Come creare una playlist su Spotify in modo privato

Come rendere una playlist su Spotify privata?
Come creare una playlist Spotify privata da un dispositivo Android

  1. Apri l’app Spotify e accedi al tuo profilo.
  2. Vai alla scheda “La tua libreria” in basso.
  3. Tocca “Playlist” per visualizzare le tue playlist e selezionare quale rendere privata.
  4. Premi i tre punti in alto a destra dello schermo.
  5. Seleziona “Rendi privato”.
Leggi di più su it.jugomobile.com

Spotify è una popolare piattaforma di streaming musicale che consente agli utenti di creare e condividere playlist con amici e familiari. Tuttavia, non tutte le playlist sono destinate a essere condivise con il mondo. Se preferite mantenere le vostre playlist private, Spotify offre un modo semplice per farlo. In questo articolo vi guideremo attraverso i passaggi necessari per rendere privata una playlist su Spotify.

Per rendere privata una playlist su Spotify, seguite questi passaggi:

1. Aprire l’app Spotify sul proprio dispositivo e navigare fino alla playlist che si desidera rendere privata.

2. Cliccare sui tre puntini accanto al nome della playlist.

3. Dal menu a tendina, selezionare “Rendi segreto”.

4. La playlist è ora privata ed è accessibile solo a voi.

In alternativa, è possibile rendere privata una playlist selezionando “Collaborativa” dallo stesso menu a discesa. Questa opzione consente di condividere la playlist con persone specifiche, che possono aggiungere o rimuovere brani dalla playlist. Tuttavia, se si vuole avere il controllo completo della playlist, si consiglia di renderla privata.

Gestire una playlist di Spotify è facile. Basta navigare nella playlist, cliccare sui tre puntini e selezionare “Modifica playlist”. Qui è possibile aggiungere o rimuovere brani, modificare il nome e la descrizione della playlist e persino cambiare l’immagine di copertina.

Se si preferisce usare YouTube per creare playlist, si può prendere in considerazione l’uso di un’applicazione di terze parti come Musi. Musi consente di creare playlist su YouTube senza pubblicità e permette anche di ascoltarle in background mentre si utilizzano altre applicazioni. È sufficiente scaricare l’applicazione, cercare i brani preferiti su YouTube e aggiungerli alla playlist.

Se vi state chiedendo dove si trova la vostra playlist Spotify sul telefono, la risposta dipende dal vostro dispositivo. Sulla maggior parte dei telefoni Android, è possibile trovare le playlist toccando la scheda “La tua libreria” nella parte inferiore dello schermo. Sugli iPhone, selezionare “Libreria” dal menu in basso, quindi scorrere verso sinistra fino a visualizzare la scheda “Playlist”.

Infine, se si desidera creare una playlist gratuitamente, Spotify offre una versione gratuita della sua app che consente di creare playlist senza pagare un abbonamento. Tuttavia, questa versione presenta delle limitazioni, come gli annunci pubblicitari e il salto limitato dei brani.

In conclusione, creare una playlist privata su Spotify è un processo semplice che può essere eseguito in pochi clic. Che si preferisca tenere la propria musica per sé o condividerla con persone specifiche, Spotify offre opzioni adatte alle proprie esigenze. Inoltre, la gestione delle playlist, la creazione di playlist su YouTube e la ricerca delle playlist sul telefono sono tutte operazioni semplici. Grazie a questi suggerimenti, potrete godervi la vostra musica con facilità.

FAQ
Come faccio a vedere chi segue la mia playlist Spotify?

Per vedere chi segue la vostra playlist Spotify, seguite questi passaggi:

1. Aprire l’app Spotify sul proprio dispositivo e andare al proprio profilo.

2. Cliccare sulla playlist che si desidera controllare.

3. Cercare la sezione “Followers” sul lato destro dello schermo.

4. Fare clic sul numero di follower per visualizzare un elenco di persone che seguono la playlist.

Si noti che se la playlist è impostata come privata, solo voi potrete vedere l’elenco dei follower.

A proposito di questo, come includere un brano in una playlist collaborativa?

Per includere un brano in una playlist collaborativa su Spotify, è necessario innanzitutto assicurarsi che la playlist sia impostata in modalità collaborativa. Una volta fatto ciò, è sufficiente cercare il brano che si desidera aggiungere, fare clic sull’ellissi (…) accanto al brano e selezionare “Aggiungi alla playlist”. Da qui, selezionate la playlist collaborativa a cui volete aggiungere il brano, che verrà incluso per essere visto e ascoltato da tutti i collaboratori.

Cosa sono le playlist di Spotify?

Le playlist di Spotify sono raccolte di brani che gli utenti possono creare e organizzare all’interno del proprio account Spotify. Queste playlist possono essere rese pubbliche o private e possono essere condivise con altri utenti. Gli utenti possono creare playlist in base ai loro gusti musicali personali, ai loro stati d’animo o alle loro occasioni e possono aggiungere o rimuovere brani dalle loro playlist in qualsiasi momento. Spotify offre anche playlist preconfezionate per diversi generi, stati d’animo e attività.