Collegare un controller a diverse PS4: Guida

Come collegare un controller a diverse PS4?
Collegare joystick PS4 alla console

Nulla di più semplice! Tutto ciò che devi fare è accendere la console e collegare il pad tramite cavo USB: l’associazione è completamente automatica e, una volta completata la ricarica, potrai utilizzare il joystick anche in modalità wireless.

Leggi di più su www.aranzulla.it

Giocare con una console PS4 può essere un’esperienza esaltante, soprattutto se si dispone di un controller affidabile. A volte può capitare di avere più console PS4 e di voler utilizzare lo stesso controller su macchine diverse. Collegare un controller a diverse console PS4 è possibile e facile da fare. Ecco una guida che vi aiuterà a iniziare.

Come collegare un controller a diverse PS4?

Per collegare un controller a diverse console PS4, è necessario accoppiare il controller con ogni singola console. Ecco i passaggi da seguire:

Passo 1: spegnere la console PS4 precedente premendo il pulsante di accensione. In alternativa, è possibile metterla in modalità di riposo.

Fase 2: collegare il controller alla nuova console PS4 utilizzando un cavo USB. La barra luminosa del controller diventerà bianca, a indicare che è in carica.

Fase 3: premere il pulsante PS sul controller per accendere la nuova console. La barra luminosa del controller diventerà di colore diverso, a indicare che è accoppiato con la nuova console.

Fase 4: scollegare il cavo USB e iniziare a giocare ai propri giochi preferiti.

Quanti joystick possono essere collegati alla PS4?

La console PS4 supporta fino a quattro controller collegati contemporaneamente. Ciò significa che è possibile giocare in multiplayer con amici o familiari utilizzando controller diversi.

Cosa fare se il joystick si muove da solo?

Se si verificano problemi con il joystick che si muove da solo, ciò potrebbe essere dovuto a un problema di calibrazione. Per risolvere il problema, accedere al menu Impostazioni della PS4, selezionare Dispositivi, quindi Controllori e infine selezionare l’opzione Calibra il sensore di movimento. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo.

Con queste premesse, cosa fare quando il joystick non si collega?

Se il controller PS4 non si collega alla console, provare a procedere come segue:

Passo 1: Assicurarsi che il controller sia carico. Collegarlo a una fonte di alimentazione con un cavo USB.

Fase 2: spegnere la console e scollegare il cavo di alimentazione.

3: Tenere premuto il pulsante di accensione della console per circa 15 secondi.

Fase 4: rilasciare il pulsante e attendere qualche secondo prima di collegare il cavo di alimentazione e accendere la console.

Fase 5: collegare il controller alla console con un cavo USB e premere il pulsante PS per accenderlo.

Come aggiornare il joystick della PS4?

Se si desidera aggiornare il joystick della PS4, è possibile acquistare un nuovo controller dotato di funzioni aggiuntive come un microfono integrato, un touchpad o un feedback a vibrazione. In alternativa, è possibile personalizzare il controller aggiungendo nuove skin, thumbstick o pulsanti. Sono disponibili diversi accessori di terze parti che possono migliorare la vostra esperienza di gioco.

Perché il controller Xbox lampeggia?

Se il controller Xbox lampeggia, significa che non è collegato alla console. Per risolvere il problema, premere il pulsante Xbox sul controller per accenderlo. Se ancora non si connette, provare a resettare il controller premendo il piccolo pulsante sul retro del controller vicino al pulsante L2. Per premere il pulsante è necessario un piccolo spillo o una graffetta. Una volta resettato il controller, provare a collegarlo nuovamente alla console.

In conclusione, collegare un controller a diverse console PS4 è un processo semplice che prevede l’accoppiamento del controller con ogni singola console. La console PS4 supporta fino a quattro controller collegati contemporaneamente, consentendo di giocare in multiplayer con amici o familiari. Se si verificano problemi con il controller PS4, si può provare a ricalibrare il sensore di movimento o a resettare il controller. È inoltre possibile aggiornare il controller acquistandone uno nuovo o personalizzandolo con accessori di terze parti.

FAQ
Cosa fare se il controller PS4 non si carica?

Se il controller PS4 non si carica, si possono fare alcuni tentativi per risolvere il problema. Innanzitutto, assicuratevi di utilizzare il cavo USB fornito con il controller o uno compatibile. Quindi, provare a collegare il cavo a una porta USB diversa della console o a una fonte di alimentazione diversa. Si può anche provare a resettare il controller premendo il piccolo pulsante di reset sul retro con una graffetta o un oggetto simile. Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe esserci un problema con la batteria del controller e potrebbe essere necessario sostituirla.

Cosa fare quando il controller PS4 non si accende?

Se il controller della PS4 non si accende, si possono provare i seguenti passaggi per la risoluzione dei problemi:

1. Controllare la batteria: Assicuratevi che la batteria del controller sia carica. Collegatelo alla PS4 con un cavo USB e attendete che si carichi. Si può anche provare a utilizzare un cavo USB o una porta di ricarica diversi.

2. Resettare il controller: Cercare il piccolo pulsante di reset sul retro del controller e premerlo con una graffetta o un oggetto simile. Quindi provare a riaccendere il controller.

3. Se il controller continua a non accendersi, provate ad accoppiarlo di nuovo con la PS4. Collegatelo alla PS4 con un cavo USB, premete il tasto PS e attendete che si accoppi.

4. Sostituire la batteria: se la batteria è vecchia o danneggiata, potrebbe essere necessario sostituirla. È possibile acquistare una batteria di ricambio online o presso un negozio di elettronica locale.