Come creare una cartella segreta su Android: A Complete Guide

Come fare una cartella segreta su Android?
Creare cartelle segrete su Android

Dopo aver effettuato l’accesso basterà individuare la cartella che si vuole rendere nascosta, cliccarvi a lungo e premere sul pulsante con i tre puntini allineati in basso a destra. Dal menu che apparirà si dovrà selezionare la voce “Cripta””.

Leggi di più su tecnologia.libero.it

Nel mondo di oggi, in cui gli smartphone sono diventati parte integrante della nostra vita, memorizziamo su di essi molte informazioni personali e sensibili. Dalle e-mail alle foto, i nostri smartphone contengono tutto. Tuttavia, a volte abbiamo bisogno di tenere alcuni file o cartelle lontano da occhi indiscreti, ed è qui che la creazione di una cartella segreta su Android si rivela utile. In questo articolo vi guideremo attraverso il processo di creazione di una cartella segreta su Android.

Come rendere invisibile una cartella su Android?

Un modo per tenere nascosti i file sensibili è quello di rendere la cartella invisibile. È possibile farlo rinominando la cartella e aggiungendo un punto (.) prima del suo nome. Ad esempio, se si desidera rendere invisibile una cartella denominata “Photos”, è possibile rinominarla in “.Photos”. In questo modo la cartella sarà invisibile a chiunque navighi nel file manager del telefono. Tuttavia, se qualcuno conosce il nome esatto della cartella, può ancora accedervi.

Come creare una cartella protetta da password su Android?

Se si desidera aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alla cartella segreta, è possibile renderla protetta da password utilizzando applicazioni di terze parti. Alcune applicazioni popolari che consentono di proteggere le cartelle con password sono Folder Lock, Safe Folder Vault App Lock e Gallery Vault. Queste applicazioni consentono di impostare una password o un PIN per la cartella, rendendola inaccessibile a chiunque non conosca la password.

Come creare una cartella in primo piano senza nome?

Se volete portare la vostra cartella segreta a un livello superiore, potete creare una cartella in primo piano senza nome. Ciò significa che la cartella non avrà un nome visibile, rendendo ancora più difficile per qualcuno individuarla. Per creare una cartella in primo piano senza nome, creare una nuova cartella e rimuoverne il nome. Per farlo, toccare e tenere premuta l’icona della cartella, selezionare “Rinomina”, eliminare il nome esistente e quindi toccare “OK” senza inserire un nuovo nome. Una volta fatto questo, è possibile aggiungere i propri file sensibili alla cartella, che rimarrà nascosta alla vista.

Come creare una cartella nascosta su Android?

Un altro modo per creare una cartella segreta su Android è quello di renderla nascosta utilizzando le impostazioni integrate. Questa funzione è disponibile su alcuni dispositivi Android, tra cui i telefoni Samsung e LG. Per rendere una cartella nascosta, creare una nuova cartella e aggiungere un punto (.) prima del suo nome. Quindi, spostare i file che si desidera nascondere in questa cartella. Dopodiché, accedere all’app Impostazioni del telefono, selezionare “Display”, quindi “Schermata iniziale” e infine “Nascondi applicazioni”. Da qui, selezionate la cartella che volete nascondere e non sarà più visibile sulla schermata iniziale.

Come creare una cartella protetta da password senza programmi aggiuntivi?

Se non si desidera utilizzare applicazioni di terze parti per creare una cartella protetta da password, è possibile utilizzare il file manager integrato nel dispositivo Android. La maggior parte degli smartphone Android è dotata di un file manager integrato che consente di creare cartelle e spostare file. Per creare una cartella protetta da password utilizzando il file manager integrato, creare una nuova cartella e spostare i file che si desidera proteggere in questa cartella. Quindi, selezionare la cartella, toccare l’icona del menu a tre punti e selezionare “Proprietà”. Da qui, selezionare “Crittografa il contenuto per proteggere i dati” e seguire le istruzioni per impostare una password per la cartella.

In conclusione, creare una cartella segreta su Android è relativamente facile e ci sono diversi modi per farlo. Che si voglia rendere la cartella invisibile, protetta da password o addirittura nascosta, c’è una soluzione che fa al caso vostro. Ricordate solo di usare una combinazione di metodi per garantire la massima sicurezza ai vostri file sensibili.

FAQ
Come creare una cartella con password in Windows 10?

Per creare una cartella protetta da password in Windows 10, seguite i passaggi seguenti:

1. Creare una nuova cartella sul desktop o in qualsiasi posizione in cui si desidera conservare i file segreti.

2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare “Proprietà”.

3. Fare clic sul pulsante “Avanzate” nella sezione “Attributi”.

4. Selezionare la casella accanto a “Crittografa il contenuto per proteggere i dati” e fare clic su “OK”.

5. Fare clic su “Applica” e selezionare “OK” per chiudere la finestra delle proprietà.

6. Verrà richiesto di scegliere se criptare solo la cartella o la cartella e il suo contenuto. Scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

7. Quando viene richiesto, inserire una password forte per proteggere la cartella.

Una volta completati questi passaggi, la cartella sarà protetta da password e crittografia e solo voi potrete accedere al suo contenuto.

Come creare una cartella senza nome?

Per creare una cartella senza nome su Android, procedere come segue:

1. Premere a lungo sulla schermata iniziale del dispositivo Android.

2. Toccare “Nuova cartella” o “Crea cartella”.

3. Quando la cartella viene creata, viene richiesto di assegnarle un nome. Lasciare il campo vuoto e toccare “OK” o “Crea”.

4. La cartella verrà creata senza nome.

5. È quindi possibile spostare nella cartella senza nome tutti i file o le applicazioni che si desidera tenere nascosti.

Si noti che alcuni dispositivi Android potrebbero non consentire la creazione di cartelle senza nome, nel qual caso potrebbe essere necessario utilizzare un’applicazione o un launcher di terze parti per ottenere questo risultato.