Cancellazione della cache su iPhone: Una guida completa

Come pulire le cache su iPhone?
Come pulire la cache di Safari su iPhone e iPad (guida)

  1. Aprite Impostazioni.
  2. Scorrete la lista fino a trovare la voce Safari.
  3. Selezionate Cancella dati siti web e cronologia (qualora utilizzaste iOS 7 o inferiori dovrete selezionare le opzioni Cancella cronologia e Cancella cookie e dati)
Leggi di più su www.mobileworld.it

Quando utilizziamo il nostro iPhone per scaricare e utilizzare varie app, la memoria interna del dispositivo si riempie di dati, compresi i file di cache. Le cache sono dati temporanei che un’app utilizza per caricarsi rapidamente alla successiva apertura. Tuttavia, con il tempo, le cache possono occupare molto spazio e rallentare le prestazioni dell’iPhone. Pertanto, è essenziale cancellare regolarmente la cache sull’iPhone. In questo articolo vi guideremo su come cancellare la cache su iPhone e risponderemo alle domande relative a questo processo.

Cosa sono le cache dell’iPhone?

Le cache su iPhone sono dati temporanei memorizzati dalle app sul dispositivo per migliorarne le prestazioni. Questi file non sono essenziali per il funzionamento dell’app, ma possono rendere più veloce il caricamento dell’app al successivo utilizzo. Le cache possono includere immagini, video, musica o altri dati che un’app utilizza frequentemente. Tuttavia, con il passare del tempo, le cache possono accumularsi e occupare molto spazio nell’iPhone.

Qual è lo scopo della cancellazione della cache?

La cancellazione della cache su iPhone può liberare spazio di archiviazione, migliorare le prestazioni del dispositivo e persino risolvere alcuni problemi legati alle app. Quando la cache diventa troppo grande, può rallentare le prestazioni di un’app o addirittura causarne il blocco. Cancellando la cache, è possibile rimuovere questi file temporanei e potenzialmente migliorare le prestazioni dell’iPhone.

Come cancellare la cache su iPhone?

Cancellare la cache su iPhone è un processo semplice e si può fare in pochi passi. Ecco come fare:

Fase 1: aprire l’applicazione Impostazioni sull’iPhone.

Fase 2: Scorrere verso il basso e toccare “Safari” o qualsiasi altra applicazione per la quale si desidera cancellare la cache.

Passo 3: toccare “Cancella cronologia e dati del sito web”.

Fase 4: Toccare nuovamente “Cancella cronologia e dati” per confermare.

Se si desidera cancellare la cache di altre app, seguire una procedura simile e cercare un’opzione per cancellare la cache o i dati. Tenete presente che la cancellazione della cache vi farà uscire dai siti web a cui avete effettuato l’accesso.

Come pulire le app su iPhone?

Oltre a cancellare la cache, è possibile pulire le app sull’iPhone per liberare spazio di archiviazione. Ecco alcuni modi per pulire le app su iPhone:

– Eliminare le app inutilizzate: andare alla schermata iniziale, toccare e tenere premuta l’icona dell’app e selezionare “Elimina app”.

– Scaricare le app inutilizzate: andate in Impostazioni > Generali > Archiviazione iPhone > Scarica le app inutilizzate. Questa opzione rimuove l’app ma ne conserva i documenti e i dati.

– Rivedere l’archiviazione delle app: Andare in Impostazioni > Generali > Archiviazione iPhone e toccare un’app per vedere quanta memoria sta utilizzando. È quindi possibile eliminare i dati o i file non necessari dall’app.

Cos’è la cache del cellulare?

La cache del cellulare o cache di sistema è costituita da dati temporanei memorizzati dal sistema operativo o dalle app di sistema sul telefono. Questa cache viene utilizzata per memorizzare i dati a cui si accede di frequente per un accesso rapido e può includere file di sistema, dati delle app e altri file temporanei. La cancellazione della cache di sistema può potenzialmente migliorare le prestazioni del telefono e liberare spazio di archiviazione. Tuttavia, il processo di cancellazione della cache di sistema varia a seconda del tipo e del modello di telefono.

In conclusione, la cancellazione della cache su iPhone è un processo essenziale per mantenere le prestazioni del dispositivo e liberare spazio di archiviazione. Seguendo i semplici passaggi descritti sopra, è possibile cancellare facilmente la cache delle applicazioni sul proprio iPhone. Inoltre, è possibile pulire le app e rivedere lo spazio di archiviazione delle app per ottimizzare ulteriormente le prestazioni del dispositivo.

FAQ
A questo proposito, come cancellare la memoria del telefono senza cancellare nulla?

Cancellare la cache dell’iPhone è un modo per liberare spazio nella memoria del telefono senza cancellare nulla di importante. Per farlo, potete andare su Impostazioni, poi su Safari (o sull’applicazione per la quale volete cancellare la cache) e selezionare “Cancella cronologia e dati del sito web”. In questo modo verranno rimossi i dati dei siti web, i cookie e la cronologia di navigazione, ma non verranno cancellate le informazioni personali o i file salvati. Inoltre, è possibile cancellare la cache di altre applicazioni andando in Impostazioni, quindi Generali, quindi Archiviazione iPhone e selezionando l’applicazione di cui si desidera cancellare la cache. Da qui è possibile selezionare “Scarica app” o “Elimina app” per liberare spazio.

Dove si trova la memoria cache?

La memoria cache di un iPhone si trova all’interno delle singole app o del sistema stesso.

Di conseguenza, come cancellare la cache del Play Store?

Per svuotare la cache dell’app Google Play Store sul vostro iPhone, potete seguire i passaggi seguenti:

1. Aprire l’app Impostazioni sull’iPhone.

2. Scorrere verso il basso e toccare l’opzione “Generale”.

3. Toccare “Archiviazione iPhone” o “Archiviazione e archiviazione iCloud” (a seconda del modello di iPhone).

4. Trovare e toccare l’app Google Play Store dall’elenco delle app.

5. Toccare l’opzione “Scarica app” o “Elimina app” per rimuovere l’app e la sua cache dall’iPhone.

6. Dopo aver rimosso l’app, è possibile reinstallarla dall’App Store per ricominciare da capo.