Come bloccare le pubblicità a comparsa sul telefono cellulare?

Come non fare arrivare messaggi pubblicitari sul cellulare?
Come bloccare SMS pubblicitari senza numero su Android

  1. Apri l’app Messaggi.
  2. Pigia sull’icona dei tre puntini e seleziona “Impostazioni”
  3. Tocca la scheda “Protezione antispam”
  4. Assicurati che la levetta accanto alla voce “Attiva la protezione antispam” sia spostata a destra (posizione ON)
Leggi di più su www.tuttoandroid.net

Le pubblicità a comparsa sui telefoni cellulari sono una delle cose più fastidiose che un utente possa sperimentare durante la navigazione in Internet. Questi annunci non solo disturbano l’esperienza di navigazione, ma rallentano anche il dispositivo. Tuttavia, esistono diversi modi per bloccare questi annunci pop-up sul cellulare. In questo articolo, discuteremo i modi per bloccare gli annunci pop-up e risponderemo ad alcune domande correlate.

Che cos’è un pop-up sul telefono cellulare?

Un pop-up su un telefono cellulare è una pubblicità che appare in una nuova finestra durante la navigazione in Internet. Questi pop-up sono progettati per promuovere un prodotto o un servizio e possono apparire in forme diverse, come banner, video o immagini. I pop-up possono essere attivati facendo clic su un link o visitando un sito Web in cui sono abilitati gli annunci pop-up.

Come bloccare i pop-up sul cellulare

Uno dei modi più semplici per bloccare gli annunci pop-up sul cellulare è scaricare un’applicazione ad-blocker. Queste applicazioni si trovano facilmente su Play Store o App Store e possono bloccare tutti i tipi di annunci, non solo i pop-up. Un altro modo per bloccare i pop-up è utilizzare l’ad-blocker integrato in Google Chrome. Per attivare questa funzione, basta aprire Chrome, toccare il menu a tre punti, andare su Impostazioni e quindi su Impostazioni sito. Qui è possibile attivare l’opzione Pop-up per bloccarli.

Quando si apre Google Chrome, si aprono altre finestre?

Se si aprono altre finestre quando si apre Google Chrome, ciò potrebbe essere dovuto alla presenza di malware sul dispositivo. Il malware è un tipo di software progettato per danneggiare il dispositivo o rubare le informazioni personali. Per evitare che ciò accada, assicuratevi di installare un’applicazione antivirus e di tenerla aggiornata.

Dove posso trovare AdBlock su Chrome?

AdBlock è una popolare estensione per il blocco degli annunci che può essere facilmente trovata sul Chrome Web Store. Per installare AdBlock, aprire Chrome, accedere al Web Store e cercare AdBlock. Una volta trovata l’estensione, fare clic su Aggiungi a Chrome per installarla. Dopo l’installazione, AdBlock inizierà a bloccare tutti i tipi di annunci, compresi i pop-up.

Quindi, quanto costa AdBlock?

AdBlock è un’estensione gratuita che può essere scaricata e utilizzata senza alcun costo. Tuttavia, esiste una versione premium di AdBlock, chiamata AdBlock Plus, che offre funzionalità aggiuntive come la protezione da malware, il blocco dei social media e filtri personalizzati. AdBlock Plus è disponibile per un abbonamento annuale di 1,99 dollari.

Cosa sono i pop-up e a cosa servono?

I pop-up sono un tipo di pubblicità online che appare in una nuova finestra sullo schermo. Questi annunci sono progettati per catturare l’attenzione dell’utente e promuovere un prodotto o un servizio. I pop-up possono essere utilizzati per vari scopi, come la generazione di lead, la creazione di liste di e-mail e la promozione di offerte speciali. Tuttavia, i pop-up possono anche essere fastidiosi e invadenti, motivo per cui bloccarli è importante per una migliore esperienza di navigazione.

In conclusione, gli annunci pop-up sui telefoni cellulari possono essere frustranti e disturbanti. Tuttavia, con l’aiuto delle applicazioni ad-blocker e delle funzioni integrate nei browser, gli utenti possono facilmente bloccare questi annunci e godere di un’esperienza di navigazione più fluida. Inoltre, è importante mantenere il dispositivo protetto da malware per evitare pop-up e annunci indesiderati.

FAQ
Quando apro Google, si aprono due schede?

Se quando si apre Google si aprono due schede, è possibile che una di queste sia una pubblicità pop-up. Per bloccare i pop-up pubblicitari sul cellulare, è possibile attivare la funzione di blocco dei pop-up nelle impostazioni del browser. Ad esempio, in Google Chrome, è possibile andare su Impostazioni > Impostazioni del sito > Pop-up e reindirizzamenti e attivare l’interruttore per bloccare i pop-up. Questo dovrebbe impedire l’apertura di pop-up pubblicitari indesiderati nelle nuove schede.

Potreste anche chiedere: Come impedire l’apertura di nuove schede?

Per impedire l’apertura di nuove schede sul cellulare, è possibile utilizzare un’applicazione di blocco degli annunci o un’estensione del browser. Questi strumenti possono bloccare le pubblicità a comparsa e impedire l’apertura di nuove schede. Inoltre, è possibile regolare le impostazioni del browser per bloccare i pop-up e disabilitare i reindirizzamenti automatici. È inoltre importante prestare attenzione quando si fa clic sui link o si scaricano le applicazioni, poiché potrebbero attivare i pop-up o aprire nuove schede.

Perché le app si chiudono quando le apro?

I motivi per cui le app si chiudono quando si aprono sul cellulare possono essere diversi. Potrebbe essere dovuto a una memoria o a uno spazio di archiviazione insufficienti sul dispositivo, a un sistema operativo o a una versione dell’app non aggiornati o a un’anomalia del software. È anche possibile che l’applicazione non sia compatibile con il dispositivo. Provate a liberare un po’ di spazio sul telefono, ad aggiornare il sistema operativo e le app e a riavviare il dispositivo per vedere se il problema si risolve. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare lo sviluppatore dell’app o chiedere assistenza a un professionista del supporto tecnico.