Capire cosa significa consentire le notifiche

Cosa vuol dire consenti notifiche?
Puoi configurare Chrome in modo da ricevere notifiche (ad esempio promemoria di riunioni) da siti web, app ed estensioni. Se visualizzi popup o annunci, scopri come bloccarli o consentirli.
Leggi di più su support.google.com

Le notifiche sono una parte essenziale dell’utilizzo di uno smartphone. Sono avvisi che appaiono sullo schermo per informare l’utente di eventi importanti come chiamate in arrivo, messaggi, e-mail, aggiornamenti dei social media e notifiche delle app. Per ricevere questi avvisi, è necessario consentire le notifiche sul dispositivo.

Quando si autorizzano le notifiche, si dà il permesso alle app di mostrare avvisi e notifiche sul dispositivo. Questi avvisi possono apparire nella schermata di blocco, nel centro notifiche o come banner o messaggi a comparsa. Le notifiche possono essere utili, ma anche fastidiose se ricevute in numero eccessivo.

Sui dispositivi Android, l’area di notifica si trova nella parte superiore dello schermo. Scorrendo il dito verso il basso dalla parte superiore dello schermo, è possibile visualizzare tutte le notifiche ricevute. È possibile accedere al Centro notifiche anche toccando l’icona della campana nell’angolo in alto a destra dello schermo.

WhatsApp è una popolare applicazione di messaggistica che utilizza le notifiche per avvisare quando si riceve un nuovo messaggio. Quando si riceve un nuovo messaggio su WhatsApp, viene visualizzata una notifica sullo schermo del dispositivo. È possibile toccare la notifica per aprire l’app e leggere il messaggio.

Per trovare le notifiche su un dispositivo Android, è possibile scorrere il dito verso il basso dalla parte superiore dello schermo o toccare l’icona della campana nell’angolo superiore destro dello schermo. È possibile accedere al Centro notifiche anche accedendo all’app Impostazioni e selezionando Notifiche. Da qui è possibile gestire le notifiche e scegliere le applicazioni da cui si desidera ricevere le notifiche.

Se si desidera disattivare le chiamate e le notifiche sul dispositivo, è possibile farlo accedendo all’app Impostazioni e selezionando Non disturbare. In questo modo tutte le chiamate e le notifiche sul dispositivo verranno silenziate. È inoltre possibile personalizzare le impostazioni di Non disturbare per consentire l’arrivo di determinate notifiche.

La cronologia delle notifiche su un dispositivo Android si trova nell’app Impostazioni, alla voce Notifiche. Da qui è possibile visualizzare un registro di tutte le notifiche ricevute sul dispositivo. È anche possibile cancellare la cronologia delle notifiche se si desidera rimuovere tutte le notifiche dal registro.

In conclusione, consentire le notifiche sul dispositivo può essere utile, ma può anche essere opprimente se se ne ricevono troppe. Capendo come gestire le notifiche e personalizzare le impostazioni, potrete assicurarvi di ricevere solo gli avvisi importanti per voi.

FAQ
Come ripristinare le notifiche pop-up di WhatsApp?

Se non ricevete le notifiche pop-up di WhatsApp sul vostro telefono, potete provare a ripristinarle seguendo i seguenti passaggi:

1. Controllare le impostazioni di notifica del telefono per assicurarsi che le notifiche di WhatsApp siano consentite e non bloccate.

2. Assicurarsi che le impostazioni di ottimizzazione della batteria del telefono non impediscano a WhatsApp di inviare notifiche.

3. Aprire WhatsApp, andare su Impostazioni > Notifiche e assicurarsi che le notifiche a comparsa siano attivate.

4. Riavviare il telefono e verificare se le notifiche a comparsa funzionano di nuovo.

Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare WhatsApp per ripristinare le notifiche a comparsa.

Come si disattiva un numero di telefono?

Per disattivare un numero di telefono, di solito è possibile accedere alle impostazioni del telefono o all’app Contatti e selezionare l’opzione per bloccare o disattivare il numero. In questo modo si impedisce al numero di chiamarvi o inviarvi messaggi e si silenziano anche le notifiche provenienti da quel numero. I passaggi esatti possono variare a seconda del tipo di telefono, ma una rapida ricerca su Internet dovrebbe fornirvi istruzioni specifiche per il vostro dispositivo.

Come silenziare WhatsApp di notte?

Per disattivare le notifiche di WhatsApp di notte, potete seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire WhatsApp sul telefono.

2. Toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra per aprire il menu.

3. Selezionare “Impostazioni” dal menu.

4. Toccare “Notifiche” nel menu Impostazioni.

5. Scorrere fino alla sezione “Notifiche dei messaggi” e toccarla.

6. Disattivare l’interruttore accanto a “Mostra notifiche” per disabilitare tutte le notifiche di WhatsApp.

7. In alternativa, è possibile toccare l’opzione “Tono di notifica” per selezionare un tono personalizzato per le notifiche di WhatsApp durante il giorno e un tono silenzioso per le notifiche di notte.

Seguendo questi passaggi, è possibile disattivare le notifiche di WhatsApp durante la notte ed evitare di essere disturbati dai messaggi in arrivo.