Come attivare la navigazione in incognito: Una guida passo passo

Come si attiva la navigazione in incognito?

Navigare in privato

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro. Nuova finestra di navigazione in incognito.
  3. Viene mostrata una nuova finestra. Cerca l’icona della modalità di navigazione in incognito. nell’angolo in alto.
Leggi di più su support.google.com

La navigazione in incognito è una funzione disponibile sulla maggior parte dei browser web che consente agli utenti di navigare in Internet senza lasciare tracce della propria attività online. Ciò significa che la cronologia delle ricerche, i cookie e altri dati di navigazione non vengono salvati sul dispositivo o condivisi con i siti web. In questo articolo scopriremo come abilitare la navigazione in incognito, come navigare senza lasciare tracce, come abilitare la navigazione in incognito su Android, quanto è sicura la navigazione in incognito, la differenza tra la navigazione in incognito e quella anonima e perché alcuni utenti potrebbero non avere accesso alla navigazione in incognito.

Abilitazione della navigazione in incognito

Per abilitare la navigazione in incognito, seguire questi semplici passaggi:

1. Aprire il browser web. La maggior parte dei browser ha un’icona che assomiglia a una lente di ingrandimento o a un mappamondo.

2. Fare clic sui tre punti o linee nell’angolo superiore destro della finestra del browser. Si aprirà un menu a discesa.

3. Selezionare “Nuova finestra in incognito” dal menu. Si aprirà una nuova finestra del browser con l’icona in incognito nell’angolo in alto a sinistra.

4. Ora è possibile navigare in Internet senza lasciare tracce della propria attività online.

Navigare senza lasciare tracce

La navigazione in incognito è un ottimo modo per proteggere la propria privacy durante la navigazione sul web, ma è importante ricordare che non rende completamente invisibili. Il vostro provider di servizi Internet (ISP) o il vostro datore di lavoro potrebbero ancora essere in grado di vedere la vostra attività online. Inoltre, i siti web possono ancora tracciare il vostro indirizzo IP e alcuni dati di navigazione.

Per navigare sul web senza lasciare traccia, prendete in considerazione l’utilizzo di una rete privata virtuale (VPN) o di un browser Tor. Questi strumenti crittografano il traffico internet e nascondono l’indirizzo IP, rendendo molto più difficile per i siti web e altri enti tracciare la vostra attività online.

Abilitazione della navigazione in incognito su Android

Abilitare la navigazione in incognito su Android è molto simile ad abilitarla su un browser desktop. Seguite questi passaggi:

1. Aprire l’applicazione Google Chrome sul dispositivo Android.

2. Toccare i tre punti nell’angolo superiore destro dello schermo.

3. Selezionare “Nuova scheda in incognito” dal menu.

4. Ora è possibile navigare in Internet in modalità incognito sul proprio dispositivo Android.

Quanto è sicura la navigazione in incognito?

La navigazione in incognito è un ottimo modo per proteggere la propria privacy durante la navigazione sul web, ma è importante ricordare che non rende completamente anonimi. Il vostro ISP, il vostro datore di lavoro e alcuni siti web possono ancora essere in grado di tracciare la vostra attività online. Inoltre, la navigazione in incognito non protegge da malware o attacchi di phishing.

La differenza tra navigazione in incognito e anonima

La navigazione in incognito e la navigazione anonima sono spesso usate in modo intercambiabile, ma non sono la stessa cosa. La navigazione in incognito si limita a nascondere la vostra attività di navigazione agli altri utenti dello stesso dispositivo e non vi rende completamente anonimi. La navigazione anonima, invece, prevede l’utilizzo di una VPN o di un browser Tor per nascondere l’indirizzo IP e crittografare il traffico Internet, rendendo molto più difficile per i siti web e altri enti tracciare la vostra attività online.

Perché non ho la navigazione in incognito?

Se non avete accesso alla navigazione in incognito, è probabile che stiate utilizzando una versione precedente del vostro browser web o che il vostro browser sia stato personalizzato dal vostro datore di lavoro o dal provider di servizi Internet. Considerate la possibilità di aggiornare il vostro browser alla versione più recente o di utilizzare un browser diverso per accedere alla navigazione in incognito.

FAQ
Chi può vedere la navigazione in incognito?

La navigazione in incognito è una modalità di navigazione privata che non salva la cronologia delle ricerche, i cookie o i dati dei moduli. Sebbene non salvi la vostra attività sul dispositivo che state utilizzando, è importante notare che la navigazione in incognito non vi rende invisibili su Internet. Il provider di servizi Internet, il datore di lavoro e i proprietari dei siti web possono ancora vedere la vostra attività online.

Tenendo presente questo, come attivare la modalità in incognito su iPhone?

Per attivare la modalità in incognito su un iPhone, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire Safari sull’iPhone.

2. Toccare l’icona delle schede nell’angolo in basso a destra dello schermo.

3. Toccare il pulsante Privato nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.

4. Confermare l’apertura di una scheda di navigazione privata toccando Fatto.

Una volta completati questi passaggi, sarete in modalità incognito e la vostra cronologia di navigazione e i vostri dati non verranno salvati.

Come navigare in incognito su Google Chrome?

Ecco una guida passo passo su come navigare in incognito su Google Chrome:

1. Aprire Google Chrome sul computer.

2. Fare clic sull’icona a tre punti nell’angolo superiore destro dello schermo.

3. Selezionare “Nuova finestra in incognito” dal menu a discesa.

4. Si aprirà una nuova finestra con l’icona di incognito nell’angolo in alto a sinistra.

5. A questo punto è possibile navigare privatamente sul Web in questa finestra in incognito. I siti web visitati e i file scaricati non verranno salvati nella cronologia di navigazione, nei cookie o nella cronologia di ricerca.

6. Una volta terminata la navigazione in incognito, è sufficiente chiudere la finestra in incognito.