Accedere a Google Calendar da mobile: A Step-by-Step Guide

Come accedere a Google Calendar da cellulare?
Apri la pagina di Google Calendar in Google Play sul tuo telefono o tablet Android. Tocca Installa. Apri l’app e accedi con il tuo account Google.
Leggi di più su support.google.com

Google Calendar è un popolare strumento di produttività che consente agli utenti di programmare appuntamenti, impostare promemoria e condividere i propri impegni con altri. Con il crescente numero di persone che utilizzano i propri dispositivi mobili per attività lavorative e personali, è importante sapere come accedere a Google Calendar dal proprio dispositivo mobile. In questo articolo vi illustreremo i passaggi per recuperare, impostare e utilizzare Google Calendar sul vostro iPhone o dispositivo Android.

Come recuperare Google Calendar?

Prima di poter accedere a Google Calendar dal proprio dispositivo mobile, è necessario disporre di un account Google esistente. Se non ne avete ancora uno, potete crearne uno gratuitamente visitando la pagina di registrazione di Google. Una volta che si dispone di un account Google, seguire i seguenti passaggi per recuperare il calendario di Google:

1. Aprire il browser web del dispositivo mobile.

2. Andare alla homepage di Google e accedere al proprio account.

3. Fare clic sull’icona “Applicazioni” nell’angolo superiore destro dello schermo.

4. Fare clic sull’icona “Calendario” per aprire il calendario di Google.

Se in futuro si desidera accedere più facilmente al calendario di Google, è possibile aggiungerlo alla schermata iniziale del dispositivo mobile. A tal fine, procedere come segue:

1. Aprire il calendario di Google nel browser web del dispositivo mobile.

2. Toccare l’icona “Condividi” in basso al centro dello schermo.

3. Toccare “Aggiungi alla schermata iniziale”.

4. Scegliere un nome per il collegamento e toccare “Aggiungi”.

Come utilizzare Google Calendar su iPhone?

Se si possiede un iPhone, è possibile accedere a Google Calendar tramite l’applicazione Google Calendar, scaricabile gratuitamente dall’App Store. Una volta scaricata l’app, seguite i seguenti passaggi per configurare e utilizzare Google Calendar sul vostro iPhone:

1. Aprire l’applicazione Google Calendar.

2. Accedere al proprio account Google.

3. Toccare l’icona “+” nell’angolo superiore sinistro dello schermo per creare un nuovo evento.

4. Inserire i dettagli dell’evento, come il titolo, la data, l’ora, il luogo e qualsiasi altra informazione rilevante.

5. Toccare “Salva” per aggiungere l’evento al calendario.

È anche possibile utilizzare Siri per aggiungere eventi al calendario di Google. A tale scopo, procedere come segue:

1. Attivare Siri tenendo premuto il tasto Home o pronunciando “Ehi Siri”.

2. Pronunciare “Crea un nuovo evento”.

3. Siri chiederà i dettagli dell’evento, come il titolo, la data, l’ora e il luogo.

4. Una volta forniti tutti i dettagli, Siri aggiungerà l’evento al calendario di Google.

Come impostare il calendario?

Se si utilizza Google Calendar sul proprio dispositivo mobile per la prima volta, è necessario prima configurarlo. Per farlo, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il browser web del dispositivo mobile.

2. Andare alla homepage di Google Calendar.

3. Accedere al proprio account Google.

4. Fare clic sull’icona “ingranaggio” nell’angolo superiore destro dello schermo.

5. Cliccare su “Impostazioni”.

6. Cliccare su “Configurazione mobile”.

7. Seguire le istruzioni sullo schermo per impostare il calendario di Google sul dispositivo mobile.

Perché il calendario non si aggiorna?

Se il calendario di Google non si aggiorna sul dispositivo mobile, ci sono alcune possibili ragioni. Innanzitutto, assicurarsi di essere connessi a Internet e che il dispositivo mobile sia sincronizzato con l’account Google. È possibile verificare questo aspetto accedendo all’app “Impostazioni” sul proprio iPhone o dispositivo Android e selezionando “Account e sincronizzazione”. Se si riscontrano ancora problemi, provare a disinstallare e reinstallare l’applicazione Google Calendar sul dispositivo mobile.

Come creare un calendario per la prenotazione?

Se avete bisogno di creare un calendario per prenotare appuntamenti o programmare eventi, potete farlo utilizzando Google Calendar. Per creare un calendario per le prenotazioni, procedere come segue:

1. Aprire il calendario di Google nel browser web.

2. Fare clic sull’icona “+” nell’angolo superiore sinistro dello schermo per creare un nuovo evento.

3. Inserire i dettagli dell’evento, come il titolo e la durata.

4. Cliccare su “Modifica evento”.

5. Cliccare su “Aggiungi ospiti” e inserire gli indirizzi e-mail delle persone che prenoteranno appuntamenti o eventi in questo calendario.

6. Cliccare su “Salva” per creare l’evento e inviare gli inviti agli ospiti.

7. Gli ospiti possono quindi selezionare le fasce orarie disponibili sul calendario e prenotare appuntamenti o eventi.

In conclusione, accedere a Google Calendar dal proprio dispositivo mobile è un modo semplice e comodo per rimanere organizzati e gestire i propri impegni in movimento. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile recuperare il calendario di Google, configurarlo e utilizzarlo per creare eventi e appuntamenti, oltre che per condividere il calendario con altri. Che si utilizzi un iPhone o un dispositivo Android, Google Calendar è uno strumento prezioso per chiunque voglia tenere sotto controllo i propri impegni e aumentare la propria produttività.

FAQ