Come creare un organigramma gratis: tutto quello che c’è da sapere

Come fare un organigramma gratis?
iun organigrammaun

Indice

  1. LibreOffice (Windows/macOS/Linux)
  2. Xmind ZEN (Windows/macOS/Linux)
  3. Diagram Designer (Windows)
  4. Canva (Online)
  5. App per organigrammi.
Leggi di più su www.aranzulla.it

Un organigramma è una rappresentazione visiva della gerarchia dei ruoli e delle responsabilità in un’organizzazione. È essenziale disporre di un organigramma per garantire che tutti sappiano a chi fanno capo e quali sono le loro responsabilità. Tuttavia, creare un organigramma può essere un compito scoraggiante, soprattutto se si parte da zero. In questo articolo vi mostreremo come creare un organigramma gratuitamente utilizzando vari strumenti e software.

Tipi di organigramma

Prima di addentrarci nel processo di creazione di un organigramma, cerchiamo di capire i diversi tipi di organigramma. Esistono tre tipi principali di organigrammi: gerarchico, a matrice e piatto. Un organigramma gerarchico mostra le relazioni tra le posizioni lavorative in un formato dall’alto verso il basso. Un organigramma a matrice visualizza le relazioni tra le posizioni di lavoro in un formato a matrice, mostrando linee di reporting orizzontali e verticali. Un organigramma piatto visualizza le relazioni tra le posizioni di lavoro in un formato piatto e non gerarchico.

Come creare un organigramma in PowerPoint

PowerPoint è uno strumento molto utilizzato per creare presentazioni e immagini. Ecco come creare un organigramma in PowerPoint:

1. Aprire PowerPoint e fare clic sulla scheda Inserisci.

2. Fare clic sul pulsante SmartArt.

3. Scegliere l’opzione Gerarchia dall’elenco delle opzioni.

4. Scegliere il tipo di grafico gerarchico che si desidera creare.

5. Aggiungere del testo a ciascuna forma per rappresentare le posizioni lavorative.

6. Personalizzare il diagramma modificando i colori, il carattere e il layout.

Come creare un diagramma ad albero

Un diagramma ad albero è un tipo di grafico che mostra le relazioni tra gli elementi di una struttura gerarchica. Ecco come creare un diagramma ad albero:

1. Aprire un documento vuoto in un software di elaborazione testi o di presentazione.

2. Scegliere lo strumento SmartArt.

3. Scegliere il tipo di diagramma ad albero che si desidera creare.

4. Aggiungere del testo a ciascuna forma per rappresentare gli elementi.

5. Personalizzare il diagramma modificando i colori, il carattere e il layout.

Come creare un organigramma su Open Office

Open Office è una suite per ufficio gratuita e open-source che include strumenti per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni e altro ancora. Ecco come creare un organigramma su Open Office:

1. Aprire Open Office e fare clic sulla scheda Inserisci.

2. Fare clic sul pulsante Oggetto.

3. Scegliere il tipo di organigramma che si desidera creare.

4. Aggiungere del testo a ciascuna forma per rappresentare le posizioni lavorative.

5. Personalizzare l’organigramma modificando i colori, il carattere e il layout.

Come modificare un organigramma in PowerPoint

Modificare un organigramma in PowerPoint è facile. Ecco come fare:

1. Fare clic sull’organigramma che si desidera modificare.

2. Fare clic sulla scheda Progettazione.

3. Scegliere l’opzione per modificare gli elementi dell’organigramma.

4. Apportare le modifiche necessarie, come l’aggiunta o l’eliminazione di forme, la modifica dei colori o dei caratteri e altro ancora.

In conclusione, la creazione di un organigramma è essenziale per garantire che tutti i membri dell’organizzazione siano consapevoli dei propri ruoli e responsabilità. Per creare un organigramma sono disponibili diversi strumenti e software gratuiti, come PowerPoint, Open Office e altri. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile creare un organigramma personalizzato in base alle esigenze dell’organizzazione.

FAQ