AppleCare+ rappresenta un’importante polizza assicurativa per i dispositivi Apple, offrendo una copertura che si estende oltre la garanzia standard. Questa assicurazione è utile per i possessori di Apple Watch, iPad, iPhone, iPod e cuffie a marchio Apple o Beats. AppleCare+ non copre i guasti legati a difetti di progettazione, materiali o manodopera, ma si dedica principalmente a coprire danni accidentali e offre assistenza tecnica specializzata. Questo servizio rappresenta un’opzione fondamentale per coloro che desiderano proteggere il loro investimento e mantenere i dispositivi in condizioni ottimali.
Durata della copertura AppleCare+
La durata della copertura AppleCare+ varia in base alla polizza scelta. Generalmente, la protezione inizia dal momento dell’acquisto della polizza e si somma ai due anni di garanzia del venditore, come previsto dalla normativa italiana a tutela del consumatore. In alcuni casi, AppleCare+ può anche offrire ulteriori vantaggi, come la protezione in caso di furto o smarrimento della device, rendendo questa opzione ancor più appetibile per gli utenti che utilizzano frequentemente i loro dispositivi fuori casa.
Quando è consigliabile sottoscrivere AppleCare+?
Optare per AppleCare+ si rivela particolarmente vantaggioso per chi acquista un iPhone di fascia alta. Questo perché, oltre a coprire i danni accidentali, offre anche sicurezza nel caso di furto o smarrimento. Non solo l’iPhone, ma anche iPad e MacBook dovrebbero essere considerati per una copertura assicurativa, soprattutto se vengono utilizzati regolarmente in situazioni di lavoro.
Dispositivi Consigliati | Motivo |
---|---|
iPhone | Alta fascia, rischio di danni accidentali e furto |
iPad | Utilizzato regolarmente, spesso in movimento |
MacBook | Portatile e soggetto a urti e cadute |
Come richiedere una sostituzione iPhone con AppleCare+
In caso di bisogno di sostituzione dell’iPhone coperto da AppleCare+ per furto o smarrimento, il processo è semplice. Gli utenti possono accedere con il proprio Apple Account e presentare una richiesta attraverso il portale di Apple o utilizzando l’app Dov’è. In caso di smarrimento del dispositivo, è consigliato contrassegnarlo come tale su iCloud.com/find, facilitando così il processo di recupero o sostituzione. Questa funzionalità semplifica notevolmente le procedure di assistenza, rendendo l’esperienza utente più fluida e soddisfacente.
Clicca qui per visualizzare la versione inglese di questo post.