Come bloccare i messaggi pop-up su Windows 10?

Come bloccare pop up su Windows 10?
Per far ciò, apri il browser e clicca sull’opzione “”Impostazioni”” (in alto a destra). Clicca quindi sul pannello “”Impostazioni avanzate””, dopodiché attiva il blocco denominato “”Blocca popup“”. Per confermare il tutto, clicca su “”Ok”” e riavvia il browser.
Leggi di più su verytech.smartworld.it

I messaggi pop-up sono piccole finestre che appaiono sullo schermo per visualizzare informazioni o pubblicità. Possono essere piuttosto fastidiosi e di disturbo, soprattutto quando si sta lavorando a qualcosa di importante o si sta navigando sul web. Se utilizzate Windows 10 e vi state chiedendo come bloccare i pop-up, siete nel posto giusto. In questo articolo vi guideremo su come disabilitare i pop-up su Windows 10 e risponderemo anche ad alcune domande correlate.

Cosa sono i messaggi pop-up?

I messaggi pop-up sono piccole finestre che appaiono sullo schermo, di solito come risultato di un clic su un link o su un pulsante di un sito web o quando si utilizza un’applicazione. Possono essere utilizzati per vari scopi, come la visualizzazione di informazioni, notifiche, pubblicità o la richiesta di autorizzazione per eseguire una determinata azione. Mentre alcuni pop-up sono innocui, altri possono contenere malware o far parte di una truffa di phishing.

Come bloccare i pop-up su Windows 10?

Windows 10 ha una funzione integrata che consente di bloccare i pop-up. Ecco come fare:

1. Aprire il browser Microsoft Edge e fare clic sui tre punti (…) nell’angolo in alto a destra.

2. Selezionare “Impostazioni” dal menu a discesa.

3. Scorrere verso il basso e fare clic su “Visualizza impostazioni avanzate”.

4. Sotto l’opzione “Blocca pop-up”, attivare l’interruttore a levetta.

5. Chiudere la scheda delle impostazioni.

Con questa funzione attivata, non verranno più visualizzati messaggi pop-up nel browser Microsoft Edge.

Come faccio a sapere se il mio telefono ha un virus?

Se il telefono è infettato da un virus, si possono notare alcuni dei seguenti sintomi:

1. Il telefono è lento o non risponde.

2. La batteria si scarica rapidamente.

3. Sullo schermo appaiono pop-up o annunci insoliti.

4. Le applicazioni si bloccano o si comportano in modo imprevisto.

5. Il telefono invia messaggi o effettua chiamate senza il vostro permesso.

Se si nota uno di questi sintomi, è meglio eseguire una scansione antivirus del telefono utilizzando un’applicazione antivirus.

Come evitare di aprire pagine Web non richieste?

Per evitare di aprire pagine web non richieste, seguire i seguenti consigli:

1. Non fare clic su link o annunci sospetti.

2. Utilizzare un blocco pop-up nel browser.

3. Mantenere aggiornati il browser e il sistema operativo.

4. Utilizzare un software antivirus sul proprio dispositivo.

5. Fare attenzione quando si scaricano applicazioni o file da fonti sconosciute.

Come eliminare i virus dal cellulare?

Per eliminare i virus dal cellulare, seguire i seguenti passaggi:

1. Installare un’applicazione antivirus sul telefono.

2. Eseguire una scansione completa dei virus.

3. Seguire le istruzioni per rimuovere i virus rilevati.

4. Disinstallare tutte le applicazioni sospette.

5. Cancellare la cache e i dati dal browser.

Cosa sono le notifiche a comparsa di WhatsApp?

Le notifiche a comparsa di WhatsApp sono piccole finestre che appaiono sullo schermo quando si riceve un nuovo messaggio su WhatsApp. Possono essere personalizzate per mostrare il nome del mittente, l’anteprima del messaggio e persino il messaggio stesso. Per attivare o disattivare le notifiche a comparsa di WhatsApp, andate nelle impostazioni di WhatsApp e selezionate “Notifiche”. Da qui è possibile personalizzare le impostazioni delle notifiche, compresi i pop-up.

FAQ
Le persone chiedono anche: cosa sono le notifiche pop-up di Android?

Le notifiche pop-up di Android sono notifiche che appaiono sullo schermo di un dispositivo Android come una piccola finestra o pop-up. Possono essere utilizzate per visualizzare informazioni su un’applicazione o per avvisare l’utente di un nuovo messaggio, un’e-mail o un altro evento. Le notifiche a comparsa possono essere personalizzate e gestite nelle impostazioni del dispositivo Android e, se lo si desidera, possono essere bloccate per alcune app.

Le persone ci chiedono anche: come bloccare le notifiche rigide?

Per bloccare le notifiche su Windows 10, è possibile accedere all’app Impostazioni e fare clic su Sistema. Da qui, selezionare Notifiche e azioni e disattivare l’interruttore per le notifiche che si desidera bloccare. È inoltre possibile personalizzare le app che possono inviare notifiche scorrendo verso il basso e selezionando l’app che si desidera regolare.

Come sbloccare i pop-up in Safari?

Per sbloccare i pop-up in Safari, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire Safari sul Mac.

2. Fare clic su Safari nell’angolo in alto a sinistra e selezionare Preferenze.

3. Fare clic sulla scheda Sicurezza.

4. Deselezionare la casella accanto a “Blocca finestre pop-up” per disabilitare il blocco dei pop-up.

5. Se si desidera consentire i pop-up da siti web specifici, fare clic sul pulsante “Gestisci impostazioni sito web” e selezionare il sito web dall’elenco. Quindi, scegliere “Consenti” dal menu a discesa accanto a “Quando si visita questo sito web”.

Una volta completati questi passaggi, Safari non bloccherà più i pop-up e sarà possibile vedere tutti i pop-up che appaiono sui siti web visitati.