Capire il problema dello spazio di archiviazione insufficiente sul telefono Android

Perché ho la memoria piena ma non è vero?
Talvolta, tuttavia, questo messaggio di errore viene visualizzato anche quando la quantità di memoria disponibile è molto elevata. In questo caso, per risolvere il problema, occorre riavviare il dispositivo, svuotare la cache delle app installate o ripristinare l’applicazione Play Store di Google.
Leggi di più su www.wikihow.it

Ricevete costantemente un messaggio di errore che vi dice che il vostro telefono non ha spazio di archiviazione sufficiente, anche se non avete installato nuove app o salvato altri file? Questo può essere un problema frustrante da affrontare, ma fortunatamente esistono delle soluzioni a questo problema.

Una delle prime cose da fare è controllare l’utilizzo della memoria del telefono. È possibile che la memoria del telefono sia effettivamente piena, nonostante non siano state installate nuove applicazioni o salvati nuovi file. Ciò potrebbe essere dovuto a vari motivi, come i file della cache, i file temporanei e i vecchi download. È possibile cancellare facilmente questi file per liberare spazio sul telefono. Basta andare nelle impostazioni del telefono, poi in memoria e selezionare l’opzione per cancellare la cache ed eliminare i file non necessari.

Un’altra soluzione al problema dello spazio di archiviazione insufficiente è quella di impostare un dispositivo di memoria esterno, come una scheda SD, come memoria principale del telefono. Accedere alle impostazioni del telefono, selezionare archiviazione, quindi selezionare l’opzione per impostare la scheda SD come posizione di archiviazione predefinita. In questo modo sarà possibile salvare i file e installare le applicazioni direttamente sulla scheda SD, liberando spazio nella memoria interna del telefono.

Tuttavia, se si riscontrano ancora problemi di archiviazione dopo aver cancellato i file di cache e aver impostato un dispositivo di memoria esterna come memoria principale, potrebbe essere necessario disinstallare alcune app. Alcune app possono occupare una quantità significativa di spazio sul telefono e potrebbero non essere necessarie. È possibile verificare quali app occupano più spazio accedendo alle impostazioni del telefono, quindi alla memoria e selezionando l’opzione per visualizzare l’utilizzo delle app. Da qui è possibile disinstallare le app non necessarie.

Infine, è importante notare che ci sono alcune app che sono semplicemente inutili e occupano spazio sul telefono. Queste app possono essere qualsiasi cosa, dalle app preinstallate a quelle scaricate ma mai utilizzate. È una buona idea controllare regolarmente il telefono e rimuovere queste app per liberare spazio.

In conclusione, il problema dello spazio di archiviazione insufficiente sul telefono Android può essere risolto cancellando i file di cache, impostando un dispositivo di memoria esterno come memoria principale, disinstallando le app non necessarie e rimuovendo le app inutili dal telefono. Seguendo questi passaggi, sarete in grado di liberare spazio e continuare a utilizzare il vostro telefono senza problemi di memoria.

FAQ
Di conseguenza, come impostare il salvataggio automatico sulla scheda SD?

Per impostare il salvataggio automatico sulla scheda SD sul vostro telefono Android, potete seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’app fotocamera sul telefono.

2. Toccare l’icona Impostazioni (icona ingranaggio).

3. Scorrere verso il basso e trovare l’opzione “Archiviazione”.

4. Toccare “Archiviazione” e selezionare “Scheda SD”.

5. A questo punto, tutte le foto e i video verranno automaticamente salvati sulla scheda SD anziché sulla memoria interna del telefono.

Nota: questi passaggi possono variare leggermente a seconda della marca e del modello del telefono Android e della versione del sistema operativo in uso.

Poi, come usare la scheda SD come memoria principale?

L’uso di una scheda SD come memoria principale su un telefono Android è sconsigliato, in quanto può causare problemi di prestazioni e può portare alla perdita di dati. Tuttavia, è possibile utilizzare una scheda SD per espandere la capacità di archiviazione del dispositivo. A tale scopo, è possibile inserire la scheda SD nel telefono, accedere alle impostazioni di archiviazione e selezionare l’opzione per formattare la scheda SD come memoria portatile. Una volta formattata, si può scegliere di spostare alcune applicazioni o dati sulla scheda SD per liberare spazio nella memoria interna del dispositivo. Tenete presente che alcune app potrebbero non essere trasferibili sulla scheda SD e che l’utilizzo di una scheda SD di qualità inferiore o più lenta potrebbe influire sulle prestazioni del telefono.

Tenendo presente questo, come liberare spazio sul telefono Samsung?

Esistono diversi modi per liberare spazio su un telefono Samsung. Alcuni di questi sono:

1. Disinstallare le applicazioni inutilizzate: andare su Impostazioni > Applicazioni > selezionare l’applicazione che si desidera disinstallare > toccare Disinstalla.

2. Cancellare cache e dati: Andare in Impostazioni > Cura del dispositivo > Memoria > toccare Dati cache o Cancella dati.

3. Cancellare vecchi file e foto: Andare su I miei file > selezionare i file che si desidera eliminare > toccare Elimina.

4. Spostare app e file sulla scheda SD: Andare su Impostazioni > Cura del dispositivo > Archiviazione > toccare Impostazioni di archiviazione > selezionare Scheda SD > spostare i file che si desidera trasferire.

5. Utilizzare un’app per la pulizia della memoria: Ci sono diverse app disponibili su Google Play Store che possono aiutare a pulire i file spazzatura, la cache e altri dati non necessari.

Seguendo questi metodi, è possibile liberare spazio sul telefono Samsung ed evitare il problema dello spazio di archiviazione insufficiente.