Come bloccare i messaggi pubblicitari Samsung e altri fastidiosi pop-up

Come bloccare messaggi pubblicitari Samsung?
Come bloccare SMS pubblicitari senza numero su Android

Apri l’app Messaggi. Pigia sull’icona dei tre puntini e seleziona “Impostazioni” Tocca la scheda “Protezione antispam” Assicurati che la levetta accanto alla voce “Attiva la protezione antispam” sia spostata a destra (posizione ON)

Leggi di più su www.tuttoandroid.net

Gli smartphone Samsung sono noti per le loro caratteristiche di alta qualità e l’interfaccia user-friendly. Tuttavia, uno dei principali svantaggi del possedere un dispositivo Samsung è il costante bombardamento di messaggi pubblicitari e pop-up che possono essere molto fastidiosi. Questi messaggi possono interrompere il lavoro, causare distrazioni e consumare i dati mobili. In questo articolo, discuteremo alcuni modi per bloccare i messaggi pubblicitari Samsung e altri pop-up fastidiosi.

Come bloccare i messaggi pubblicitari di Samsung?

Il primo passo per bloccare i messaggi pubblicitari di Samsung è disabilitare la funzione “Informazioni di marketing”. Questa funzione è attivata per impostazione predefinita sui dispositivi Samsung e consente a Samsung di inviare messaggi promozionali e pubblicità. Per disattivare questa funzione, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione “Impostazioni” sul dispositivo Samsung.

2. Scorrere verso il basso e selezionare “Privacy”.

3. Toccare “Informazioni di marketing”.

4. Disattivare l’interruttore accanto a “Ricevi informazioni di marketing”.

Seguendo questi semplici passaggi, è possibile smettere di ricevere messaggi promozionali e pubblicità sul proprio dispositivo Samsung.

Come rimuovere la schermata di blocco di Samsung?

Un’altra caratteristica fastidiosa dei dispositivi Samsung è la schermata di blocco. Sebbene garantisca la sicurezza del dispositivo, può essere una seccatura sbloccarlo ogni volta che si desidera utilizzare il telefono. Per rimuovere la schermata di blocco di Samsung, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione “Impostazioni” sul dispositivo Samsung.

2. Selezionare “Sicurezza”.

3. Toccare “Tipo di blocco schermo”.

4. Scegliere “Nessuno” per rimuovere la schermata di blocco.

Cosa significa sbloccare i pop-up?

I pop-up sono piccole finestre che appaiono sullo schermo quando si visita un sito web o si utilizza un’applicazione. Alcuni siti web utilizzano i pop-up per mostrare pubblicità o per chiedere il permesso di accedere alla posizione o alla fotocamera dell’utente. Tuttavia, alcuni pop-up possono essere dannosi e contenere virus o malware. Per impostazione predefinita, i pop-up sono bloccati sui dispositivi Samsung per proteggere la privacy e la sicurezza dell’utente. Se si desidera sbloccare i pop-up, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione “Samsung Internet”.

2. Toccare l’icona del menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare “Impostazioni”.

4. Attivare l’interruttore accanto a “Blocca pop-up”.

Rispetto a questo, cosa sono i messaggi pop-up?

I messaggi pop-up sono notifiche che appaiono sullo schermo quando si riceve un messaggio, un’e-mail o altri tipi di notifiche. Sebbene possano essere utili, possono anche distrarre e infastidire, soprattutto quando si ricevono molte notifiche. Per disattivare i messaggi pop-up sul dispositivo Samsung, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione “Impostazioni” sul dispositivo Samsung.

2. Selezionare “Notifiche”.

3. Toccare l’applicazione per la quale si desidera disabilitare i messaggi pop-up.

4. Disattivare l’interruttore accanto a “Pop-up”.

Come usare Adblock su Android?

Adblock è uno strumento popolare che può essere utilizzato per bloccare la pubblicità e i pop-up sul dispositivo Samsung. Per utilizzare Adblock su Android, procedere come segue:

1. Scaricare e installare un’applicazione Adblock dal Google Play Store.

2. Aprire l’app e seguire le istruzioni per configurarla.

3. Una volta configurato, Adblock bloccherà la pubblicità e i pop-up sul dispositivo Samsung.

Come eliminare le app rimosse dalla schermata iniziale?

Quando si disinstalla un’applicazione sul dispositivo Samsung, la sua icona può ancora apparire nella schermata iniziale. Questo può creare confusione e ingombrare la schermata iniziale. Per eliminare le app rimosse dalla schermata iniziale, procedere come segue:

1. Premere a lungo sull’icona dell’app.

2. Trascinare l’icona sull’opzione “Rimuovi” o “Elimina” che appare sullo schermo.

3. L’icona dell’app verrà rimossa dalla schermata iniziale.

In conclusione, i dispositivi Samsung sono ottimi, ma possono essere fastidiosi e distrarre con i loro continui messaggi pubblicitari e pop-up. Seguendo i passaggi indicati in questo articolo, è possibile bloccare questi messaggi e godere di un’esperienza d’uso senza interruzioni sul proprio dispositivo Samsung.

FAQ
Come eliminare le icone nella barra delle applicazioni?

Per eliminare le icone nella barra delle applicazioni, fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona che si desidera rimuovere e selezionare “Unpin from taskbar” dal menu a discesa. L’icona verrà quindi rimossa dalla barra delle applicazioni.

Di conseguenza, come bloccare la pubblicità gratuita?

Per bloccare la pubblicità gratuita sui dispositivi Samsung, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’applicazione Samsung Messaggi o qualsiasi altra applicazione che visualizzi annunci pubblicitari.

2. Toccare l’icona del menu a tre punti nell’angolo superiore destro dello schermo.

3. Selezionare Impostazioni dal menu a discesa.

4. Scorrere verso il basso e toccare l’opzione denominata “Messaggistica adattiva”.

5. Disattivare l’interruttore per “Marketing e promozioni”.

6. È inoltre possibile disattivare l’interruttore per “Offerte e promozioni” se non si desidera ricevere tali messaggi.

Inoltre, è possibile scaricare e installare un’applicazione di blocco degli annunci dal Google Play Store per bloccare tutti i tipi di annunci sul dispositivo Samsung.