Come allegare un file zippato: una guida completa

Come si allega un file zip?
Risposta

  1. Organizzare i file sul desktop o in una cartella.
  2. Selezionare i file, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse per aprire il menu a discesa.
  3. Selezionare il programma ZIP, quindi fare clic su Aggiungi a file ZIP.
  4. Per completare la procedura, fare clic sul pulsante Aggiungi dalla finestra popup.
Leggi di più su support.ariba.com

Lo zippaggio di un file è un ottimo modo per comprimere file di grandi dimensioni in una dimensione più piccola, rendendone più facile il trasferimento o l’invio via e-mail. Tuttavia, alcune persone potrebbero trovare difficile allegare un file zippato, soprattutto se non hanno familiarità con il processo. In questo articolo vi guideremo attraverso i passaggi per allegare un file zippato, oltre a rispondere alle domande relative all’invio di cartelle zippate, PDF zippati, creazione di cartelle e invio di file di grandi dimensioni.

Come allegare un file zippato

Allegare un file zippato è relativamente facile e il processo è simile a quello per allegare qualsiasi altro file. Ecco i passaggi per allegare un file zippato:

Passo 1: individuare il file zippato sul computer.

Fase 2: aprire il client di posta elettronica e iniziare a comporre una nuova e-mail.

3: Fare clic sul pulsante “Allega file”. Questo pulsante è solitamente rappresentato dall’icona di una graffetta.

4: Navigare fino alla posizione del file zippato e selezionarlo.

Fase 5: cliccare sul pulsante “Apri” per allegare il file zippato all’e-mail.

Fase 6: digitare l’indirizzo e-mail del destinatario e qualsiasi altra informazione pertinente nel corpo dell’e-mail.

7. Fare clic sul pulsante “Invia” per inviare l’e-mail con il file zippato allegato.

Come inviare una cartella zippata

L’invio di una cartella zippata è simile all’invio di un file zippato. L’unica differenza è che è necessario zippare l’intera cartella invece di un singolo file. Ecco i passaggi per inviare una cartella zippata:

Passo 1: individuare la cartella sul computer che si desidera zippare.

Fase 2: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare “Invia a” e quindi “Cartella compressa (zippata)”.

3: Verrà creata una nuova cartella zippata nella stessa posizione della cartella originale.

Fase 4: seguire la procedura descritta sopra su come allegare un file zippato per allegare la cartella zippata all’e-mail.

Come inviare un PDF zippato

L’invio di un PDF zippato segue lo stesso processo dell’invio di un file zippato. L’unica differenza è che è necessario individuare il file PDF e zipparlo prima di allegarlo all’e-mail. Ecco i passaggi per inviare un PDF zippato:

Passo 1: Individuare il file PDF sul computer.

2: Fare clic con il tasto destro del mouse sul file PDF e selezionare “Invia a” e quindi “Cartella compressa (zippata)”.

3: Seguire la procedura descritta sopra su come allegare un file zippato per allegare il PDF zippato all’e-mail.

Come creare una cartella

La creazione di una cartella è essenziale, soprattutto quando si hanno più file da organizzare. Ecco i passaggi per creare una cartella:

Passo 1: fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop o su qualsiasi altra posizione in cui si desidera creare una cartella.

Fase 2: selezionare “Nuovo” e poi “Cartella”.

3: Digitare il nome della cartella.

4: Premere Invio e la nuova cartella verrà creata.

Come inviare file da 20 GB

L’invio di file di grandi dimensioni può essere impegnativo, soprattutto se le dimensioni del file superano il limite degli allegati e-mail. Tuttavia, alcuni servizi di trasferimento file consentono di inviare file di grandi dimensioni fino a 20 GB. Ecco alcuni servizi di trasferimento file che potete utilizzare per inviare file da 20 GB:

1. WeTransfer: WeTransfer consente di inviare gratuitamente file fino a 20 GB. È sufficiente caricare il file, inserire l’indirizzo e-mail del destinatario e fare clic sul pulsante “Trasferisci”.

2. Google Drive: Google Drive consente di archiviare e condividere gratuitamente file fino a 15 GB. È sufficiente caricare il file su Google Drive e condividere il link con il destinatario.

3. Dropbox: Dropbox consente di inviare gratuitamente file fino a 2 GB. Se avete bisogno di inviare file più grandi, potete passare a un piano a pagamento.

Come allegare una cartella di file

Allegare una cartella di file è simile ad allegare una cartella zippata. Ecco i passaggi per allegare una cartella di file:

Passo 1: individuare la cartella di file sul computer.

Fase 2: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare “Invia a” e quindi “Cartella compressa (zippata)”.

3: Seguire la procedura descritta sopra su come allegare un file zippato per allegare la cartella zippata all’e-mail.

In conclusione, allegare un file zippato, inviare una cartella zippata o un PDF, creare una cartella, inviare file di grandi dimensioni e allegare una cartella di file sono tutte abilità essenziali che possono rendere il vostro lavoro più efficiente. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, potrete facilmente allegare un file zippato e inviarlo via e-mail o utilizzare i servizi di trasferimento file per inviare file di grandi dimensioni.

FAQ
Di conseguenza, come inviare un file da 5 gb?

Se dovete inviare un file da 5 GB, una possibilità è quella di utilizzare un software di compressione dei file come WinZip o 7-Zip per comprimere il file in dimensioni più piccole prima di inviarlo. È quindi possibile allegare il file compresso a un’e-mail o utilizzare un servizio di condivisione di file come Dropbox o Google Drive per condividere il file con il destinatario. In alternativa, è possibile utilizzare un servizio come WeTransfer o SendSpace per inviare direttamente il file senza comprimerlo. Tenete presente che alcuni provider di posta elettronica possono avere un limite di dimensione dei file, quindi è importante verificare con il vostro provider prima di tentare di inviare un file di grandi dimensioni.