Capire la mancata risposta del server: Cause, soluzioni e come impostare Google DNS

Cosa vuol dire che il server non risponde?
Cosa significa “Il server DNS non risponde”

Se qualcosa non funziona nel collegamento tra il nostro browser e il DNS, apparirà il messaggio “Il server DNS non risponde”. Questo tipo di malfunzionamenti può essere causato da problemi di connessione oppure di cache, perciò vediamo come risolverli andando per esclusione.

Leggi di più su sos-wp.it

Il server non risponde è un messaggio di errore che gli utenti del computer possono incontrare quando cercano di accedere a un sito web o a una risorsa di rete. Questo messaggio di errore significa che il computer dell’utente ha effettuato una richiesta di connessione a un server, ma il server non ha risposto in modo tempestivo o non ha risposto affatto. Questo può accadere per diversi motivi, come problemi di connettività di rete, sovraccarico del server o problemi DNS.

Dove si trova il server DNS?

Un server DNS è un server informatico che contiene un database di indirizzi IP pubblici e dei nomi host ad essi associati. Quando un utente digita un URL nel proprio browser web, il browser invia una query DNS a un server DNS per risolvere il nome di dominio in un indirizzo IP. I server DNS possono essere situati ovunque nel mondo e ci sono molti server DNS pubblici tra cui gli utenti possono scegliere.

Cosa succede se si cambia il DNS?

La modifica delle impostazioni DNS sul computer o sul router può migliorare la velocità e la sicurezza di Internet. Quando si modificano le impostazioni DNS, il computer o il router utilizza un server DNS diverso per risolvere i nomi di dominio in indirizzi IP. Questo può aiutarvi a evitare problemi legati al DNS, come la mancata risposta del server o il blocco dei siti web. Tuttavia, la modifica delle impostazioni DNS può avere anche alcuni aspetti negativi, come l’esposizione ad attacchi di DNS hijacking o la compromissione della privacy di Internet.

Come impostare Google DNS?

Google DNS è un popolare servizio DNS pubblico che offre una risoluzione DNS veloce e affidabile. Per configurare Google DNS sul computer o sul router, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire le impostazioni di rete e selezionare l’opzione per modificare le impostazioni DNS.

2. Inserire gli indirizzi dei server DNS di Google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4

3. Salvare le modifiche e riavviare il computer o il router.

Dove è impossibile connettersi al server?

A volte è impossibile connettersi a un server per motivi tecnici o di sicurezza. Ad esempio, se un sito web è bloccato da un firewall o da un filtro dei contenuti, gli utenti potrebbero non essere in grado di accedervi. Allo stesso modo, se un server è inattivo o offline, gli utenti non saranno in grado di connettersi. In alcuni casi, la mancata risposta del server può essere causata da congestione della rete, sovraccarico del server o bug del software.

Inoltre, quando il server non è raggiungibile?

Quando un server non è raggiungibile, significa che non esiste una connessione di rete tra il computer dell’utente e il server. Questo può accadere per diversi motivi, come problemi di connettività di rete, impostazioni del firewall o conflitti di indirizzi IP. Per risolvere i problemi di mancata risposta o di raggiungibilità del server, gli utenti possono provare le seguenti soluzioni:

1. Controllare la connettività di rete e assicurarsi di essere connessi a Internet.

2. Riavviare il computer o il router e riprovare.

3. Disattivare temporaneamente il firewall o il software antivirus e verificare se il problema si risolve.

4. Contattare l’amministratore di rete o il provider di servizi Internet per assistenza.

In conclusione, la mancata risposta del server può essere causata da vari fattori, come problemi di DNS, problemi di connettività di rete o sovraccarico del server. La modifica delle impostazioni DNS a Google DNS può aiutare a evitare i problemi legati al DNS e a migliorare la velocità e la sicurezza di Internet. Tuttavia, se si riscontrano problemi di mancata risposta del server o di raggiungibilità, si dovrebbe cercare di risolvere il problema controllando le impostazioni di rete, riavviando il computer o il router o contattando l’amministratore di rete o il provider di servizi Internet.

FAQ
Cosa fare quando Safari non riesce ad aprire la pagina?

Se Safari non riesce ad aprire una pagina, ci sono alcune cose da fare per cercare di risolvere il problema. Innanzitutto, controllate la vostra connessione a Internet e assicuratevi che funzioni correttamente. Se la connessione funziona, provate a cancellare la cache e i cookie del browser. Si può anche provare a ripristinare le impostazioni di rete o a riavviare il dispositivo. Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe essere necessario provare a utilizzare un server DNS diverso, come Google DNS, per risolvere il problema.

A confronto, cosa sono i server DNS di Google?

I server DNS di Google sono un servizio di Domain Name System (DNS) disponibile pubblicamente e fornito da Google, che può essere utilizzato come alternativa ai server DNS predefiniti forniti dai provider di servizi Internet (ISP). I server DNS di Google sono progettati per offrire agli utenti una maggiore sicurezza, una maggiore velocità di navigazione e una migliore affidabilità.

Come si cambia il DNS su Android?

Per cambiare i DNS su Android, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Accedere all’applicazione Impostazioni del dispositivo.

2. Scorrere verso il basso e toccare “Rete e Internet”.

3. Toccare “Avanzate” nella parte inferiore dello schermo.

4. Toccare “DNS privato”.

5. Selezionare l’opzione “Nome host provider DNS privato”.

6. Inserire l’indirizzo del server DNS di Google: dns.google

7. Toccare “Salva” e il gioco è fatto. Toccare “Salva” e il gioco è fatto.