Come chiudere un file aperto in Esplora risorse

Come si chiude un file aperto in Esplora risorse?
Come si chiude un file aperto in Esplora risorse? Win + R . Tipo %temp% nella barra di inserimento e premere Invio. Nella nuova cartella che si apre contenente tutti i file temporanei archiviati in Esplora file, premere Ctrl + UN per selezionare tutti i file ed eliminarli insieme.
Leggi di più su qualcherisposta.it

Quando si lavora su un computer Windows, a volte ci si può imbattere in un file aperto che è necessario chiudere. Ciò può accadere per vari motivi, come il blocco di un programma o la mancata risposta di un file. Qualunque sia il motivo, la chiusura di un file aperto è necessaria per continuare a lavorare sul computer. Ecco una guida su come chiudere un file aperto in Esplora risorse.

Per prima cosa, aprire Esplora risorse e navigare fino al file da chiudere. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file e selezionare “Chiudi”. Questo dovrebbe chiudere il file aperto se non è utilizzato da altri programmi. Se il file è ancora aperto, potrebbe essere necessario forzarne la chiusura.

Per forzare la chiusura di un file aperto, accedere al Task Manager premendo Ctrl+Alt+Canc. Da qui, individuare il programma che sta utilizzando il file aperto e fare clic su di esso. Quindi, fare clic su “Termina attività” per forzare la chiusura del programma. Questo dovrebbe chiudere anche il file aperto.

Se avete problemi a eliminare i file thumbs di Windows 10, potete seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire Esplora file e navigare nella cartella in cui si trovano i file thumbs.

2. Fare clic sulla scheda “Visualizza” e selezionare la casella “Elementi nascosti” per mostrare i file nascosti.

3. Cercare il file thumbs.db ed eliminarlo. Se non è possibile eliminarlo, potrebbe essere necessario modificare i permessi del file.

4. Per modificare i permessi del file, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file thumbs.db e selezionare “Proprietà”. Passare alla scheda “Sicurezza” e fare clic su “Avanzate”.

5. Fare clic su “Cambia” accanto al nome del proprietario e inserire il proprio nome utente. Selezionare la casella “Sostituisci proprietario su sottocontenitori e oggetti” e fare clic su “OK”.

6. Tornare alla scheda “Sicurezza” e fare clic su “Modifica”. Selezionare il proprio nome utente e spuntare la casella “Controllo completo”. Fare clic su “OK” per salvare le modifiche.

7. Ora si dovrebbe essere in grado di eliminare il file thumbs.db. Ripetere questi passaggi per tutti gli altri file thumbs da eliminare.

Se si sta cercando di eliminare un file aperto in un altro programma, è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore che dice “Accesso negato”. Questo accade perché il file è attualmente utilizzato da un altro programma. Per eliminare il file, è necessario chiudere il programma che lo sta utilizzando. A tale scopo, è possibile accedere al Task Manager e terminare l’attività, come indicato in precedenza.

Se non si riesce a eliminare un file che non si vuole cancellare, potrebbe essere necessario utilizzare un programma di terze parti per forzarne l’eliminazione. Ci sono molti programmi gratuiti disponibili online che possono aiutare a farlo, come Unlocker o FileASSASSIN.

In conclusione, la chiusura di un file aperto in Esplora risorse è un processo semplice che può essere eseguito facendo clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionando “Chiudi”. Se il file è ancora aperto, potrebbe essere necessario forzarne la chiusura utilizzando il Task Manager. L’eliminazione dei file dei pollici o di un file aperto in un altro programma può richiedere la modifica dei permessi dei file o l’uso di un programma di terze parti per forzare l’eliminazione. Fate sempre attenzione quando eliminate i file e assicuratevi che non stiate cancellando nulla di importante.

FAQ
Come eliminare i file ISO?

Come ottenere tutti i permessi di Windows 10?

Per ottenere tutti i permessi di Windows 10, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella che si desidera modificare e selezionare “Proprietà”.

2. Nella finestra delle proprietà, fare clic sulla scheda “Sicurezza”.

3. Fare clic sul pulsante “Modifica” per modificare le autorizzazioni.

4. Nella finestra Autorizzazioni, selezionare l’utente o il gruppo per cui si desidera modificare le autorizzazioni.

5. Selezionare o deselezionare le caselle relative alle autorizzazioni che si desidera consentire o negare.

6. Fare clic su “Applica” e poi su “OK” per salvare le modifiche.

Tenendo presente questo, come ottenere i permessi di amministratore?

Per ottenere i permessi di amministratore in Windows, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse sull’applicazione o sul file che si desidera aprire e selezionare “Esegui come amministratore”. In alternativa, si può andare nel Pannello di controllo e selezionare “Account utente” e poi “Cambia tipo di account”. Da qui è possibile cambiare l’account utente in un account amministratore.