Come cambiare il colore delle cartelle in Windows 10: guida passo passo

Come cambiare il colore delle cartelle su Windows 10?
Folder Painter è un software gratuito che ti permette di modificare rapidamente i colori delle cartelle in Windows 10 e nelle versioni precedenti. Oltre ai colori predefiniti, puoi anche personalizzarli a tuo piacimento. Folder Painter è un programma portatile, questo significa che non richiede l’installazione.
Leggi di più su www.dundi.it

Windows 10 offre una serie di opzioni di personalizzazione, tra cui la possibilità di cambiare il colore delle cartelle. Ciò può aiutare a organizzare i file e le cartelle in modo più efficiente e ad aggiungere un tocco personale al desktop. In questo articolo vi illustreremo i passaggi per cambiare il colore delle cartelle in Windows 10.

Passo 1: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella di cui si desidera modificare il colore e selezionare “Proprietà” dal menu a discesa.

2: Fare clic sulla scheda “Personalizza”.

3: Sotto “Icone cartella”, fare clic sul pulsante “Cambia icona”.

4: Selezionare l’icona che si desidera utilizzare per la cartella e fare clic su “OK”.

5: Fare clic sul pulsante “Scegli file” e selezionare l’immagine che si desidera utilizzare come icona della cartella.

Fase 6: Fare clic su “OK” per chiudere la finestra “Cambia icona”.

7: Fare clic su “Applica” e poi su “OK” per salvare le modifiche.

Ora che è stata modificata l’icona della cartella, è possibile cambiarne anche il colore. Ecco come fare:

Passo 1: fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella e selezionare “Proprietà”.

2: Fare clic sulla scheda “Personalizza”.

3: Sotto “Icone della cartella”, fare clic sul pulsante “Cambia icona”.

Fase 4: selezionare l’icona appena creata e fare clic su “OK”.

Fase 5: Fare clic sul pulsante “Scegli file” e selezionare l’immagine a colori che si desidera utilizzare come icona della cartella.

Fase 6: Fare clic su “OK” per chiudere la finestra “Cambia icona”.

Fase 7: Fare clic su “Applica” e poi su “OK” per salvare le modifiche.

Se si desidera creare un’icona sul telefono cellulare, la procedura è leggermente diversa. Ecco come fare:

Fase 1: aprire l’applicazione per la quale si desidera creare un’icona.

Fase 2: toccare il pulsante “Condividi”.

3: Selezionare “Aggiungi alla schermata iniziale” dall’elenco delle opzioni.

Fase 4: personalizzare il nome dell’app e selezionare un’icona adatta.

Fase 5: toccare “Aggiungi” per creare l’icona sulla schermata iniziale.

Per cambiare l’icona dell’app di iOS 15:

Passo 1: toccare e tenere premuta l’icona dell’app che si desidera modificare.

Fase 2: toccare “Modifica schermata iniziale”.

3: Toccare l’icona dell’app che si desidera modificare.

4: Scegliere una nuova icona tra le opzioni disponibili.

5. Toccare “Fatto” per salvare le modifiche.

Se si desidera creare icone personalizzate per l’iPhone, è possibile utilizzare diverse applicazioni di terze parti, come Icon Themer e CocoPPa. Queste applicazioni consentono di creare e personalizzare le icone per le app.

Per colorare le app di iOS 14:

Fase 1: toccare e tenere premuta l’icona dell’app che si desidera colorare.

Fase 2: toccare “Modifica schermata iniziale”.

Fase 3: Toccare l’icona dell’app che si desidera colorare.

4: Toccare “Scegli” sotto la sezione “Schermata iniziale”.

5: Selezionare un colore tra le opzioni disponibili.

6: Toccare “Fatto” per salvare le modifiche.

Per cambiare il colore dell’app di iOS 14:

Fase 1: Scaricare e installare l’applicazione “Shortcuts” dall’App Store.

Fase 2: aprire l’app e toccare l’icona “+” per creare una nuova scorciatoia.

3: Toccare “Aggiungi azione” e cercare “Apri app”.

4: Selezionare l’app di cui si desidera cambiare il colore.

5: Toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra e selezionare “Aggiungi alla schermata iniziale”.

6. Personalizzare il nome dell’app e toccare l’icona per cambiarne il colore.

In conclusione, cambiare il colore delle cartelle e delle icone delle app sui dispositivi Windows 10 e iOS è un modo semplice e divertente per personalizzare i propri dispositivi. Seguendo i passaggi descritti sopra, è possibile creare icone e schemi di colori personalizzati che riflettono il proprio stile e le proprie preferenze.

FAQ
Rispetto a questo, come installare nuove icone?

L’installazione di nuove icone su Windows 10 è un processo diverso dalla modifica del colore delle cartelle. Per installare nuove icone, è necessario scaricare i file delle icone che si desidera utilizzare e salvarli sul computer. Quindi, fate clic con il tasto destro del mouse sul collegamento o sulla cartella di cui volete cambiare l’icona, selezionate “Proprietà” e fate clic sul pulsante “Cambia icona”. Da qui, è possibile sfogliare la posizione in cui sono stati salvati i file delle nuove icone e selezionare quella che si desidera utilizzare.

Come visualizzare sempre icone grandi?

Per visualizzare sempre icone grandi su Windows 10, potete seguire i seguenti passaggi:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop e selezionare “Visualizza”.

2. Fare clic su “Icone grandi” per impostarla come visualizzazione predefinita.

3. Se si desidera applicare questa visualizzazione a tutte le cartelle, fare clic su “Opzioni” e quindi su “Modifica opzioni di cartella e ricerca”.

4. Nella scheda “Vista”, fare clic su “Applica alle cartelle” e poi su “OK” per salvare le modifiche.

Di conseguenza, come colorare le app su iPhone?

Per colorare le app su iPhone, è possibile utilizzare la funzione “Jiggle Mode” per riorganizzare e spostare le app. Toccate e tenete premuto su un’app finché non inizia a scuotersi, quindi trascinatela in una nuova posizione o su una pagina diversa. È anche possibile creare cartelle di app trascinando un’app sopra un’altra e assegnando un colore alla cartella. Tuttavia, l’iPhone non dispone di una funzione integrata per cambiare il colore delle singole app.