Come convertire un film per guardarlo in TV

Come convertire un film per vederlo in tv?
Se hai Chromecast, Apple TV, Roku, Xbox or PS3, hai diverse opzioni per trasmettere file MP4 alla TV. Diversi dispositivi di possono avere diversi modi di trasmettere i tuoi file locali dal PC alla TV. Ad esempio, per Chromecast devi usare il browser Chrome e anche l’estensione Chromecast per trasmettere MP4.
Leggi di più su uniconverter.wondershare.it

Con l’avvento dei media digitali, guardare i film sul televisore è diventata un’esperienza facile e conveniente. Tuttavia, non tutti i formati multimediali sono supportati dal televisore. Potreste avere un file di film in formato MKV che il vostro televisore non supporta. In questo articolo parleremo di come convertire un film per guardarlo sulla TV, concentrandoci sulla conversione di un file MKV in AVI con VLC.

Cosa sono i file MKV?

MKV è l’acronimo di Matroska Video, uno standard flessibile e aperto per i video digitali. Un file MKV può contenere più tracce video, audio e sottotitoli, il che lo rende un formato popolare per contenuti video di alta qualità. Tuttavia, non tutti i dispositivi supportano i file MKV, per cui potrebbe essere necessario convertirli in un formato diverso per poterli guardare sul televisore.

Come aprire un file MKV?

Prima di scoprire come convertire un file MKV, parliamo di come aprire un file MKV. La maggior parte dei lettori multimediali, come VLC, può riprodurre i file MKV senza bisogno di conversione. Tuttavia, se si riscontrano problemi di riproduzione, potrebbe essere necessario convertire il file in un formato diverso.

Come convertire un file MKV in AVI con VLC?

Per convertire un file MKV in AVI con VLC, procedere come segue:

1. Aprire VLC e fare clic sulla scheda “Media” nella parte superiore dello schermo.

2. Selezionare “Converti/Salva” dal menu a discesa.

3. Nella scheda “File”, fare clic sul pulsante “Aggiungi” e selezionare il file MKV che si desidera convertire.

4. Fare clic su “Converti/Salva” nella parte inferiore della schermata.

5. Nel menu a discesa “Profilo”, selezionare “Video – H.264 + MP3 (MP4)”.

6. Fare clic sul pulsante “Sfoglia” per scegliere la cartella di destinazione del file convertito.

7. Cliccare su “Start” per avviare il processo di conversione.

Il processo di conversione può richiedere alcuni minuti, a seconda delle dimensioni del file. Una volta completata la conversione, è possibile trasferire il file AVI su un’unità USB o un disco rigido esterno e riprodurlo sul televisore.

Come si converte un video in audio?

Se si desidera estrarre l’audio da un file video, è possibile utilizzare VLC per convertire il file in formato MP3. Ecco come fare:

1. Aprite VLC e fate clic sulla scheda “Media” nella parte superiore dello schermo.

2. Selezionare “Converti/Salva” dal menu a discesa.

3. Nella scheda “File”, fare clic sul pulsante “Aggiungi” e selezionare il file video che si desidera convertire.

4. Fare clic su “Converti/Salva” nella parte inferiore della schermata.

5. Nel menu a discesa “Profilo”, selezionare “Audio – MP3”.

6. Fare clic sul pulsante “Sfoglia” per scegliere la cartella di destinazione del file convertito.

7. Cliccare su “Start” per avviare il processo di conversione.

Una volta completata la conversione, si otterrà un file MP3 che potrà essere riprodotto sul televisore o su qualsiasi altro dispositivo che supporti la riproduzione audio.

In conclusione, convertire un film per vederlo in TV può essere un processo semplice se si dispone degli strumenti giusti. VLC è un lettore multimediale potente e versatile che può gestire la maggior parte dei formati multimediali, compresi i file MKV. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile convertire un file MKV in AVI ed estrarre l’audio da un file video. Grazie a questi suggerimenti, potrete godervi i vostri film e video preferiti sul televisore senza problemi di compatibilità.

FAQ
A questo proposito, come vedere un film in AVI sulla TV?

Per vedere un film in formato AVI sulla TV, è necessario convertire il formato del file in uno compatibile con il televisore. Un modo per farlo è utilizzare un programma di conversione video, come HandBrake o Freemake Video Converter, per convertire il file AVI in un formato supportato, come MP4 o MKV. Una volta completata la conversione, è possibile trasferire il file su un’unità USB o un disco rigido esterno e collegarlo al televisore per guardare il film. In alternativa, se il televisore supporta lo streaming, è possibile utilizzare un dispositivo di streaming, come Roku o Amazon Fire Stick, per vedere il film da un servizio come Netflix o Amazon Prime Video.

Come guardare i file MKV sul televisore Samsung?

Per guardare i file MKV sul televisore Samsung, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Verificare se il televisore Samsung supporta il formato di file MKV. La maggior parte dei televisori Samsung supporta i file MKV, ma è sempre meglio controllare il manuale dell’utente o il sito web del produttore per avere conferma.

2. Se il televisore non supporta i file MKV, è necessario convertire il file MKV in un formato compatibile come MP4, AVI o WMV. Per convertire il file è possibile utilizzare un software di conversione video come Handbrake, Any Video Converter o Freemake Video Converter.

3. Una volta convertito il file, trasferirlo su un’unità USB o un disco rigido esterno.

4. Collegare l’unità USB o il disco rigido esterno al televisore Samsung.

5. Utilizzare il telecomando del televisore per spostarsi sull’unità USB o sul disco rigido esterno e selezionare il file MKV che si desidera guardare.

6. Godetevi il vostro film o programma televisivo preferito sul televisore Samsung.