Come bloccare la pubblicità su WhatsApp e altri suggerimenti per evitare i messaggi di spam

Come bloccare la pubblicità su Whatsapp?
Per fare ciò, devi accedere alla conversazione e pigiare sul numero di telefono o sul nome dell’utente, situato in alto. Nella scheda che ti viene mostrata, scorri le voci per individuare quelle denominate Blocca e Segnala contatto.
Leggi di più su www.aranzulla.it

WhatsApp è una delle app di messaggistica più popolari, con oltre 2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo. Tuttavia, questa popolarità ha un lato negativo: i messaggi di spam e la pubblicità indesiderata. In questo articolo scopriremo come bloccare la pubblicità su WhatsApp e altri consigli per evitare i messaggi di spam.

Come bloccare la pubblicità su WhatsApp

Un modo per bloccare la pubblicità su WhatsApp è utilizzare applicazioni di terze parti come AdBlock Plus o AdGuard. Queste applicazioni sono in grado di bloccare gli annunci sul vostro smartphone, compresi quelli su WhatsApp. Tuttavia, tenete presente che alcune di queste app possono richiedere l’accesso al dispositivo come root, il che può essere rischioso e invalidare la garanzia.

Un altro modo per bloccare la pubblicità su WhatsApp è quello di disattivare la funzione “Ricevute di lettura” nelle impostazioni. Questa funzione consente al mittente di sapere quando avete letto il suo messaggio, il che può portare a un maggior numero di messaggi pubblicitari. Disattivando questa funzione, sarete in grado di leggere i messaggi senza avvisare il mittente.

Come evitare i messaggi di spam su WhatsApp

Per evitare i messaggi di spam su WhatsApp, è possibile prendere alcune precauzioni. Innanzitutto, siate cauti nel condividere il vostro numero di telefono con persone che non conoscete. Condividete il vostro numero solo con contatti fidati ed evitate di pubblicarlo su forum pubblici o social media.

In secondo luogo, attivate la funzione “Blocco” su WhatsApp. Questa funzione consente di bloccare i contatti che vi inviano messaggi indesiderati. Basta andare sul profilo del contatto e toccare “Blocca” per evitare che vi inviino messaggi.

Come eliminare i messaggi virali su Android

Se si riceve un messaggio con un virus sul proprio dispositivo Android, il primo passo è eliminare il messaggio. Non fare clic su alcun link e non scaricare alcun file dal messaggio. Se si è già cliccato su un link o scaricato un file, eseguire una scansione antivirus sul dispositivo utilizzando un’applicazione antivirus affidabile.

Come bloccare i siti per adulti

Per bloccare i siti per adulti sullo smartphone, è possibile utilizzare un’applicazione di controllo parentale. Queste applicazioni consentono di bloccare determinati siti web e di limitare l’accesso a contenuti specifici. Alcune applicazioni di controllo parentale molto diffuse sono Norton Family Premier, Qustodio e Kaspersky Safe Kids.

Come bloccare la pubblicità gratuitamente

Esistono diversi modi gratuiti per bloccare la pubblicità sullo smartphone. Un modo è quello di utilizzare il blocco degli annunci incorporato nel browser web. Un’altra possibilità è quella di installare un’applicazione gratuita per il blocco degli annunci, come AdBlock Browser o Free Adblocker Browser. Tenete presente che alcune di queste applicazioni possono ancora mostrare alcuni annunci, ma ridurranno drasticamente il numero di annunci visualizzati.

In conclusione, bloccare la pubblicità su WhatsApp ed evitare i messaggi di spam richiede un po’ di impegno, ma ne vale la pena per mantenere la propria privacy ed evitare interruzioni indesiderate. Utilizzando app di terze parti, disattivando le ricevute di lettura e attivando la funzione di blocco, è possibile ridurre al minimo il numero di messaggi pubblicitari ricevuti. Inoltre, l’adozione di precauzioni come l’uso di app per il controllo parentale e l’evitare di condividere il proprio numero di telefono con estranei possono contribuire a mantenere al sicuro il dispositivo e le informazioni personali.

FAQ
Come eliminare i virus dal cellulare?

Per eliminare i virus dal cellulare, si può provare a utilizzare un’applicazione antivirus progettata per i dispositivi mobili. Esistono molte applicazioni antivirus disponibili per dispositivi Android e iOS in grado di scansionare il telefono alla ricerca di virus e di rimuoverli. Si può anche provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono, che cancelleranno tutti i dati presenti sul telefono e rimuoveranno i virus eventualmente presenti. Tuttavia, è importante notare che il ripristino del telefono cancellerà anche tutti i dati personali, quindi assicuratevi di eseguire il backup di tutti i file importanti prima di farlo.

Le persone chiedono anche: come eliminare gli annunci popup Android?

Per eliminare gli annunci popup di Android, è possibile provare i seguenti metodi:

1. Verificare e disinstallare eventuali applicazioni sospette che potrebbero causare gli annunci.

2. Cancellare la cache e i dati dell’applicazione del browser.

3. Installare ed eseguire un’applicazione per il blocco degli annunci.

4. Disattivare le notifiche delle app che mostrano frequentemente annunci.

5. Ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo se tutto il resto non funziona.

Come eliminare le finestre pubblicitarie che si aprono da sole?

Per eliminare le finestre pubblicitarie che si aprono da sole, è possibile utilizzare un’estensione di blocco degli annunci sul browser web o installare un’applicazione di blocco degli annunci sul dispositivo mobile. Questi strumenti possono impedire che gli annunci appaiano sullo schermo e possono anche bloccare i pop-up e i reindirizzamenti a siti web di spam. Inoltre, è possibile evitare di cliccare su link sospetti e astenersi dal condividere i propri dati personali online per ridurre la probabilità di ricevere messaggi di spam.