Come cambiare le dimensioni della pagina in InDesign e altre domande correlate

How do I change the page size in InDesign?
Change the Page Size

  1. Select the Pages panel. Click the Window menu, and then click Pages.
  2. Select the pages you want to change in the Pages panel.
  3. Click the Edit Page Size button.
  4. Select from the following on the menu: Preset Size. Changes the selected pages to the preset page size.
Leggi di più su www.informit.com

InDesign è un potente software di desktop publishing utilizzato dai professionisti per creare layout di alta qualità per la stampa e i media digitali. Una delle abilità fondamentali da apprendere in InDesign è la modifica delle dimensioni della pagina. Ecco i passaggi per modificare le dimensioni della pagina in InDesign:

1. Aprire il documento InDesign che si desidera modificare.

2. Andare al menu “File” e scegliere “Impostazione documento”.

3. Nella finestra di dialogo “Impostazione documento” viene visualizzato il formato pagina corrente. Per modificare le dimensioni della pagina, è sufficiente digitare le nuove dimensioni desiderate nei campi “Larghezza” e “Altezza”.

4. Fare clic su “OK” per applicare le modifiche.

Ora che sapete come modificare le dimensioni della pagina in InDesign, ecco le risposte ad alcune domande correlate:

Si può esportare Canva in InDesign?

Sì, è possibile esportare un file di design di Canva in InDesign. Innanzitutto, scaricate il vostro progetto in formato PDF da Canva. Quindi, aprite InDesign e andate su “File” > “Inserisci” per importare il file PDF nel vostro documento InDesign.

Esiste un modo gratuito per rendere un PDF riempibile?

Sì, esistono strumenti gratuiti che consentono di creare moduli PDF compilabili. Una delle migliori opzioni è Google Forms. È sufficiente creare un modulo in Google Forms e scegliere “File” > “Download” > “Documento PDF (.pdf)” per scaricare una versione PDF compilabile del modulo.

Come si passa dai picas ai pollici in InDesign?

Andate in “Preferenze” > “Unità e incrementi” e scegliete “Pollici” dai menu a discesa “Orizzontale” e “Verticale”. Questo cambierà l’unità di misura predefinita da picas a pollici.

Che cos’è un PDF compilabile?

Un PDF compilabile è un tipo di modulo PDF che consente agli utenti di inserire dati direttamente nel documento. Questi moduli contengono tipicamente campi che gli utenti possono compilare, come caselle di testo, caselle di controllo e pulsanti di opzione.

Come si scala in proporzione in InDesign 2021?

Per scalare un oggetto in proporzione in InDesign 2021, selezionare l’oggetto e tenere premuto il tasto “Shift” mentre si trascina una delle maniglie d’angolo. In questo modo l’oggetto verrà scalato in modo proporzionale e manterrà le sue proporzioni.

FAQ
Di conseguenza, indesign può avere pagine di dimensioni diverse?

Sì, InDesign può avere pagine di dimensioni diverse all’interno dello stesso documento. Si tratta di una funzione utile se è necessario includere pagine di dimensioni diverse, come una copertina o una sezione pieghevole. Per creare pagine di dimensioni diverse, accedete al pannello Pagine, selezionate la pagina o la facciata che desiderate modificare e fate clic sul pulsante “Attributi pagina” nella parte inferiore del pannello. Da qui è possibile modificare le dimensioni della pagina, l’orientamento e altri attributi a seconda delle necessità.

È possibile convertire Canva in InDesign?

Sì, è possibile convertire i progetti di Canva in InDesign. Un modo per farlo è esportare il design di Canva come file PDF o PNG e poi importarlo in InDesign. Tuttavia, tenete presente che non tutti gli elementi del design possono essere trasferiti perfettamente e che potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche in InDesign.

Qual è il programma migliore per creare un modulo compilabile?

Il programma migliore per creare un modulo compilabile è Adobe Acrobat DC. È dotato di un editor di moduli integrato che consente di aggiungere facilmente campi di moduli, di regolarne le proprietà e di personalizzare l’aspetto generale del modulo. Offre inoltre funzioni quali la distribuzione dei moduli, la raccolta dei dati e il monitoraggio dei moduli.