Come cambiare la lingua di Zoom?

Vai a Mostra applicazioni e cerca Zoom. Clicca sull’icona Zoom per lanciare l’applicazione. Nella parte superiore destra della schermata attività, clicca con il destro sull’icona Zoom, quindi clicca su Cambia lingua. Seleziona la lingua desiderata.
Leggi di più su support.zoom.us

Zoom è una popolare piattaforma di videoconferenza che consente alle persone di connettersi tra loro da diverse parti del mondo. Offre una serie di funzioni che facilitano lo svolgimento di riunioni online, webinar e altre attività. Zoom è disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese e italiano. Cambiare la lingua di Zoom è facile e può essere fatto in pochi passi.

Per cambiare la lingua di Zoom, è necessario aprire il client Zoom sul computer o sul dispositivo mobile. Una volta aperto il client Zoom, fare clic sull’opzione “Impostazioni”, che si trova nell’angolo superiore destro dello schermo. Dal menu delle impostazioni, fare clic sull’opzione “Lingua”, situata sul lato sinistro dello schermo. Apparirà un elenco delle lingue disponibili e si potrà scegliere la lingua che si desidera utilizzare. Una volta selezionata la lingua, fare clic su “Salva” per applicare le modifiche.

In confronto a questo, l’uso di Zoom in italiano è facile. Se si preferisce utilizzare Zoom in italiano, è possibile selezionare l’italiano come lingua preferita dal menu delle impostazioni. Una volta selezionato l’italiano come lingua preferita, tutti i menu e le opzioni di Zoom saranno visualizzati in italiano.

Per collegarsi a Zoom dal PC, è necessario scaricare il client Zoom dal sito web di Zoom. Una volta scaricato il client Zoom, installarlo sul PC e avviare l’applicazione. È quindi possibile accedere al proprio account Zoom e iniziare a utilizzare l’applicazione.

Per partecipare a una riunione con Zoom, è necessario disporre di un account Zoom. Una volta che si dispone di un account Zoom, è possibile partecipare a una riunione facendo clic sul collegamento alla riunione o inserendo l’ID della riunione nel client Zoom. È anche possibile partecipare a una riunione per telefono se non si ha accesso al client Zoom.

È possibile verificare la versione di Zoom in uso facendo clic sull’opzione “Impostazioni” nel client Zoom e selezionando l’opzione “Informazioni”. La versione di Zoom in uso verrà visualizzata sullo schermo.

L’ultima versione di Zoom è la 5.8.0, rilasciata il 13 settembre 2021. L’ultima versione di Zoom include una serie di nuove funzioni e miglioramenti che ne facilitano l’uso e lo rendono più affidabile.

In conclusione, cambiare la lingua di Zoom è facile e può essere fatto in pochi passi. Zoom è disponibile in diverse lingue, tra cui l’italiano, e può essere utilizzato per connettersi con persone di diverse parti del mondo. Per utilizzare Zoom, è necessario scaricare il client Zoom dal sito web di Zoom e avere un account Zoom. Una volta ottenuto, è possibile partecipare a riunioni, webinar e altre attività utilizzando Zoom.

FAQ
Come fare una videoconferenza?

Per effettuare una videoconferenza, è possibile utilizzare una piattaforma di videoconferenza come Zoom, Skype, Google Meet o Microsoft Teams. È necessario un computer o un dispositivo mobile con fotocamera e microfono e una connessione a Internet. Per avviare una videoconferenza, di solito è necessario creare un account sulla piattaforma e programmare o partecipare a una riunione. È quindi possibile invitare altri partecipanti a partecipare alla riunione condividendo un link o inviando un invito via e-mail o messaggio di testo. Durante la videoconferenza è possibile vedere e ascoltare gli altri partecipanti, condividere lo schermo o i file e utilizzare vari strumenti di collaborazione.

Come partecipare a una riunione Zoom con un link?

Per partecipare a una riunione Zoom con un link, è sufficiente fare clic sul link fornito dall’organizzatore della riunione. Il link vi porterà direttamente alla sala riunioni Zoom. Se richiesto, è necessario scaricare e installare il client o l’applicazione Zoom sul proprio dispositivo prima di partecipare alla riunione. Una volta installato il client Zoom, è possibile partecipare alla riunione facendo nuovamente clic sul link o immettendo l’ID della riunione fornito dall’organizzatore.

Come aggiornare Zoom alla versione più recente?

Per aggiornare Zoom alla versione più recente, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’applicazione Zoom sul computer.

2. Fare clic sull’immagine del proprio profilo nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare “Verifica aggiornamenti” dal menu a discesa.

4. Se è disponibile un aggiornamento, fare clic su “Scarica e installa” per avviare il processo di aggiornamento.

5. Seguire le istruzioni per completare l’aggiornamento.

Al termine dell’aggiornamento, sul dispositivo sarà installata la versione più recente di Zoom.