Capire quali porte aprire sul router

Quali porte aprire sul router?
La porta 80 permette la normale navigazione su Internet tramite il protocollo HTTP mentre la porta 110 consente di scaricare email da un client dedicato. Se vuoi aprire le porte del tuo router, per visualizzare le telecamere della tua casa dall’esterno, dovrai identificare la porta corretta del tuo DVR/NVR.
Leggi di più su www.robadainformatici.it

Quando si tratta di aprire porte sul router, può sembrare un compito scoraggiante, ma non deve esserlo. Il port forwarding è essenziale quando si vuole consentire al traffico esterno di accedere ai dispositivi della rete domestica. In questo articolo, tratteremo le basi del port forwarding e risponderemo alle domande più comuni, come ad esempio dove trovare le porte TCP e UDP e come aprirle sul router.

Come aprire le porte sul router

Per aprire le porte sul router, è necessario accedere al pannello di amministrazione del router. In genere è possibile farlo inserendo l’indirizzo IP del router in un browser web. Una volta effettuato l’accesso, individuare la sezione di inoltro delle porte. La posizione di questa sezione varia a seconda della marca e del modello del router.

Successivamente, è necessario sapere quali porte aprire. Queste informazioni si trovano in genere nella documentazione del programma o del dispositivo per il quale si desidera effettuare l’inoltro delle porte. È necessario sapere se inoltrare le porte TCP o UDP o entrambe.

Una volta determinate le porte da aprire, inserirle nella sezione di inoltro delle porte del pannello di amministrazione del router. È inoltre necessario specificare l’indirizzo IP del dispositivo a cui si desidera inoltrare le porte. In questo modo si garantisce che il traffico esterno venga indirizzato al dispositivo corretto della rete.

Come trovare le porte TCP e UDP

Per trovare le porte TCP e UDP da aprire, è necessario consultare la documentazione del programma o del dispositivo per il quale si desidera inoltrare le porte. Ad esempio, se si sta configurando un server Minecraft, è necessario conoscere le porte TCP e UDP utilizzate dal gioco.

È possibile utilizzare anche risorse online per trovare i numeri di porta di programmi e servizi comuni. PortForward.com, ad esempio, offre un elenco completo dei numeri di porta per varie applicazioni e dispositivi.

Come funzionano le porte di un router

Le porte di un router funzionano indirizzando il traffico in entrata verso dispositivi specifici della rete. Quando si apre una porta sul router, si dice al router che tutto il traffico in arrivo su quella porta deve essere indirizzato a un dispositivo specifico della rete.

Ad esempio, se si esegue un server web su un dispositivo con un indirizzo IP di 192.168.1.10 e si apre la porta 80 sul router e la si inoltra a quell’indirizzo IP, tutto il traffico che arriva sulla porta 80 sarà diretto a quel dispositivo.

Cosa apre tutte le porte?

Se si desidera aprire tutte le porte sul router, è possibile inserire il dispositivo nella DMZ (zona demilitarizzata). Questa soluzione è generalmente sconsigliata, in quanto espone il dispositivo a tutto il traffico in entrata su Internet.

Si consiglia invece di aprire solo le porte specifiche necessarie per i programmi e i dispositivi in uso. In questo modo si riduce al minimo l’esposizione a potenziali minacce alla sicurezza.

Come vedere la porta del server

Per vedere la porta del server attualmente in uso, è possibile utilizzare il prompt dei comandi sul computer. Aprire il prompt dei comandi e digitare “netstat -a”. Questo mostrerà un elenco di tutte le porte aperte sul computer, compresa la porta del server se è attualmente in uso.

È anche possibile utilizzare gli scanner di porte online per vedere quali porte sono aperte sulla rete. Questo può essere utile per identificare potenziali vulnerabilità di sicurezza.

In conclusione, l’apertura delle porte sul router può sembrare intimidatoria, ma è un processo semplice una volta che si sa cosa si sta facendo. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile inoltrare facilmente le porte per i programmi e i dispositivi necessari, riducendo al minimo l’esposizione a potenziali minacce alla sicurezza.

FAQ
Come si usa il comando netstat?

Quante porte TCP esistono?

Ci sono 65.535 porte TCP disponibili in un sistema informatico.

Come trovare la porta di una telecamera?

Per trovare il numero di porta di una telecamera, è necessario consultare la documentazione o il manuale d’uso della telecamera. Il numero di porta è in genere elencato nella sezione del manuale relativa alle impostazioni di rete o alla configurazione di rete. Si può anche provare ad accedere all’interfaccia web della telecamera e controllare le impostazioni di rete per trovare il numero di porta. Inoltre, è possibile utilizzare uno strumento di scansione delle porte per analizzare l’indirizzo IP della telecamera e identificare le porte aperte.