Come attivare il 3D su Google Maps e altre funzioni utili

Come si attiva il 3D su Google Maps?
Aprendo quindi il sito maps.google.com, Mettere allora la vista Satellite dal menu a sinistra e cercare in basso a destra il pulsante del globo, piccolino, sopra quello che rileva la nostra posizione. Dal menù che si apre, premere su 3D per attivare la vista in 3D delle mappe.
Leggi di più su www.navigaweb.net

Google Maps è uno strumento popolare e utile per navigare ed esplorare il mondo che ci circonda. Fornisce una grande quantità di informazioni su luoghi, indicazioni stradali e traffico e può anche mostrare il mondo in 3D. Ecco come attivare il 3D su Google Maps, oltre ad altre utili funzioni.

Come abilitare il 3D su Google Maps

Per abilitare il 3D su Google Maps, è necessario che sul dispositivo sia installata l’ultima versione dell’app Google Maps. Una volta installata l’applicazione, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’app Google Maps sul dispositivo.

2. Cercare la località che si desidera visualizzare in 3D.

3. Toccare il pulsante 3D, che assomiglia a un cubo con un angolo mancante, situato nell’angolo inferiore destro dello schermo.

4. Usare le dita per ruotare e inclinare la mappa per visualizzare la località in 3D.

Come vedere le strade in 3D

Per vedere le strade in 3D su Google Maps, è necessario seguire la stessa procedura descritta sopra. Una volta attivata la visualizzazione 3D, è possibile ingrandire le strade per vederle in modo più dettagliato. È anche possibile ruotare la mappa con le dita per avere una visione migliore delle strade.

Come vedere le piste ciclabili su Google Maps

Per vedere le piste ciclabili su Google Maps, è necessario attivare il livello “biciclette”. Ecco come fare:

1. Aprire l’applicazione Google Maps sul proprio dispositivo.

2. Toccare il pulsante del menu, che assomiglia a tre linee orizzontali, situato nell’angolo superiore sinistro dello schermo.

3. Toccare l’opzione Bicicletta.

4. A questo punto, sulla mappa viene visualizzato il livello relativo alle biciclette. È possibile vedere le piste ciclabili, le strade adatte alle biciclette e i percorsi ciclabili.

Come vedere Google 3D

Google 3D è un altro modo per visualizzare il mondo in 3D. Permette di visualizzare edifici, punti di riferimento e altri luoghi in 3D. Per vedere Google 3D, è necessario utilizzare l’applicazione Google Earth. Ecco come fare:

1. Aprire l’app Google Earth sul proprio dispositivo.

2. Cercare la località che si desidera visualizzare in 3D.

3. Toccare il pulsante 3D, che ha l’aspetto di un cubo, situato nell’angolo inferiore destro dello schermo.

4. Usare le dita per ruotare e inclinare la mappa per visualizzare la località in 3D.

Come misurare le altezze in Google Maps

Per misurare le altezze in Google Maps, è necessario utilizzare lo strumento Misura. Ecco come fare:

1. Aprire l’applicazione Google Maps sul proprio dispositivo.

2. Cercare la posizione che si desidera misurare.

3. Toccare e tenere premuto sulla mappa per far cadere un pin.

4. Toccare il nome della località nella parte inferiore dello schermo.

5. Toccare l’opzione Misura distanza.

6. Toccare il pulsante Aggiungi punto per creare una linea attraverso l’area da misurare.

7. La differenza di quota tra i due punti verrà visualizzata nella parte inferiore della schermata.

Di conseguenza, come si calcola la differenza di quota?

Per calcolare il dislivello tra due punti, è necessario utilizzare lo strumento Misura di Google Maps, come descritto in precedenza. Il dislivello è la distanza verticale tra i due punti e viene visualizzato nella parte inferiore dello schermo quando si utilizza lo strumento Misura.

FAQ
Poi, come vedere le mappe in 3D su iPhone?

Per vedere le mappe in 3D su iPhone, è possibile aprire l’app Google Maps e ingrandire una posizione. Quindi, toccare il pulsante 3D situato nell’angolo inferiore destro dello schermo. In questo modo si attiva la vista 3D della mappa e si possono vedere edifici e punti di riferimento in 3D. Si noti che non tutte le aree hanno la vista 3D disponibile, quindi potrebbe non funzionare per tutte le località.

Le persone chiedono anche: come evitare le strade sterrate con Google Maps?

Per evitare le strade sterrate con Google Maps, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione Google Maps sul dispositivo mobile.

2. Inserire la destinazione nella barra di ricerca.

3. Toccare il pulsante Indicazioni e inserire la posizione di partenza.

4. Toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra.

5. Selezionare Opzioni percorso.

6. Nella sezione Evita, selezionare la casella accanto a “Strade non asfaltate”.

7. Toccare Fatto.

In questo modo Google Maps fornirà solo indicazioni che evitano le strade sterrate.

Tenendo presente questo, come trovare l’altezza degli edifici?

Per trovare l’altezza degli edifici su Google Maps, è possibile utilizzare la funzione 3D attivandola sulla mappa. Una volta abilitata la funzione 3D, è possibile fare clic su un edificio per vederne l’altezza e altri dettagli. In alternativa, è possibile utilizzare Google Earth, che dispone anch’esso di una funzione 3D e fornisce informazioni più dettagliate sull’altezza degli edifici.