Come configurare manualmente Apple Watch?

Configurare Apple Watch

  1. Attiva e indossa l’Apple Watch.
  2. Avvicina l’Apple Watch all’iPhone.
  3. Tieni l’iPhone sopra l’animazione.
  4. Configura come nuovo o ripristina da un backup.
  5. Accedere con l’ID Apple.
  6. Scegli le impostazioni.
  7. Crea un codice.
  8. Scegli funzioni e app.
Leggi di più su support.apple.com

Apple Watch è uno smartwatch che può essere collegato all’iPhone. Una volta collegato, consente di ricevere notifiche, effettuare chiamate, inviare messaggi, monitorare la propria forma fisica e molte altre funzioni. Tuttavia, a volte è necessario configurare manualmente l’Apple Watch. In questo articolo vi guideremo su come farlo.

Configurazione manuale di Apple Watch

Per configurare manualmente il vostro Apple Watch, dovete seguire i seguenti passaggi:

1. Accendere l’Apple Watch tenendo premuto il pulsante laterale fino alla comparsa del logo Apple.

2. Selezionare la lingua e il Paese.

3. Avvicinare l’iPhone all’Apple Watch per accoppiarli. È anche possibile associare manualmente l’Apple Watch toccando l’icona “i” sull’orologio e selezionando “Associa Apple Watch manualmente”. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di associazione.

4. Scegliere se configurare l’Apple Watch come nuovo o se ripristinare da un backup. Se si sceglie di ripristinare da un backup, assicurarsi che l’iPhone abbia un backup dei dati dell’Apple Watch.

5. Impostare le funzioni e le app desiderate sull’Apple Watch.

6. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione.

Dissociazione dell’Apple Watch

Se si desidera dissociare l’Apple Watch dall’iPhone, procedere come segue:

1. Aprire l’app Watch sull’iPhone.

2. Toccare la scheda “Il mio orologio”.

3. Toccare il proprio Apple Watch nella parte superiore dello schermo.

4. Toccare l’icona “i” accanto all’Apple Watch.

5. Toccare “Disaccoppia Apple Watch”.

Cosa si può fare con Apple Watch senza iPhone?

Apple Watch può svolgere diverse funzioni senza iPhone, come ad esempio:

1. Tracciare la propria forma fisica e il proprio allenamento.

2. Effettuare e ricevere chiamate e messaggi utilizzando un piano cellulare.

3. Riprodurre musica e podcast in streaming.

4. Utilizzare Siri per i comandi vocali.

5. Pagare con Apple Pay.

Disconnettere l’Apple Watch da un iPhone rotto

Se il vostro iPhone è rotto, potete comunque disconnettere il vostro Apple Watch seguendo i seguenti passaggi:

1. Accendere l’Apple Watch.

2. Tenere premuto il pulsante laterale finché non appare il cursore di spegnimento.

3. Trascinare il cursore di spegnimento verso destra.

4. Toccare “Cancella tutti i contenuti e le impostazioni”.

5. Attendere il completamento del processo.

Riavvio di Apple Watch

Se l’Apple Watch è bloccato o non risponde, è possibile riavviarlo seguendo i seguenti passaggi:

1. Tenere premuto il pulsante laterale finché non appare il cursore di spegnimento.

2. Trascinare il cursore di spegnimento verso destra.

3. Tenere nuovamente premuto il pulsante laterale finché non appare il logo Apple.

Riconoscimento da parte di Face ID con il Faceplate

Se si riscontrano problemi nel riconoscimento da parte di Face ID con il Faceplate, provare a eseguire i seguenti passaggi:

1. Rimuovere il frontalino dall’Apple Watch.

2. Pulire i sensori e lo schermo con un panno morbido e privo di pelucchi.

3. Posizionare l’Apple Watch al polso e posizionarlo correttamente.

4. Provare a configurare nuovamente Face ID.

In conclusione, la configurazione manuale dell’Apple Watch è semplice e immediata. È anche possibile dissociare l’orologio dall’iPhone, utilizzarlo senza iPhone, scollegarlo da un iPhone rotto, riavviarlo e farsi riconoscere da Face ID con un frontalino. Seguendo questi passaggi, potrete usufruire di tutte le caratteristiche e le funzioni del vostro Apple Watch.

FAQ
Di conseguenza, come riavviare l’Apple Watch 3?

Per riavviare il vostro Apple Watch Series 3, potete seguire i seguenti passaggi:

1. Tenere premuto il pulsante laterale dell’Apple Watch finché non appare la schermata di spegnimento.

2. Scorrere il cursore di spegnimento verso destra per spegnere l’Apple Watch.

3. Una volta spento l’orologio, tenere nuovamente premuto il pulsante laterale finché non appare il logo Apple.

L’Apple Watch dovrebbe ora essere riavviato.

Di conseguenza, come collegare l’Apple Watch?

Per collegare manualmente l’Apple Watch, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Accendere l’iPhone e l’Apple Watch.

2. Avvicinare l’iPhone all’Apple Watch.

3. Toccare l’icona “i” sull’Apple Watch per visualizzarne il nome.

4. Sull’iPhone, aprire l’app “Watch”.

5. Toccare “Avvia accoppiamento” e seguire le istruzioni sullo schermo.

6. Scegliere il polso su cui indossare l’Apple Watch.

7. Accettare i termini e le condizioni.

8. Sul vostro iPhone, toccate “Imposta Apple Watch” e seguite le istruzioni per scegliere le vostre impostazioni e preferenze.

9. Attendere il completamento del processo di sincronizzazione.

10. Una volta completata la sincronizzazione, verrà visualizzato un messaggio che indica che l’Apple Watch è pronto per l’uso.

Tenendo presente questo, come bloccare un Apple Watch rubato?

Per bloccare un Apple Watch rubato, è possibile utilizzare l’app Trova il mio iPhone. Aprite l’app e selezionate il vostro Apple Watch dall’elenco dei dispositivi. Quindi, toccate il pulsante “Azioni” e scegliete “Segna come perso”. In questo modo si blocca l’Apple Watch e si impedisce a chiunque di utilizzarlo senza il codice di accesso. Potete anche scegliere di visualizzare un messaggio sullo schermo dell’Apple Watch con le vostre informazioni di contatto, nel caso in cui qualcuno lo trovi e voglia restituirvelo. Inoltre, è possibile cancellare tutti i dati dall’Apple Watch da remoto utilizzando la stessa app Trova il mio.