selezionare il microfono che si desidera regolare e fare clic su “Proprietà”.

3. Nella finestra “Proprietà”, passare alla scheda “Livelli” e regolare il volume del microfono come necessario.

4. Se si desidera migliorare la qualità del suono del microfono, accedere alla scheda “Miglioramenti” e selezionare le opzioni desiderate, come la soppressione del rumore o la cancellazione dell’eco.

5. Fare clic su “OK” per salvare le modifiche e chiudere la finestra.