Capire il DNS sul telefono cellulare: A Comprehensive Guide

Che cos’è il DNS sul cellulare?
Che cosa sono i DNS? I server DNS (Domain Name System) sono responsabili della traduzione degli indirizzi Web in indirizzi IP. Ad esempio, quando navighi su Tecnologiaperte.it, vedi quell’indirizzo, ma il browser ha bisogno di un altro modo per sapere a quale server devi connetterti per accedere a quei contenuti.
Leggi di più su www.notizietecnologia.it

Navigando tra i nostri telefoni cellulari, possiamo imbatterci in termini che non comprendiamo appieno. Uno di questi è DNS. DNS sta per Domain Name System (sistema dei nomi di dominio) ed è un componente essenziale di Internet. In parole povere, il DNS è come un elenco telefonico di Internet, che traduce i nomi di dominio in indirizzi IP comprensibili ai computer. In questo articolo ci addentreremo nel mondo del DNS sui telefoni cellulari e risponderemo ad alcune domande frequenti.

Cosa significa che il server DNS non risponde?

Se si riceve un messaggio che indica che il server DNS non risponde, significa che il dispositivo non è in grado di connettersi a Internet. Ciò potrebbe essere dovuto a un server DNS malfunzionante, a un problema di rete o a un problema di configurazione. Per risolvere il problema, si può provare a resettare il router, riavviare il dispositivo o cambiare il server DNS.

Come vedere i DNS del cellulare?

Per vedere i DNS del cellulare, è necessario accedere alle impostazioni di rete. Su un dispositivo Android, andare su Impostazioni > Wi-Fi > premere a lungo sulla rete > Modifica rete > Mostra opzioni avanzate > Impostazioni IP > DHCP. Qui verrà visualizzato il server DNS. Su un iPhone, andare su Impostazioni > Wi-Fi > toccare l’icona delle informazioni accanto alla rete > DNS. È inoltre possibile utilizzare applicazioni di terze parti come DNS Lookup o Network Info II per verificare il server DNS.

Che aspetto dovrebbe avere il DNS?

Il server DNS dovrebbe avere l’aspetto di una serie di numeri separati da punti. Ad esempio, un server DNS potrebbe essere 8.8.8.8 o 208.67.222.222. Questi sono gli indirizzi IP dei server DNS pubblici più diffusi, come Google DNS e OpenDNS.

Come impostare il DNS automatico?

Per impostare il DNS automatico sul telefono cellulare, accedere alle impostazioni di rete e selezionare l’opzione per utilizzare il server DNS predefinito. In questo modo il dispositivo utilizzerà automaticamente il server DNS del provider di servizi Internet (ISP). In alternativa, è possibile inserire manualmente un server DNS preferito e un server DNS alternativo.

Dove si trova il DNS?

Il server DNS può essere situato in qualsiasi parte del mondo. Quando si inserisce un nome di dominio nel browser, il dispositivo invia una richiesta a un server DNS per tradurre il nome di dominio in un indirizzo IP. Il server DNS risponde quindi con l’indirizzo IP, consentendo al dispositivo di connettersi al sito web.

In conclusione, il DNS è un elemento cruciale di Internet e la sua comprensione può aiutarci a risolvere i problemi di connettività sui nostri telefoni cellulari. Controllando il nostro server DNS, impostando il DNS automatico e sapendo come risolvere gli errori del server DNS, possiamo garantire un’esperienza di navigazione senza interruzioni.

FAQ
Cosa succede se si cambia il DNS?

La modifica del DNS sul cellulare può influire sul modo in cui il telefono accede e carica i siti web e altri contenuti online. Inoltre, può potenzialmente migliorare la velocità e le prestazioni di Internet, nonché la privacy e la sicurezza. Tuttavia, una modifica errata dei DNS o l’utilizzo di server DNS inaffidabili possono causare problemi di connessione o addirittura esporre il dispositivo a rischi di sicurezza. È importante comprendere le potenziali conseguenze e scegliere un server DNS affidabile prima di effettuare qualsiasi modifica.

Inoltre, come trovare i tempi DNS?

Se volete trovare i tempi DNS, potete utilizzare strumenti come DNS Benchmark o Namebench. Questi strumenti misurano la velocità e le prestazioni di vari server DNS e forniscono le informazioni necessarie per scegliere il migliore per le vostre esigenze. Inoltre, è possibile controllare i registri DNS sul telefono o utilizzare strumenti a riga di comando come dig o nslookup per risolvere eventuali problemi relativi al DNS e controllare i tempi.

Tenendo presente questo, come disabilitare il DNS sicuro?

Per disabilitare il DNS sicuro sul telefono cellulare, è necessario accedere alle impostazioni di rete del telefono e trovare le opzioni DNS. Da lì, è possibile scegliere di disattivare o disabilitare il DNS sicuro. I passaggi esatti possono variare a seconda del sistema operativo e del modello del telefono. È importante notare che la disattivazione del DNS sicuro può rendere meno sicura la vostra attività di navigazione e rendervi più vulnerabili agli attacchi.