Come bloccare le chiamate dall’estero e filtrare le chiamate in arrivo

Come bloccare le chiamate dall’estero?
Altrimenti è possibile bloccare tutte le chiamate da numeri esteri: dal dialer del nostro smartphone, sia Android che iOS, digitiamo #351* PASSWORD# e poi inviamo la chiamata.
Leggi di più su www.fastweb.it

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti o da Paesi stranieri può essere fastidioso, soprattutto se si tratta di spam o di chiamate fraudolente. Bloccare tali chiamate può aiutarvi a evitare interruzioni inutili e a proteggervi dai truffatori. In questo articolo parleremo di come bloccare le chiamate dall’estero, di come bloccare lo spam telefonico, di come filtrare le chiamate in entrata e di come bloccare specifici prefissi.

Come bloccare le chiamate dall’estero

Se ricevete costantemente chiamate da numeri stranieri e volete bloccarle, ci sono alcuni modi per farlo. Uno dei modi più semplici è quello di utilizzare la funzione di blocco delle chiamate integrata nel telefono. Su un iPhone, andate in Impostazioni > Telefono > Blocco chiamate e identificazione e aggiungete il numero che volete bloccare. Su un telefono Android, accedere all’app Telefono, selezionare il numero da bloccare e toccare Altro > Blocca.

Un altro modo per bloccare le chiamate dall’estero è utilizzare un’applicazione di terze parti specializzata nel blocco delle chiamate. Esistono diverse applicazioni disponibili su App Store e Google Play Store che possono aiutare a bloccare le chiamate da paesi o numeri specifici. Alcune delle app più diffuse sono Truecaller, Mr. Number e Call Blocker.

Come bloccare lo spam telefonico

Lo spam telefonico è un altro problema comune che può essere frustrante. Per bloccare lo spam telefonico, è possibile utilizzare gli stessi metodi menzionati sopra. In alternativa, è possibile registrare il proprio numero nel Registro nazionale delle chiamate indesiderate. Questo registro è gestito dalla Federal Trade Commission ed è progettato per impedire agli operatori di telemarketing di chiamarvi.

Se continuate a ricevere chiamate indesiderate, potete segnalarle all’FTC. L’FTC indagherà sulla questione e prenderà provvedimenti nei confronti del chiamante se si scopre che sta violando la legge.

Come filtrare le chiamate in entrata

Filtrare le chiamate in entrata è un altro modo per evitare interruzioni indesiderate. È possibile utilizzare la funzione Non disturbare del telefono per filtrare le chiamate e i messaggi. Su un iPhone, andare su Impostazioni > Non disturbare e scegliere i contatti da cui si desidera consentire chiamate e messaggi. Su un telefono Android, andare su Impostazioni > Audio > Non disturbare e scegliere i contatti da cui si desidera consentire chiamate e messaggi.

Un altro modo per filtrare le chiamate in arrivo è utilizzare un’applicazione di screening delle chiamate. Queste applicazioni identificano il chiamante e permettono di decidere se rispondere o meno alla chiamata. Alcune delle applicazioni più diffuse per lo screening delle chiamate sono Hiya, YouMail e RoboKiller.

Quale Paese ha il prefisso 44?

Il prefisso 44 è utilizzato per il Regno Unito. Se si ricevono chiamate da questo prefisso e si desidera bloccarle, è possibile utilizzare i metodi indicati sopra.

Come bloccare i numeri 044

Se si desidera bloccare i numeri che iniziano con 044, è possibile utilizzare la funzione di blocco delle chiamate del telefono o un’applicazione di terze parti. Su un iPhone, andare su Impostazioni > Telefono > Blocco chiamate e identificazione e aggiungere il numero da bloccare. Su un telefono Android, accedere all’app Telefono, selezionare il numero da bloccare e toccare Altro > Blocca.

In conclusione, bloccare le chiamate dall’estero, filtrare le chiamate in entrata e bloccare lo spam telefonico può aiutarvi a evitare interruzioni indesiderate e a proteggervi dai truffatori. Esistono diversi modi per farlo, tra cui l’uso delle funzioni integrate del telefono, l’uso di applicazioni di terze parti e la registrazione nel Registro nazionale delle chiamate indesiderate.

FAQ
Chi chiama con il 44?

Non è possibile determinare chi chiama solo in base al prefisso nazionale “44”. Il prefisso nazionale 44 è assegnato al Regno Unito e viene utilizzato per tutte le chiamate provenienti dal Regno Unito. Per determinare chi sta chiamando dal Regno Unito è necessario conoscere l’intero numero di telefono, compresi il prefisso e il numero di telefono della persona.

Come disattivare le chiamate e le notifiche?

Per disattivare le chiamate e le notifiche, accedere alle impostazioni del telefono e cercare l’opzione “Suoni e notifiche” o “Notifiche”. Da qui è possibile disattivare le notifiche per applicazioni specifiche o disabilitare completamente tutte le notifiche. È anche possibile impostare la modalità “Non disturbare”, che blocca tutte le chiamate e le notifiche in arrivo, tranne che per determinati contatti o emergenze. Inoltre, è possibile bloccare numeri di telefono o contatti specifici dalle chiamate o dai messaggi attraverso la funzione di blocco delle chiamate o dei messaggi del telefono.

Perché ricevo chiamate dal Regno Unito?

I motivi per cui si ricevono chiamate dal Regno Unito possono essere diversi. È possibile che la chiamata provenga da una fonte legittima, come un amico, un parente o un partner commerciale. Tuttavia, è anche comune che i truffatori e gli operatori di telemarketing effettuino chiamate dall’estero, compreso il Regno Unito. Per bloccare tali chiamate, è possibile utilizzare gli strumenti di blocco e filtraggio delle chiamate disponibili sulla maggior parte degli smartphone e dei telefoni fissi. Questi strumenti consentono di bloccare le chiamate provenienti da numeri o Paesi specifici o di filtrare le chiamate in entrata in base a vari criteri, come l’ID del chiamante o l’ora del giorno.